Megane Club Italia

Megane Club Italia => Nuovi Utenti => Discussione aperta da: leoconcini - 14 Novembre 2019, 10:27:22



Titolo: SOSTITUZIONE DISCHI E PASTIGLIE MEGANE 1.5 DCI 110 CV SW 2010
Inserito da: leoconcini - 14 Novembre 2019, 10:27:22
Buongiorno a tutti, mi chiamo Leopoldo Concini, vivo ad Arco di Trento e sono possessore di una Mégane SW del 2010, 1.5 dci 110 cv.
L'auto va bene e non ha mai dato particolari problemi, tranne la sostituzione di un iniettore che andava a volte sì e a volte no. Ora mi avvio verso i 280.000 km e la settimana scorsa, dopo un'ispezione ai dischi il meccanico mi ha detto che vanno cambiati tutti i dischi e le pastiglie dell'auto (tutti sotto spessore di sicurezza).
Il preventivo di spesa, con ricambi aftermarket, è oltre i 900 euro. Quando ho chiesto di dettagliare il preventivo mi è stato detto che anteriormente si sostituisce solo il disco, mentre posteriormente si deve ordinare e sostituire in blocco il disco comprensivo del cuscinetto (dal costo molto più alto).
Morale della favola: l'auto inizia ad avere la sua età e io non me la sento di investire quasi 1000 euro su un mezzo destinato ad essere cambiato in tempi relativamente brevi, ma non brevi. Un amico che sa dove mettere le mani mi ha proposto di cambiare l'anteriore e vedere come si può fare con il posteriore. Voi avete consigli da dare rispetto al posteriore? Si stratta di un lavoro da officina (mi pare di capire che serve un estrattore, ma io non so cos'è) o possiamo arrangiarci? Noi avremmo trovato tutto il materiale a circa 200 euro, ma si pone il problema del disco/cuscinetto posteriore.
Grazie per i consigli.
Saluti a tutti
Leopoldo
PS
Adesso faccio una ricerca sul forum


Titolo: Re: SOSTITUZIONE DISCHI E PASTIGLIE MEGANE 1.5 DCI 110 CV SW 2010
Inserito da: andrea55 - 14 Novembre 2019, 17:17:16
Benvenuto, 900 euro sono veramente tanti considerando che la manodopera non è molta, io ho speso 80 per gli anteriori e 117 per i posteriori (con cuscinetti), avevo un cuscinetto andato quindi ne ho approfittato.
Per estrarre i cuscinetti e reinserirli nei nuovi dischi serve una pressa idraulica:
https://youtu.be/Ff8EQmWaUQc (https://youtu.be/Ff8EQmWaUQc)
Il problema più grosso però non è tanto il cuscinetto quanto l'anello dell'abs che va trapiantato sul nuovo disco, è un po' delicato