Megane Club Italia

Megane Renault Sport => Il Garage Megane RS => Discussione aperta da: PowerRS - 14 Giugno 2009, 12:14:42



Titolo: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 14 Giugno 2009, 12:14:42
Ho un problema ai cerchi in lega originali della RS.... Praticamente si sta staccando la verniciatura  >:( MA come li hanno verniciati questi cerchi???

(http://img188.imageshack.us/img188/6137/05062009472.jpg) (http://img188.imageshack.us/i/05062009472.jpg/)

Poi la guarnizione del cofano anteriore, quella sotto i tergi a me sembra staccata. Come se qualche fissaggio avesse ceduto... Ecco la foto:

(http://img25.imageshack.us/img25/2213/14062009482.jpg) (http://img25.imageshack.us/i/14062009482.jpg/)

Qualcuno mi sa dire se la guarnizione è normale che stia così?


Poi altro piccolo quesito... magari a chi ha il CD con le parti della Meggy.... Dovrei installare tre strumentini aggiuntivi, pensavo prima di metterne 2 e metterli sotto al display dell'autoradio con un grosso lavoro di scassinamento  ;D e ricostruzione in resina, ma il lavoro è troppo impegnativo, e c'è il rischio che il lavoro venga troppo invasivo. Insomma un pugno nell'occhio.... Poi ho studiato una soluzione alternativa  :D, tolgo il caricatore CD di serie e con un cavo autocostruito lo installo in altra posizione (magari appeso dentro il cassettino portaoggetti). Quindi installo i due strumenti cha avevo già più uno nuovo preso ieri al posto del caricatore con una lamierina opportunamente lavorata e forata. Praticamente: Pressione Turbo, Rapporto aria/benzina, Temperatura Olio saranno installati sotto l'autoradio.

Per il Press Turbo nessun problema. Per quello del rapporto stechiometrico invece devo collegarlo alla sonda lambda. Qui sorge il problema. La nostra sonda ha 4 fili. Due servono per riscaldarla e gli altri due sono la massa e il segnale. Quel'è il colore di quello del segnale?

(http://img196.imageshack.us/img196/7725/14062009483h.jpg) (http://img196.imageshack.us/i/14062009483h.jpg/)


Poi il sensore di temperatura dell'olio chi lo ha messo dove lo ha montato? Il mio ha una filettatura non metrica... il bullone ha delle tacche, tibo "GAS" ??

(http://img13.imageshack.us/img13/3735/14062009481.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/14062009481.jpg/)

Please help  ;)



Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS
Inserito da: Morfic82 - 14 Giugno 2009, 13:05:29
Per ciò che riguarda i cerchi bisogna vedere con cosa li lavi...  :)


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS
Inserito da: PowerRS - 14 Giugno 2009, 13:25:01
Con lo shampo dell'auto.... Ma il problema si è verificato di più durante quest'inverno... Colpa del sale sulle strade??

Ho avuto altre auto con i cerchi in lega e mai ho avuto questo problema.....


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS
Inserito da: Morfic82 - 14 Giugno 2009, 19:27:57
Con lo shampo dell'auto.... Ma il problema si è verificato di più durante quest'inverno... Colpa del sale sulle strade??

Ho avuto altre auto con i cerchi in lega e mai ho avuto questo problema.....
Sempre renault? cmq il sale si mangia tutto... a me ha rovinato i passaruota della macchina  :Sberlette:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS
Inserito da: PowerRS - 14 Giugno 2009, 21:35:14
No, la Meggy è la prima Renault... LE altre Corsa GSi 16V e MG ZR tutte due con i cerchi originali della casa.

E poi neanche con i cerchi OZ che ho preso usati per i lamellari della MG e che ho verniciato io.... mai nessun problema.

O è un difetto dei cerchi Renault, o sono i miei che sono nati male...

Post Unito: 15 Giugno 2009, 16:58:25
Oggi ho smontato il caricatore CD sotto l'autoradio e ho fatto alcune prove per la sistemazione degli strumentini.
Questa è la configurazione definitiva, cambierò l'ordine degli strumentini a seconda di come mi troverò meglio.
Sono fissati provvisoriamente alle ogive inclinata che erano fornite nella confezione. Poi il tutto verrà resinato e stuccato in modo da riprodurre fedelmente l'andamento "arrotondato" della mascherina del caricatore CD in modo da raccordarsi alle strutture preesistenti.
Anche se in foto non si vede gli strumenti sono orientati verso l'alto e verso il guidatore.

(http://img269.imageshack.us/img269/725/15062009514.jpg) (http://img269.imageshack.us/i/15062009514.jpg/)
(http://img190.imageshack.us/img190/6827/15062009515.jpg) (http://img190.imageshack.us/i/15062009515.jpg/)



Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 15 Giugno 2009, 17:22:22
per il cerchio anche io ho notato la scadente qualità della verniciatura, ti conviene larlo rifare a polvere che vengono benissimo.

la guarnizione si incastra sulla plastica alla base del parabrezza

per il resto non saprei dirti


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: twingolover - 15 Giugno 2009, 17:31:11
ciao per la guarnizione, purtroppo si stacca per il calore prodotto dal motore.....comunque se hai l' auto ancora in garanzia puoi fartela sostituire.
A me 1.5dci l' hanno cambiata a 35000km durante il tagliando......è inutile fissarla o incollarla perchè si stacca continuamente oltre al fatto che si cristallizza e fa vibrare la plastica sul parabrezza dove ci sono i tergicristalli....va sostituita.

idem per i cerchi, se hai l'auto ancora in garanzia potresti provare a chiedere a :renault: un rimborso totale o parziale , potrebbe anche essere un difetto di verniciatura


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 15 Giugno 2009, 17:33:31
Cacchio... purtroppo sono fuori garanzia... Non è che potete farmi una foto per vedere come è fissata originalmente la guarnizione?


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 15 Giugno 2009, 17:40:11
la devi incastrare bene, se ti metti a toglierla ti accorgi come è messa almeno la puoi risistemare


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 15 Giugno 2009, 17:44:37
OK, ci proverò... quando la meggy è fredda però  ;D


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: twingolover - 16 Giugno 2009, 09:40:50
appena posso ti posto una foto della guarnizione così magari ti è di aiuto

Se posso darti un consiglio, ma è un parere puramente personale, i 3 strumenti li metterei nel vano di sopra  meglio leggibili e la radio invece la sposterei al vano di sotto....tanto usi i comandi al volante e il display per vedere i brani

Per i cerchi ho chiesto ieri pomeriggio al capofficina renault mio amico e mi conferma la verniciatura molto economica dei cerchi.
In garanzia a 2 Rs (io sonoa Bari  e la neve qui la vediamo molto difficilmente per cui spargisale quasi inesistenti) hanno riverniciato i cerchioni nella loro carrozzeria autorizzata perchè si spellavano anche dopo semplici lavaggi , idem per maniglie ..... io direi che una prova la potresti fare a sentire  :renault: Roma perchè se è un difetto conosciuto sicuramente concorrono anche se in minima parte come accade anche fuori garanzia per i supporti motore, dove  :renault: sa che fanno schifo....poi hai una RS per cui credo che ti terranno in considerazione dato il valore dell' auto.

Se poi ti vuoi divertire, beh....io al posto tuo li farei bruniti e poi vedi che effetto fanno sulla tua RS


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 17 Giugno 2009, 18:10:22
E già, sarebbe meglio sopra, lo avevo già pensato.... purtroppo io ho la radio originale e sotto non ci stà perchè ha una forma particolare....

Proverò ad andare in renò dove ho preso la macchina e sento cosa mi dicono...

Grazie per la disponibilità  :super:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: twingolover - 18 Giugno 2009, 17:26:50
scusa il ritardo.....qui ti posto 2 foto fatte fast and furious

(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10026/18062009783.jpg)

(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10026/18062009784.jpg)

la guarnizione deve aderire perfettamente alla plastica del parabrezza , questo è il fissaggio corretto.

Se al centro la guarnizione è abbassata rispetto alla plastica, è li che dovresti metter qualcosa (silicone--- meglio comunque un sigillante inodore)

fammi sapere se tiserve altro


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 18 Giugno 2009, 17:32:57
Ok, va benissimo così  :super: Ora devo trovare un metodo per bloccarla in posizione.

Grazie di nuovo  :lol:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 19 Giugno 2009, 19:06:08
Confermo la pessima verniciatura dei cerchi in lega originali della Rs!!!! Oggi pomeriggio sono andato dal miglior gommista in zona il quale mi ha riparato l'anteriore sinistra bucata (chiodo) e per togliere lo pneumatico ha usato attrezzatura idonea completa di placche antigraffio.....ecco il risultato!!! :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned: :renault:

(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10121/19062009006_1024x768.jpg)


Una bella righina lungo il bordo del cerchio bella circolare e pensare che c'erano le protezioni...se non c'erano secondo me la vernice veniva via tutta!!!!

Un cerchio di un'auto da 34000€ e rotti non deve avere una qualità così scadente...mi ha detto è capitato solo con te...smonto cerchi di BMW audi ed altre e mai niente...stiamo freschi se mi metto a rigare i cerchi della gente!!!! :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned:

Post Unito: 19 Giugno 2009, 19:18:21
Se poi magari mi dite a me mortale se esiste qualche altro metodo per togliere la gomma da sopra un cerchio, mi fate un piacere...così evito ste incazzature!!!! Io più che portarla dal miglior gommista della zona non so che fare!!!! Mi ha detto: se la verniciatura è scadente si possono mettere tutte le protezionisibili ma il cerchio si riga comunque!!!! :nonquoto: :nonquoto:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: geordie - 19 Giugno 2009, 20:58:18
Non so se la mia, avendo i cerchi bruniti, possano avere una verniciatura più o meno delicata, fattostà che portando la Megane dal gommista per una strisciata contro un marciapiede (cerchio non rigato ma proprio "smangiato" per circa 3-4mm sul bordo) io graffi o incisioni di altra natura non ne ho riscontrati.


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 19 Giugno 2009, 21:19:39
Azz ma l'hai riparato?? che sfiga!!

Cmq ho chiamato or ora il capofficina...il cerchio leggermente rigato diverrà un cerchio di scorta (in caso di bisogno ce l'avrò in garage)....ne comprerò uno nuovo e lo farò montare dal gommista a fianco alla concessionaria a Potenza...mi ha detto che quando si smontano quei cerchi occore dare una certa tolleranza alla macchina per smontare i cerchi in lega in modo tale da non farla minimamente toccare sul cerchio anche se ci sono le protezioni...mi ha detto..portiamolo dal gommista a fianco alla conce nello scatolo nuovo e gli diciamo che se lo graffia lo paga alla conce vedrai che ci sa fare....in ogni caso sto incazzato come una iena..uno per una ca**o di foratura non può rigare un cerchio....gli avevo detto di farlo senza smontare la ruota con la vulcanizzazione ma niente...non oso pensare se avessi dovuto cambiare le gomme...ma come si deve fare?? Possibile che per cambiare le gomme alla Rs si devono graffiare i cerchi?? Bah!!!! :bo: :pensieroso01: :pensieroso02:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: geordie - 19 Giugno 2009, 21:30:13
Si, pensavo fosse segnato irrimediabilmente invece l'hanno riparato ed è tornato come nuovo  :super:

Certo quello che ti è successo fa girare veramente le scatole, non saprei nemmeno dirti però che precauzioni ha preso il gommista da cui sono andato...


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 20 Giugno 2009, 18:36:39
Bah...certo che delicati sono delicati però non credo che  :renault: abbia previsto che le gomme non vengano mai smesse dal cerchio...sopratutto su di una Renault Sport.....resta da capire come fare a smontare i cerchi senza graffiarli!!!! :pensieroso01: :pensieroso02:

Che genere di precauzioni occorre usare?? :lol:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 20 Giugno 2009, 19:15:29
vale se quello è il miglior gommista della zona non immagino gli altri che sono  :-\

io ho cambiato tre treni di gomme e nemmeno un graffio, il mio gommista ha un'attrezzatura moderna....ma poi perchè l'ha smontata per ripararla dato che esiste il kit di riparazione?


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: LUPEN84 - 20 Giugno 2009, 19:17:06
io quando inverto le ruote rivesto il bussolotto con dello scotch di carta, quindi nn graffia


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 20 Giugno 2009, 19:19:48
A Lupen: allo scotch da carrozziere ci avevo pensato anch'io...ma cosa intendi per bussolotto?? Il bordo del cerchio dove me l'ha rigato??

A Enrico: più passa il tempo e più mi vien voglia di salirmene a Torino.....da mio fratello.....di meglio non c'è...ora che vado a montare i cerchi nuovi ho già avvisato la concessionaria..li porteremo dal gommista a fianco ed ho detto loro che se mi graffia i cerchi non glieli pago!!!!


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: LUPEN84 - 20 Giugno 2009, 19:21:09
il bussolotto è la chiave che si inserisce alla pistola x smontare le ruote


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 20 Giugno 2009, 19:23:36
io mi sarei fatto pagare quello rovinato dal gommista, anche un cerchio verniciato bene si graffia se a smontare la gomma è un'animale


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 20 Giugno 2009, 19:25:04
Ah...ma a me il cerchio non l'ha rigato il bussolotto...bensì la macchina smontacerchi in lega ed aveva pure le protezioni e nonostante tutto si sono rigati!!!! Puoi vedere una foto più su!!!! :lol:

Post Unito: 20 Giugno 2009, 19:26:06
io mi sarei fatto pagare quello rovinato dal gommista, anche un cerchio verniciato bene si graffia se a smontare la gomma è un'animale

Sono d'accordo....non ho pagato la riparazione ma è poca cosa rispetto al graffietto circolare fatto!!!! Di sicuro non mi vedrà mai più!!!! Devo trovare un gommista decente in zona...spero di trovarlo!!!! Continuava a dire, anche a lavoro finito, che il cerchio era verniciato male e che fa quel lavoro tutti i giorni su bmw 535 ed altre auto e non è mai successa una cosa simile!!!  :banned: :banned:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: BillyG - 21 Giugno 2009, 11:27:20
Ah...ma a me il cerchio non l'ha rigato il bussolotto...bensì la macchina smontacerchi in lega ed aveva pure le protezioni e nonostante tutto si sono rigati!!!! Puoi vedere una foto più su!!!! :lol:

Post Unito: 20 Giugno 2009, 19:26:06
Sono d'accordo....non ho pagato la riparazione ma è poca cosa rispetto al graffietto circolare fatto!!!! Di sicuro non mi vedrà mai più!!!! Devo trovare un gommista decente in zona...spero di trovarlo!!!! Continuava a dire, anche a lavoro finito, che il cerchio era verniciato male e che fa quel lavoro tutti i giorni su bmw 535 ed altre auto e non è mai successa una cosa simile!!!  :banned: :banned:

Ma se il suo macchinario è vecchio le protezioni magari non sono più così sicure no? Non glielo hai fatto notare??


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Simply.the.Nenn - 21 Giugno 2009, 12:15:58
prima di tutto, quel braccio che acchiappa la gomma non deve toccare il cerchio ma stare a filo del bordo, quindi la storia che anche con le protezioni possa strisciare sopra il cerchio la trovo una caxxata immane... il mio gommista non usa le protezioni, fattostà che non mi ha mai graffiato i cerchi... molto professionale come miglior gommista devo dire...
per quanto riguarda il bussolotto, ne esistono di appositi con degli anelli in mylon o completamente rivestiti di nylon per non levare via la vernice dalla sede della vite sul cerchio...


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 21 Giugno 2009, 20:02:09
Ma che sfigati che siamo.... Fatto sta che i miei cerchi sono anche rovinati con lo smontagomma (ancora da quando ho montato i lamellari questo inverno) ma il peggio è che la vernice è rovinata e sfogliata sulle razze e sull'interno razze! dove non ci arriva ne lo smontagomme ne la bussola per i bulloni.

E' proprio pessima la verniciatura dei nostri cerchi. Chissà dove sono fatti.... Concordo con ElKaiser sul  costo della nostra vettura e la pessima qualità della verniciatura. Non è possibile. Non ho mai visto niente di peggio !!!!


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 01 Luglio 2009, 21:30:04
Ciao, ho sentito il conce dove ho preso la meggy... per i cerchi lui prova a chiedere se me li passano in garanzia (sulla verniciatura 3 anni) ma la vedo durissima anzi impossibile. Comunque sono venuti in due a guardarli bene e effettivamente non avevano mai visto nulla di simile prima d'ora....

Il lavoretto del porta strumenti prosegue... in questo momento la meggy è con il porta strumenti al posto del caricatore CD con la plancia coperta con scotch e carta e lo stucco che si asciuga prendendo la forma esatta del l'alloggiamento  ;D

Non vedo l'ora di finirlo del tutto per verniciarlo. E quindi di collegare il tutto  ;)


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 01 Luglio 2009, 22:36:53
e quindi di postare subito le foto del lavoro fatto  ;D  :lol:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 02 Luglio 2009, 00:34:30
Ciao, ho sentito il conce dove ho preso la meggy... per i cerchi lui prova a chiedere se me li passano in garanzia (sulla verniciatura 3 anni) ma la vedo durissima anzi impossibile. Comunque sono venuti in due a guardarli bene e effettivamente non avevano mai visto nulla di simile prima d'ora....

Il lavoretto del porta strumenti prosegue... in questo momento la meggy è con il porta strumenti al posto del caricatore CD con la plancia coperta con scotch e carta e lo stucco che si asciuga prendendo la forma esatta del l'alloggiamento  ;D

Non vedo l'ora di finirlo del tutto per verniciarlo. E quindi di collegare il tutto  ;)

Sicuramente starai facendo un lavoro davvero  :super: :super: :super: :super: :super: :super:
Quindi  :quoto: Enrico eeeeeeeeeeeeeee, a lavoro ultimato, vogliamo tantissimeeeeeee fotuzzeeeeeeeeeeeeeeeeee :super: :lol: :sogghigno:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 03 Luglio 2009, 21:45:01
Eccomi, ho finito il supporto, l'ho verniciato e ci ho montato gli strumenti per provarlo sulla macchina..... purtroppo le staffe che trattengono gli strumenti sono molto ingombranti. Cioè, più che ingombranti è il vano della meggy che è piccolo  >:( Infatti dovrò studiare bene dove intervenire di lima o al max con una mola collegata al compressore per ricavare i pochi millimetri che impediscono il montaggio. Gli strumenti senza staffe ci passano precisi precisi, con le staffe mi manca veramente poco.....

Comunque ecco le foto che molti attendono  ;D

(http://img33.imageshack.us/img33/7283/02072009535.jpg)
(http://img31.imageshack.us/img31/5614/02072009536.jpg)
(http://img528.imageshack.us/img528/7810/03072009537k.jpg)
(http://img528.imageshack.us/img528/7093/03072009538.jpg)

Purtroppo come ho già spiegato non posso mostrarvi la foto con gli strumenti nella plancia perchè colpa le staffe di montaggio non ci entra per poco, quindi appena avrò risolto non mancherò di pubblicarle.

Comunque è risultato davvero un buon lavoro. Il colore è simile ma non identico a quello della radio di serie ma lo avevo in casa e se proprio non mi piacerà sono sempre in tempo a prendere (se lo trovo.....) il colore quasi uguale...


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 03 Luglio 2009, 22:00:33
Ottimo, PowerRs.....sta venendo davvero un ottimo lavoro....aspettiamo con ansia le foto della modifica completa..... :super: :super: :super: :super: :lol: :lol: :lol: :lol:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: PowerRS - 03 Luglio 2009, 22:07:42
Grazie grazie  ;D Questi giorni non sò cosa potrò fare... Domani tempo permettendo vado in Slovenia, e domenica non sò, vado da qualche parte con la morosa... Forse lunedì faccio qualcosa visto che sono in cassa integrazione....

Non vedo l'ora di finire il lavoro !!! Gli strumenti sono a 7 colori, tra cui il bianco come la meggy RS, Magari posso farne uno per colore in modo da individuarli subito, che ne sò magari giallo il turbo, blu l'olio e verde il rapporto stechiometrico  :D  Deciderò quando li avrò montati....


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: ElKaiser - 03 Luglio 2009, 22:16:26
Ottimo...sarà di sicuro una figata!!!!! :super: :super: :super: :super: :lol: :lol: :lol: :lol:


Titolo: Re: Alcuni problemi con la RS e informazioni su sonda lambda.
Inserito da: Enrico225 - 03 Luglio 2009, 23:53:29
davvero complimenti!  :super: