Megane Club Italia

Megane Scenic => Varie + Guide => Discussione aperta da: maurocrv - 16 Agosto 2016, 15:35:09



Titolo: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: maurocrv - 16 Agosto 2016, 15:35:09
Salve a tutti; questa è la mia domanda:

- 15 giorni fa il climatizzatore della mia auto ha smesso di funzionare
- ho portato l'auto in officina e mi hanno detto che la puleggia del compressore era sboccolata quindi da sostituire
- hanno sostituito il compressore, ricaricato il gas e l'ho ritirata (ora l'officina è chiusa per ferie)
- prendo l'auto e, stranamente la ventola dell'abitacolo gira pianissimo nonostante il caldo; boh
- parto per un viaggio: prima, +/-, sembra funzionare anche se il flusso dell'aria è sempre basso
- dopo circa 30 minuti di viaggio inizio ad avere sempre più caldo e quindi alzo manualmente la velocità della ventola (era in AUTO regolata a 20 °C)
- dopo un po' il caldo aumenta allora abbasso manualmente la temperatura
- dopo un'altro po' inizio a sudare: non esce più aria fredda
- mi fermo ed apro il cofano motore: trovo un tubo del condizionatore quasi congelato; spengo l'aria e continuo il viaggio a finestrini spalancati

Arrivo a destinazione; la sera, dopo cena, riparto e all'inizio, sempre +/-, sembra funzionare ma, più mi avvicino a casa e più inizio a sentire caldo (fuori c'erano circa 21 °C). Spengo l'aria e arrivo a casa a finestrini aperti.

Il giorno dopo riprendo l'auto e all'inizio, regolando la temperatura a 15°C, esce congelata dalle bocchette; dirigo l'aria sul parabrezza e si congela.

Ho il dubbio che si ghiacci l'evaporatore; come posso fare per esserne certo e cosa fare per rimediare? Da cosa può dipendere?

Grazie

Saluti

Mauro

 :renault:


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: MEGANECC - 16 Agosto 2016, 19:04:42
se hanno sostituito il compressore dovrebbero aver sostituito anche l'essicatore, ma tantissimi non lo fanno, se hai ancora quello vecchio è probabilissimo che la colpa sia di quello che può provocare i suddetti problemi


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: maurocrv - 16 Agosto 2016, 21:58:29
Grazie mille  ;)


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: MEGANECC - 16 Agosto 2016, 23:39:19
non sai se lo hanno cambiato l' essicatore? se lo hanno fatto dovrebbero avertelo fatto pagare, comunque facci sapere come va a finire


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: maurocrv - 17 Agosto 2016, 06:14:45
Ora sano chiusi per ferie e non so perché non ho ancora pagato... Appena riaprono vediamo.
Poi vi farò sapere.

Grazie

Post Unito: 17 Agosto 2016, 09:46:22
Ecco com'è il tubo ricoperto di ghiaccio https://www.dropbox.com/s/4g2xhsy8mrqc35z/CDZ_Scenic.jpg?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/4g2xhsy8mrqc35z/CDZ_Scenic.jpg?dl=0)


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: maurocrv - 27 Agosto 2016, 08:45:13
Vi aggiorno: la settimana scorsa l'ho riportata in officina e, dopo averla tenuta un paio di giorni, mi hanno detto: "il problema dipende dal fatto che il compressore non stacca mai. Avevano dovuto rifare una pista del body computer che era saltata quando si è rotto il compressore ma forse c'è qualcos'altro da sistemare sul body computer.
Questa settimana


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: MEGANECC - 27 Agosto 2016, 10:51:12
mi sembra una cosa strana,  sul clima hai il controllo manuale o automatico? (col display)
notizie dell' essicatore?


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: maurocrv - 27 Agosto 2016, 12:51:26
Il clima è automatico; anche a me sembra un po' strano e dell'essiccatore non ho saputo niente.
Però ho verificato, con un termometro a sonda, che l'aria che esce dalle bocchette scende ance a 1°C se metto in AUTO a 22°C ed è notte. Di giorno se metto a 18°C con 32°C fuori arriva a 4°C. Ho visto anche che aumentando manualmente la velocità della ventola non scende sotto i 4°C mentre se diminuisco la velocità la temperatura scende.
Ora ho tamponato con inserimento/disinserimento ciclico manuale DELL'ACQUA con il pulsante ma non vorrei danneggiare qualcosa...

Post Unito: 27 Agosto 2016, 12:56:53
Scusatemi; il correttore ortografico ha scritto dell'ACQUA anziché dell'AC


Titolo: Re: Problema climatizzatore Scenic 2 1.5d del 2006
Inserito da: MEGANECC - 27 Agosto 2016, 13:37:57
tutta la gestione dell'accensione e spegnimento del clima è gestita dal pannello del clima automatico, non vedo cosa può influire la centralina abitacolo e anche perchè (secondo loro) si sia danneggiata a causa del compressore guasto (non c'entra niente)
il compressore sul clima automatico viene disattivato quando la sonda interna (sotto lo specchietto centrale) rileva la temperatura giusta per spegnere, se imposti la temperatura del clima alta (non al massimo) diciamo sui 25-26 gradi si dovrebbe spegnere e poi riaccendere da solo correttamente, fai questa prova se non l'hai già fatto