Megane Club Italia

Megane Renault Sport => Il Garage Megane RS => Discussione aperta da: Stewie3112 - 09 Febbraio 2009, 23:54:19



Titolo: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 09 Febbraio 2009, 23:54:19
ciao a tutti, come vedete è uno dei miei primi messaggi e sono da pochi giorni strafelice possessore di una r26 giallo sirio!! :sogghigno:

ho finito il rodaggio da poco, ma ho sempre trovato una certa difficoltà nel fidarmi della qualità di alcuni componenti di serie, di cui l'olio in primis (l'elf non è nemmeno sintetico al 100%)...

di conseguenza lo cambierò a breve con un motul v300, con cui mi sono sempre trovato molto bene...il problema rimane la gradazione....ero orientato verso un 15w50; cosa ne dite?

grazie mille per i consigli in anticipo!!! ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 09 Febbraio 2009, 23:56:28
finchè è in garanzia non cambiare un bel niente  ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 00:07:44
finchè è in garanzia non cambiare un bel niente  ;)

neanche l'olio motore?????
dai non ci credo che rompono le balle se lo cambi....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: JIMMY19 - 10 Febbraio 2009, 00:25:40
se è nuova non serve cambiarci l'olio....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 00:48:34
se è nuova non serve cambiarci l'olio....

hai mai tirato fuori l'olio da un'auto dopo i primi km?? :-\


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 10 Febbraio 2009, 08:25:57
se è nuova fino a che nn finisce la garanzia DEVI usare l'olio che ti dicono loro, altrimenti se succede qualcosa al motore nn ti riconoscono la garanzia.

in seguito io ti consiglio di usare bardahl, io lo uso e sono ultrasoddisfatto  ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 10 Febbraio 2009, 09:10:58
 :quoto:  se succede qualcosa al motore e vedono che non è quello di serie sò caxxi amari


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 11:43:11
:quoto:  se succede qualcosa al motore e vedono che non è quello di serie sò caxxi amari

ehm...e come lo vedono che non è quello di serie?
spendono centinaia di euro per farlo analizzare??? ??

ad ogni modo, come gradazione cosa ne dite?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 10 Febbraio 2009, 11:47:41
si lo fanno analizzare

come grdazine è troppo denso
dovresti usare un 5w40


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 10 Febbraio 2009, 12:00:55
sicuro lo analizzano.....chiedi anche in  :renault: e ti confermano quanto sopra


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 12:33:54
sicuro lo analizzano.....chiedi anche in  :renault: e ti confermano quanto sopra

quindi per 2 anni su una macchina che verrà usata spesso in pista mi devo tenere un olio semisintetico perchè renault ha deciso così???

no comment.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 10 Febbraio 2009, 12:35:20
si,ma nn si tratta solo di  :renault: o di auto
io vendo trattori e anche qui vige quella regola  :-\


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 13:07:39
mhhhh allora cambio domanda: quanti di voi hanno avuto problemi al motore nei primi 2 anni di vita dell'auto (si parla ovviamente di rs 225 o 230cv...)??


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 10 Febbraio 2009, 13:10:29
penso nessuno xò nn è questa la sezione x parlarne


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Manuelmaf - 10 Febbraio 2009, 13:30:16
http://clubc2italia.forumfree.net/?t=36723581&st=30

ci tratta bene il ragazzo


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 13:44:19
fai te, su 10 risposte ce n'è stata una riferita alla mia domanda.....

poi ok ho divagato anche io sulla storia dei controlli, ma non mi sembra che le risposte in generale siano state pertinenti....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Manuelmaf - 10 Febbraio 2009, 13:51:08
si ma siccome qui c'è gente che non è l'ultima arrivata, e non è sempre presente sul forum; puoi attendere 2 o 3 giorni che qualcuno che ha la RS o la R26 soddisferà in pieno le tue esigenze...  :old:
senza parlar male di noi..  ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 10 Febbraio 2009, 13:53:52
io ti ho dato il consiglio che sentivo di darti ai fini della garanzia, per quanto riguarda il tipo e la gradazione dell' olio non saprei dirti inquanto mi affido sempre a quanto riportato sul libretto di manutenzione


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 14:45:19
io ti ho dato il consiglio che sentivo di darti ai fini della garanzia, per quanto riguarda il tipo e la gradazione dell' olio non saprei dirti inquanto mi affido sempre a quanto riportato sul libretto di manutenzione

purtroppo ho guardato sul libretto, ma a parte la pubblicità della elf (cosa gli sarà costata poi ???) nn ho trovato nulla....speravo almeno in una gradazione indicativa....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 10 Febbraio 2009, 15:53:02
la gradazione della rs è 5w40


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 10 Febbraio 2009, 16:50:02
la gradazione della rs è 5w40

grazie mille!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 10 Febbraio 2009, 16:52:30
dopo 20 post ci siamo riusciti  :sogghigno:  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: rs04 - 11 Febbraio 2009, 00:23:26
Se ti puo' essere d'aiuto io uso il motul v300 crono 10-40 e mi trovo benissimo.
il 15-50 l'ho scartato anche io un po' troppo denso a basse temperature


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 11 Febbraio 2009, 01:01:14
dopo 20 post ci siamo riusciti  :sogghigno:  :sogghigno:
;D ;D ;D ;D ;D



Post Unito: 11 Febbraio 2009, 01:02:35
Se ti puo' essere d'aiuto io uso il motul v300 crono 10-40 e mi trovo benissimo.
il 15-50 l'ho scartato anche io un po' troppo denso a basse temperature

ma l'hai scartato perchè provato e non ti trovavi o hai messo direttamente il 5w40?

per caso ci giri in pista spesso?
ogni quanto lo cambi?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 11 Febbraio 2009, 09:32:37
io ci giro in pista a monza in occasione degli speed day e dopo 4/5 volte che ci vado lo faccio cambiare....olio elf 5w40


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: roby.205 - 11 Febbraio 2009, 12:11:52
Di solito conviene sempre utilizzare la gradazione indicata dalla casa in quanto è una soluzione ponderata e studiata apposta per un utilizzo normale, ossia utilizzandola a tutti i regimi di giri; è pur vero che se vengono modificate alcune cose nel motore, aumentando per esempio il numero di giri, oppure i range di utilizzo, può essere variata la gradazione dell'olio. Esempio su un motore da gara che viene utilizzato sempre in temperatura e a regimi di rotazione molto alti, si dovrà mettere un olio che PROTEGGE di più a caldo e che dia una maggior SCORREVOLEZZA a freddo, in modo da non fare usurare tutti i componenti; quindi si potrà andare su un 5w50. Viceversa per un mezzo che viene utilizzato per uso quotidiano e a regimi normali, conviene avere un olio che protegga si, ma che abbia anche una buona scorrevolezza a caldo, quindi si potrà rimanere su un 5w40 o 10w40.
Nel cambiare gradazione a caldo bisogna sempre tenere conto che + questa sale  (quindi + protegge il motore) + crea attrito fra i componenti, quindi maggior calore da espellere mediante un radiatore olio maggiorato. Nell'aumentare, invece, la gradazione a freddo bisogna considerate che + aumenta è + fà fatica l'olio ad entrare in circolo nei condotti e quindi si potrebbe avere una mancanza di lubrificazione soprattutto sulle bronzine di banco e di biella con conseguente usura. E' per questo che la renault utilizza un olio 5w40, in quanto essendo un motore già con certe prestazioni deve avere la possibilità di una grande scorrevolezza a freddo in maniera da lubrificare tutti i manovellismi e una buona protezione, ma non esagerata a caldo.
Ricordiamo sempre che il nostro è un motore che gira a 6500 giri max, quindi non esageratamente alto, e quindi non ha un gran bisogno di oli tanto densi, e soprattutto che ha punterie idrauliche che necessitano di un olio molto fluido per potersi caricare correttamente e non dar luogo a rumori strani.
Pr quanto riguarda e tempi di sostituzione, da test effettuati da 4ruote conviene non cambiarlo tanto spesso, in quanto tutte le volte che viene svuotato e ririempito, nel primo avviamento si può avere carenza di lubrificazione e quindi maggior usura. A parer mio però è + conveniente sostituirlo almeno ogni 15-20000 km oppure ogni anno o anno e mezzo.
Spero di essere stato chiaro...
Ciao ciao


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 11 Febbraio 2009, 22:10:27
Di solito conviene sempre utilizzare la gradazione indicata dalla casa in quanto è una soluzione ponderata e studiata apposta per un utilizzo normale, ossia utilizzandola a tutti i regimi di giri; è pur vero che se vengono modificate alcune cose nel motore, aumentando per esempio il numero di giri, oppure i range di utilizzo, può essere variata la gradazione dell'olio. Esempio su un motore da gara che viene utilizzato sempre in temperatura e a regimi di rotazione molto alti, si dovrà mettere un olio che PROTEGGE di più a caldo e che dia una maggior SCORREVOLEZZA a freddo, in modo da non fare usurare tutti i componenti; quindi si potrà andare su un 5w50. Viceversa per un mezzo che viene utilizzato per uso quotidiano e a regimi normali, conviene avere un olio che protegga si, ma che abbia anche una buona scorrevolezza a caldo, quindi si potrà rimanere su un 5w40 o 10w40.
Nel cambiare gradazione a caldo bisogna sempre tenere conto che + questa sale  (quindi + protegge il motore) + crea attrito fra i componenti, quindi maggior calore da espellere mediante un radiatore olio maggiorato. Nell'aumentare, invece, la gradazione a freddo bisogna considerate che + aumenta è + fà fatica l'olio ad entrare in circolo nei condotti e quindi si potrebbe avere una mancanza di lubrificazione soprattutto sulle bronzine di banco e di biella con conseguente usura. E' per questo che la renault utilizza un olio 5w40, in quanto essendo un motore già con certe prestazioni deve avere la possibilità di una grande scorrevolezza a freddo in maniera da lubrificare tutti i manovellismi e una buona protezione, ma non esagerata a caldo.
Ricordiamo sempre che il nostro è un motore che gira a 6500 giri max, quindi non esageratamente alto, e quindi non ha un gran bisogno di oli tanto densi, e soprattutto che ha punterie idrauliche che necessitano di un olio molto fluido per potersi caricare correttamente e non dar luogo a rumori strani.
Pr quanto riguarda e tempi di sostituzione, da test effettuati da 4ruote conviene non cambiarlo tanto spesso, in quanto tutte le volte che viene svuotato e ririempito, nel primo avviamento si può avere carenza di lubrificazione e quindi maggior usura. A parer mio però è + conveniente sostituirlo almeno ogni 15-20000 km oppure ogni anno o anno e mezzo.
Spero di essere stato chiaro...
Ciao ciao

ok ti ringrazio, allora mi orienterò verso un 5w40 o al massimo per l'estate un 10w40! ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 27 Febbraio 2009, 08:41:11
Ciao a tutti in merito all'olio motore io avrei delle foto da farvi vedere solo che nn sono molto bravo con i forum ma potrei inviarle via e-mail.
Una bella turbina sbranata a 49.000 del mio migliore amico che ha una megane rs f1 team e che io ho provveduto a cambiare.se volete vi spiego anche il perche' anche se e' abbastanza lungo......grazie a tutti


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 27 Febbraio 2009, 08:43:34
nn preoccuparti tanto lo spazio c'è dicci tutto quello che devi


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 27 Febbraio 2009, 09:07:53
Allora premetto che faccio il mecca da molti anni.Sulla mia rs io monto solo motul 300 v competition 15w-50 nella stagione calda cambiandolo ogni 7-8000 km e di inverno motul 300v power 5w-40.
L'olio come in tutti i motori e' fondamentale ma mai come sui turbo benz e' in particolare su questo(MOLTO VALIDO MA ESTREMAMENTE DELICATO).
Ho COMPRATO la rs f1 team insieme al mio migliore amico quindi le macchine sono simili anche dal punto di vista chilometrico riprogrammate tutte e due e ogni tanto oltre ai colli ci giriamo in pista.
Differenza io ci sto molto dietro come manutenzione(e' il mio lavoro)il mio amicone un po' meno
Risultato io ho 55.000km e lui a 49.000 ha sbranato turbina.......purtroppo.
Anche perche' la turbina da li nn esce(se vuoi fare un bel lavoro)stacco-riattacco motore 25 ore di lavoro.
Avete mai visto quei 2 tubi che ci sono sul turbo?
1 entrata pressione olio motore
2USCITA pressione olio motore
Solo che il tubo di uscita e' messo in maniera verticale con conseguente ristagno di olio,che abbinato alle altissime temperature che si raggiungono l'olio cauterizza cioe' diventa duro come plastica con conseguente ostruzione fori di passaggio della lubrificazione del turbo.
Ricordate che l'olio che volete montare deve rispettare le caratteristiche API-ACEA o superarle e nn conta la marca.
Quindi potete tranquillamente mettere un MOTUL 300V POWER 5W-40 E CAMBIARLO ANCHE OGNI 5000 KM.l'importante e' nn andare mai oltre i parametri prescritti dal costruttore.
Cioe' nn sforare dei 20000 km e usare oli di elevatissime prestazioni e vedrete che il capo officina nn vi fara' storie(SE NN E' UNO STUPIDO r............)
Le cose da dire sarebbero molte purtroppo io nn sono molto bravo a parlare sui forum ma molto di persona.
Poi dipende molto dai rapporti che avete con la concessionaria io appena ho comprato la rs ho fatto 3000 km tranquillo poi ho subito cambiato l'olio.Risultato la girante nn ha un minimo gioco nn sporca i condotti di aspirazione di olio e tira su un pacca di pressione.Poii problemi li ho avuti anche io.....
Grazie a tutti


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 27 Febbraio 2009, 11:01:30
Allora premetto che faccio il mecca da molti anni.Sulla mia rs io monto solo motul 300 v competition 15w-50 nella stagione calda cambiandolo ogni 7-8000 km e di inverno motul 300v power 5w-40.
L'olio come in tutti i motori e' fondamentale ma mai come sui turbo benz e' in particolare su questo(MOLTO VALIDO MA ESTREMAMENTE DELICATO).
Ho COMPRATO la rs f1 team insieme al mio migliore amico quindi le macchine sono simili anche dal punto di vista chilometrico riprogrammate tutte e due e ogni tanto oltre ai colli ci giriamo in pista.
Differenza io ci sto molto dietro come manutenzione(e' il mio lavoro)il mio amicone un po' meno
Risultato io ho 55.000km e lui a 49.000 ha sbranato turbina.......purtroppo.
Anche perche' la turbina da li nn esce(se vuoi fare un bel lavoro)stacco-riattacco motore 25 ore di lavoro.
Avete mai visto quei 2 tubi che ci sono sul turbo?
1 entrata pressione olio motore
2USCITA pressione olio motore
Solo che il tubo di uscita e' messo in maniera verticale con conseguente ristagno di olio,che abbinato alle altissime temperature che si raggiungono l'olio cauterizza cioe' diventa duro come plastica con conseguente ostruzione fori di passaggio della lubrificazione del turbo.
Ricordate che l'olio che volete montare deve rispettare le caratteristiche API-ACEA o superarle e nn conta la marca.
Quindi potete tranquillamente mettere un MOTUL 300V POWER 5W-40 E CAMBIARLO ANCHE OGNI 5000 KM.l'importante e' nn andare mai oltre i parametri prescritti dal costruttore.
Cioe' nn sforare dei 20000 km e usare oli di elevatissime prestazioni e vedrete che il capo officina nn vi fara' storie(SE NN E' UNO STUPIDO r............)
Le cose da dire sarebbero molte purtroppo io nn sono molto bravo a parlare sui forum ma molto di persona.
Poi dipende molto dai rapporti che avete con la concessionaria io appena ho comprato la rs ho fatto 3000 km tranquillo poi ho subito cambiato l'olio.Risultato la girante nn ha un minimo gioco nn sporca i condotti di aspirazione di olio e tira su un pacca di pressione.Poii problemi li ho avuti anche io.....
Grazie a tutti

grazie mille, sei stato davvero utile!!

quindi il 15w50 per l'estate va bene??

e come garanzia se l'olio (come il motul 300v) rispetta le caratteristiche disposte dal costruttore non ho problemi giusto?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 27 Febbraio 2009, 11:03:58
No funziona cosi' a patto che il concessionario nn sia un rompic............in questo caso fai una bella cosa quando fai il tagliando arrivi a casa e lo togli e metti quello che vuoi....prima che qualcuno ti analizzi l'olio...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ultraplex - 27 Febbraio 2009, 11:33:07
e come garanzia se l'olio (come il motul 300v) rispetta le caratteristiche disposte dal costruttore non ho problemi giusto?

No funziona cosi' a patto che il concessionario nn sia un rompic............in questo caso fai una bella cosa quando fai il tagliando arrivi a casa e lo togli e metti quello che vuoi....prima che qualcuno ti analizzi l'olio...

ma se la macchina è fuori garanzia, non è corretto usare qualsiasi olio purchè si rispettino le specifiche tecniche della casa?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: GianVi70 - 27 Febbraio 2009, 13:30:56


quindi il 15w50 per l'estate va bene??



sono tutte fregncce, tu metti sempre e solo il 5-40.
dal 5 a salire, non va bene, altre spiegazioni non ti servono tu stai tranquillo.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 27 Febbraio 2009, 14:39:16
Va bene ma nn ti scaldare ognuno fa quello che vuole della proppria macchina ma con questo nn vuol dire che sia assoluto...tu che lavoro fai..?hai esperienza in motoristica?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 27 Febbraio 2009, 15:52:15
sono tutte fregncce, tu metti sempre e solo il 5-40.
dal 5 a salire, non va bene, altre spiegazioni non ti servono tu stai tranquillo.

mah, visto che da come parli sembri molto esperto e convinto, altre spiegazioni le vorrei.....

ho chiesto nello specifico del motul 300v 15w50 perchè è uno degli oli + usati su subaru e lancer, che non da assolutamente problemi e soddisfa moltissimo tutti (lo dico per esperienza diretta di amici). Inoltre se non sbaglio la nostra turbina è mitsubishi, di conseguenza la scelta mi sembra ancora + logica.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 27 Febbraio 2009, 16:22:00
un 15w-50 nello specifico e' un olio che viene utilizzato sopratutto nei rally perche' le temperature che si raggiungono sono molto elevate quindi ci va su un olio con le palle ma ha un problema che nn garantisce le migliori prestazioni a freddo,quindi nell'uso quotidiano dove e' difficile sempre andare a cannone sicuramente e' meglio un 5w.40 perche' entra in temperatura molto prima ma collassa anche prima.....dipende molto da come tu usi la macchina poi questi oli sono molto additivati quindi nn puoi tenerli dentro 20000 km....Prendi ad esempio mitsu e subaru perche' scondo te li usano?io lo uso da sempre e sono soddisfatto.Poi ognuno mette quello che vuole.L'elf e' uno olio studiato per un uso di tutti i giorni anche dalle mamme di 40 anni quindi va bene io nn voglio sostituirmi a renaulsport ci mancherebbe........ma c'e' molto di meglio ,se nn vuoi sbagliare 2 sono le cose o MOTUL 300V (E CI SONO 4 TIPI DI GRADAZIONI NN SOLO 15W-50) CON LA DIFF. CHE SONO OLI RACING E FULL SYNTETIC,oppure anche BARDAHL con varie gradazioni anche lei e se vuoi oli da competizione estremi va a vedere www.pakelo.com
Sugli oli nn basterebbero 6 forum per spiegare il tutto e senza andare sulle varie molecole,ceneri etc,etc.
La diff. a usare un olio normale nn la vedi subito ma dopo un po' di km e li sono tutti c...........vai a vedere le foto che gentilmente lupin ha postato per me.......quella turbina ha 49.000 km e tutti tagliandati renault(IO LAVORO PRESSO LA RABINO CONCESSIONARIA RENAULT PINEROLO-TO-).
Spero di averti aiutato senza dare fastidio agli altri utenti

Post Unito: 27 Febbraio 2009, 16:28:22
Dimenticavo hai visto il sito WWW.PAKELO.COM
Io da questi signori ho fatto diversi corsi sugli oli......ti garantisco che sono saltate fuori delle cose da nn credere a quello che c'e' dietro gli oli....il buisness magari tu compri oli credendo il max e poi se vai a vedere sono addirittura nn di prima raffinazione ma di riciclaggio e superpuliti.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Stewie3112 - 27 Febbraio 2009, 16:46:38
grazie mille, sei stato motlo chiaro :), anche se vorrei sentire una risposta anche da GianVi70...... ???

io con la macchina non ci vado di certo piano, solo (come comprensibile) non sono sempre a tavoletta, visto che viene usata tutti i i giorni!
non ho problemi a farla scaldare per bene (già ora lo faccio), e di solito faccio il cambio ogni 6-8000 km.... ;D

era solo per capire se (visto che ci vado abbastanza di frequente in pista in questo periodo), fosse meglio un 5w40 o un 15w50 :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: GianVi70 - 27 Febbraio 2009, 19:15:57
Va bene ma nn ti scaldare ognuno fa quello che vuole della proppria macchina ma con questo nn vuol dire che sia assoluto...tu che lavoro fai..?hai esperienza in motoristica?

Non era un discorso riferito a te scusami ma in generale, volevo solo che Stewie non si facesse troppi problemi ma che fosse più tranquillo nelle scelte.

Saluti


Post Unito: 27 Febbraio 2009, 19:18:12
grazie mille, sei stato motlo chiaro :), anche se vorrei sentire una risposta anche da GianVi70...... ???

Per quanto rigurda che parlare di olio staremo quì fino a dicembre, e ci metterei troppo a scrivere... ;D
Il succo è che una volta c'erano gli oli estivi, invernali ecc... oggi con la tecnologia che hanno raggiunto e con la raffinatezza che hanno sono caduti quasi tutti  i discorsi, io non metterei mai un 15 per me è troppo (naturalmente e un mio parere), potrà essere anche vero che nei rally lo usano..ma a ogni gara lo cambiano non rimane li 20.000Km.
Detto questo penso che se non hai grossi problemi  di consumo d'olio, metti il miglior 5-40 e invece di cambiarlo ogni 20.000Km lo cambi ogni 10.000Km e sei tranquillo con tutto senza pensare troppo a queste menate dell'estate del tirare troppo ecc...

Se la Renault dice di metterci il 5-40...non saranno scemi.

Saluti


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ragnotti - 28 Febbraio 2009, 14:54:04
Infatti hai perfettamente ragione,quello che volevo dire e' che in un uso quotidiano nn e' un problema perche' e' stata studiata appositamente,ma quando si gira in pista dove e' tuttto molto piu' sollecitato alcuni piccoli accorgimenti andrebbero presi no???in un uso stradale nn si raggiungono i limiti e tanto meno le temperature che si raggiungono in pista....se voi poteste misurare le varie temperature olio motore-gas discarico,pressione olio motore,oliio cambio dopo 2 giri a cannone magari........e' un po' come le gomme e i freni che dopo un po' collassano,mentre per
 le sparate su strada vanno da dio......nessuno di voi a mai provate le toyo r 888.....un assetto kw var.3......pastiglie pagid o ferodo ds3000......chi nn ha mai avuto problemi dopo alcune staccate violente del pedale freno che si allunga la corsa....?SECONDO VOI PERCHE',allora si sceglie tubazioni intrecciate e oli freno dot 5.1 o addirittura dot 6.....e invece l'olio motore nn e' soggetto a problematiche analoghe,(parlo sempre riferito a uso estremo)la vs. concessionaria nn vi ha mai parlato dell'elf COMPETITION che potreste tranquillamente mettere visto che e' un olio consigliato da renault?
Spero di nn avere fatto troppi giochi di parole e che nn ci siano troppi errori.
Salutoni a tutti e bastonate sempre ad ogni costo perche' stare davanti e' una sensazione bellissima.

Post Unito: 28 Febbraio 2009, 15:01:33
E poi ricordiamoci che tutto e' migliorabile,molti di voi ho visto che riprogrammano,cambiano intercooler,pompe benz,assetti,scarichi.......nn sarebbe analogo anche li il discorso......pERCHE' SI CAMBIA L'INTERCCOLER?PERCHE' SI MAPPA?per migliorare gia' ottime prestazioni no?ma tutto cio' nn e' possibile se alla base nn c'e' un ottimo lubrificante.Ogni serio e competente preparatore ve lo direbbe.Potete chiedere a chiunque faccia questo mestiere. :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno: :welcome01:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 18 Aprile 2009, 13:44:27
Sono prossimo al tagliando del secondo anno (con totali 16000 km  :sogghigno:) ...quindi voglio fare il cambio dell'olio...ma nn vado in renault....ma dal mio preaparatore...

penso che metterò il Motul....eravamo indecisi tra il 5w40 e il 10w40...sempre 300v Competion (che monto anche nella williams)

Stamattina abbiamo guardato pure le candele....non sono messe male....anzi. però gli ho detto lo stesso di informarsi per qlc di più sportivo....quando uso la meggy non vado a far la spesa o il giretto in centro.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 18 Aprile 2009, 13:55:00
penso che metterò il Motul....eravamo indecisi tra il 5w40 e il 10w40...sempre 300v Competion (che monto anche nella williams)

Stamattina abbiamo guardato pure le candele....non sono messe male....anzi. però gli ho detto lo stesso di informarsi per qlc di più sportivo....quando uso la meggy non vado a far la spesa o il giretto in centro.....

Hai già in mente delle candele in particolare?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 18 Aprile 2009, 14:06:10
le originali sono NGK a tre punte....il mio preparatore pensava alle DENSO....però deve informarsi per capire se esiste un modello per la nostra.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 18 Aprile 2009, 14:09:14
Beh ottime marche entrambi!
Appena ti consiglia qualcosa facci un fischio!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 18 Aprile 2009, 14:20:56
Dopo una breve ricerca nel web ne DENSO ne Beru hanno un modello per la nostra....

mi toccherà stare su quelle originali.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 18 Aprile 2009, 14:22:22
Azz..peccato..però sicuramente ci sarà un modello top delle NGK!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 18 Aprile 2009, 16:02:59
certo..magari le iridium IX...

cmq chiuso OT..qui si aprla di olio motore.... :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Gabriele1720 - 20 Aprile 2009, 08:44:00
Ma com'è il Castrol Syntec tanto pubblicizzato durante FF4?  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 01 Maggio 2009, 10:50:15
nn saprei.....mai usato...

per la mie auto only Motul.... :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 01 Maggio 2009, 10:58:55
Ma com'è il Castrol Syntec tanto pubblicizzato durante FF4?  :sogghigno:
Intendi il castrol edge?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: PowerRS - 03 Maggio 2009, 18:51:39
Ciao, scusate l'intromissione ma io non ho il libricino delle manutenzioni nella mia RS... Quindi ora che sono fuori garanzia mi faccio i tagliandi da solo.

Per l'olio allora Renò consiglia un 5W-40 penso che mi vada bene perchè non vado mai in pista... Ma come quantità? Qanti kg vanno messi?

Grazie mille.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: GianVi70 - 03 Maggio 2009, 21:34:44
Ciao, scusate l'intromissione ma io non ho il libricino delle manutenzioni nella mia RS... Quindi ora che sono fuori garanzia mi faccio i tagliandi da solo.

Per l'olio allora Renò consiglia un 5W-40 penso che mi vada bene perchè non vado mai in pista... Ma come quantità? Qanti kg vanno messi?

Grazie mille.....


Nella mia quasi 6 Kg, il 5-40 è pefetto, se dicono quelo va bene quello, non sono scemi.

Post Unito: 03 Maggio 2009, 21:40:23
Ma com'è il Castrol Syntec tanto pubblicizzato durante FF4?  :sogghigno:

Appena finita la garanzia metto il Castrol, fino ad ora il MAgnatec era pefetto, il nuovo Edge non so ancora nulla.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 03 Maggio 2009, 22:31:35
Al primo rabbocco metterò anche io l'edge!
Voglio proprio provarlo!!!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 04 Maggio 2009, 09:37:04
attento a nn mischiare 2 tipi di olio


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Black Rose - 04 Maggio 2009, 10:05:46
 :quoto: lupen non mischiare mai due tipi di olio...ti consiglio di aspettare  e al prossimo tagliando ne provi uno nuovo


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 04 Maggio 2009, 10:12:17
Mi tocca aspettare i 30000?
Ma perche'?
Anche li inevitabilemente si andranno a mischiare!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Gabriele1720 - 04 Maggio 2009, 10:15:56
ai 15mila....sostituisci l'olio....cmq nn cambiare olio finchè sei in garanzia...cmq qui si parla di RS....e nn diesel... :bastinside:  :sogghigno:

dai rimanete in topic grazie... ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Black Rose - 04 Maggio 2009, 10:17:26
be per il semplice motivo che anche se l'olio ha la stessa densità non vuol dire che i componenti  che la formano siano uguali


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 04 Maggio 2009, 10:49:41
Gabry ma perche' non si dovrebbe cambiare in garanzia???

E' proprio qui' che lo cambio almeno se succede qualcosa sono coperto?

@Black: ok le componenti saranno diverse, ma se non lo aggiungi ad un altro l'unica soluzione sarebbe togliere completamente quello vecchio e poi inserire quello nuovo! In tutte le macchine che ho avuto non ho mai fatto questa procedura e non ho mai avuto problemi!!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Black Rose - 04 Maggio 2009, 11:07:05
@billy: le complicazioni possono esserci come no xo al motore non fa bene...cmq io su la mia meggy quando faccio il cambio olio mi faccio lasciare un boccia in piu d'olio...cmq billy è un consiglio che ti do poi sei te a decidere io ti dico solo che su la mia piaccola non lo faccio  :lol: ti volevo solo dare un consiglio d'amico :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 04 Maggio 2009, 11:18:04
Grazie Black!!!
Lo terro' presente!!!

I buoni consigli sono sempre ben accetti! :super: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 04 Maggio 2009, 15:59:30
Mai mischiare 2 olii di marche diverse seppur con la stessa gradazione!!!! :super: :lol:.

 :offtopic01: In ogni caso qui si parla di "olio per Rs", non di diesel!!!! :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 07 Maggio 2009, 20:57:30
si infatti...restiamo in topic ...grazie...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 00:50:52
Stamattina ho controllato l'olio della mia Rs e il livello era un pò sopra alla tacca del max......me ne avranno messo un pò di più quando mi avranno fatto il tagliando prima di consegnarmela...mannaggia a loro... :nonquoto: :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 00:52:17
l'olio in più per i motori turbo è pericoloso


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 00:53:42
Azz....e che devo fare?? :nonquoto: :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 00:55:10
se è poco magari non succede niente


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 00:57:01
Ho chiesto in officina..mi hanno detto che non succede niente!!!! Se spacco qualcosa, mi rivalgo contro di loro, anche perchè l'Rs è in garanzia!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 09:36:19
si ma è meglio evitare


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Simply.the.Nenn - 17 Maggio 2009, 16:44:56
se non servisse a nulla non ci sarebbe la tacca del massimo...
non è mica una scatola del cambio che la puoi riempire finché non trabocca... :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 18:42:16
appunto! è preferibile stare poco sotto il livello max


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 23:09:56
caxxo...ho controllato....sono 2 cm sopra al livello del max!!!! :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned: :lacrime02: :lacrime02:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 17 Maggio 2009, 23:11:01
Ahia Vale..non riesci a toglierne un pò con una pompetta??


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 23:13:01
eri perfettamente in piano immagino........ :sticazzi: 2 cm fallo togliere prima che l'adrenalinica turbina si sturbini

@ billy altro che pompetta occorre svitare il tappo sotto la coppa


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 23:17:56
Si si in piano....azz per eccesso di olio sturbino l'adrenalinica turbina?? :nonquoto: :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 23:23:20
e si c'è il rischio che la turbina aspiri olio, per questo è meglio stare sotto il max.

 il mio meccanico   :renault: quando mi fà il tagliando non arriva mai al max


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 23:27:12
Mannaggia la pupazza!!!! Devo anticipare il tagliando....ho fatto solo 3000km..... :annoiato: :pensieroso01: :pensieroso02:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 23:29:11
vabbè addiritturarifare il tagliando! fai togliere solo l'olio in eccesso dal tappo sotto la coppa e via


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 23:31:26
vabbè addiritturarifare il tagliando! fai togliere solo l'olio in eccesso dal tappo sotto la coppa e via

Si ma togliendo il tappo, l'olio viene via giù tutto....magari poi bisogna reimmetterlo nella giusta quantità!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 17 Maggio 2009, 23:36:09
e certo che esce tutto ma poi lo rimetti piano piano controllando il livello


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 17 Maggio 2009, 23:39:48
Ok....vedrò il da farsi!!!! Ho già fatto 3000km in queste condizioni!!!! :annoiato: :pensieroso01: :pensieroso02:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 08:20:09
magari non ti succede niente ma prevenire è meglio che curare


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 18 Maggio 2009, 08:29:50
2 cm sono almeno 1/2 kg di olio ti conviene metterlo a livello, anche tirandolo con la pompetta nn è un problema  ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 08:36:14
dici che 2 cm sono mezzo kilo?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 18 Maggio 2009, 09:19:11
forse anche + xkè di solito tra il min e il max ci sono 1kg di olio e saranno circa 3 cm, quindi .................


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 09:36:58
in effetti!......ma come hanno fatto a metterne così tanto? e pure la quantità di olio che entra nella coppa la sanno!  :-\


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 18 Maggio 2009, 09:40:25
xkè sono .azzoni sicuramente se ne è accorto pure ma nn ha avuto voglia di scaricarlo


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 09:44:02
e ci fanno pure i corsi per farti pagare la mano d'opera specializzata!!  :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 18 Maggio 2009, 10:16:41
e ci fanno pure i corsi per farti pagare la mano d'opera specializzata!!  :nonquoto:

Ridicoli!!!
Cmq fallo togliere a loro!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 11:38:44
deca hai una foto della pompetta?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 18 Maggio 2009, 13:41:32
Compra una pompetta per aspirarlo..io ne ho presa una elettrica da 15 euro e funziona benissimo...hai un tubino che infili al posto dell'astina per controllare il livello e da un altro tubo te lo sputa fuori..Anche a me ne avevano messo piu' del dovuto, ma ho subito provveduto ;D

Dove posso trovarla la pompetta?? Vorrei acquistarla!!! Mi potrebbe servire oltre che per togliere l'olio in primis, anche per altre cosucce di casa!!!! E' comoda!!!! :super: :lol:


Cmq sono d'accordo!!!! che caxxoni...... :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 18 Maggio 2009, 14:59:01
Quella elettrica che diceva deca non saprei, ma una pompetta puoi trovarla da qualsiasi buon ferramenta!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 18 Maggio 2009, 15:20:19
Io dico proprio quella elettrica!!!! :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LUPEN84 - 18 Maggio 2009, 15:49:17
raga attenti a nn andare troppo  :offtopic01:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 18 Maggio 2009, 15:52:48
Ok Ruggiè...però io devo vedere di togliere l'olio in eccesso.....non mi va di fare 180km semplicemente per andare in officina a togliere l'olio in eccesso.....devo comprare la pompetta!!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: PowerRS - 18 Maggio 2009, 18:48:05
Comprata da norauto... tipo questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370151426213 ma costa molto meno, sarà perchè è meno fashion..

Comunque a parte questi utilizzi pensavo di usarla per cambiare almeno un paio di litri di olio ogni tanto..di modo da rinnovare almeno in parte quello presente nel circuito e cercare di evitare di rovinare la turbina a causa di olio troppo denso..

Ah dimenticavo, ho montato lo strumentino per vedere la temperatura dell'olio (la sonda l'ho fatta inserire nel tappo di scolo olio, di modo da non forare nulla), e ho notato che girando normalmente per strada difficilmente si superano gli 80 gradi, cominciando a tirare invece si raggiungono e superano anche i 100, in pista ieri sono arrivato molto vicino ai 120, limite oltre il quale mi hanno consigliato di raffreddare..

Edito per dire che la mia pompa è uguale a quella presente in questo articolo: http://www.advmarea.com/ftp_farevela/Fai%20da%20te%20FV208.pdf

Figata ma soprattutto utilissimo lo strumentino per la temperatura dell'olio  :super: Ma nel tappo di scolo dell'olio non c'è la calamita? Non è che te l'hanno eliminata per metterci la sonda? Spero proprio di no.....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 18 Maggio 2009, 19:38:37
in effetti con la pompa puoi rigenerare l'olio dopo qualche turno in pista  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 18 Maggio 2009, 22:12:07
Infatti la comprerò!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Simply.the.Nenn - 18 Maggio 2009, 22:30:04
ok finiamo sto trattato pompe elettriche e proseguiamo con "olio motore su RS" inteso come "che tipo di olio su RS?"


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 24 Maggio 2009, 13:47:03
Portata ieri pome dal mio preparatore per tagliando e qualche lavoretto....domani mattina inzia a lavorarci:

- tagliando con cambio olio (Motul 300v 5 40)  e filtri
- mappa ( e speriamo sta volta tenga la centralina...)
- ......... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: andremegan - 24 Maggio 2009, 14:57:31
Ciao pischelli...ho comprato l'olio proprio ieri il mio tagliando si avvicina sempre piu',io metto sempre castrol edge sport 0w40 in piu il sintoflon che male di certo non fa'...non farei mettere mai mano alla conce perche ho visto bene che cavolo di olio mettono (povere meggy)....Chi fa' da se fa' per tre. :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 24 Maggio 2009, 16:45:15
ti quoto...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 25 Maggio 2009, 16:56:34
ho visto bene che cavolo di olio mettono (povere meggy)....Chi fa' da se fa' per tre. :sogghigno: :sogghigno: :sogghigno:

mettono l'elf che raccomanda la casa....dici che non è buono?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 26 Maggio 2009, 22:31:55
di certo male nn fa....però se uno usa la macchina in maniera spinta e ci tira....credo che un olio più performante nn sia male....

alla fine il Motul lo prendo tramite un amico...di 5,50 litri ho speso 50 euro...Motul 300V 5w40...un prezzaccio....

abbiamo un contatto diretto che ci spedisce giù il bancale....perfino il mio mecca lo prende da noi perchè gli facciamo un prezzo più conveniente.... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 27 Maggio 2009, 09:42:06
 :sticazzi: mò vendi l'olio?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 28 Maggio 2009, 21:22:16
portata a casa ieri con il nuovo olio....vediamo quanto sarà adrenalinica.... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 30 Maggio 2009, 12:36:49
Non sarà mai adrenalinica tanto quanto la mia..... :bastinside: :bastinside: :sogghigno: :sogghigno:

In cosa si differenzia il Motul 300V 5W40 rispetto all'Elf Excellium LDX 5W40?? :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 31 Maggio 2009, 20:19:20
Che il Motul è un attimino più corsaiolo ecco.... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 31 Maggio 2009, 20:25:29
Ah, ecco.....allora me ne procuri 6 litri anche a me?? :bastinside: :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 01 Giugno 2009, 11:13:56
allora al prox carico ti faccio sapere..... :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 01 Giugno 2009, 15:52:18
Ok, perfetto..... :super: :super:

Post Unito: 01 Giugno 2009, 21:47:10
Pompetta aspira olio acquistata: prezzo 40€ ma è professionale, della Lampa, e davvero ben fatta!!!! :super: :lol:

(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10121/01062009_1024x744.jpg)

(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10121/01062009001_1024x768.jpg)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 02 Giugno 2009, 09:24:52
davvero bella, hai già aspirato l'olio in eccesso?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 02 Giugno 2009, 10:34:09
Esatto l'hai già provata? Se no fai anche un video...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 02 Giugno 2009, 11:52:11
No, ancora non ho aspirato l'olio in eccesso anche perchè l'Rs è ferma in garage da alcuni giorni...... :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned:

Appena effettuerò l'operazione, vi saprò dire!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: PowerRS - 03 Giugno 2009, 19:03:04
Ciao ragazzuoli..... oggi ho avuto modo di parlare con un rappresentante di olio per la nostra fabbrica. Io per curiosità gli ho chiesto se lui trattava anche olio motore per auto e la risposta è stata affermativa !

Per correttezza non dico il nome della marca da lui trattata (non è famosa, si tratta di un produttore italiano che però fabbrica su licenza per il mercato italiano anche marchi molto famosi).

Allora gli ho chiesto consigli sui vari marchi. Sulla sua esperienza mi ha consigliato nell'ordine:

Mobil1
Valvoline
Castrol
Fuchs
Selenia - FL (FL = Fiat Lubricants)
Poi tutte le altre (Bardhal non mi ricordo in che posizione era)

Il Castrol Edge che sembra una novità altro non è che il vecchio Castrol Magnatec o come cavolo si scrive.... Mi ha detto che spessissimo i produttori di olio cambiano il nome senza fare modifiche sostanziali alla formula originaria..

Poi si è dimostrato molto disponibile anche per procurarmi qualche kilo di olio a nero Mobil1 o Valvoline  :super:

Per chi non lo sapesse il numero davanti alla W può essere 0, 5, 10, 15, 20 Cioè 0 e 5 totalmente sintetico 10 semisintetico, 15 20 minerale (cioè porcheria...)
La W sta per Winter e il numero dopo la W sono i gradi negativi fino a quanto l'olio mantiene le sue caratteristiche di viscosità.

Per esempio 5W40 sta per olio sintetico di buona qualità e come temperatura resiste fino a -40°.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 03 Giugno 2009, 20:02:00
grazie delle info  :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: geordie - 03 Giugno 2009, 20:51:28
Il Motul non è stato neppure nominato?  :pensieroso02:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 03 Giugno 2009, 20:57:11
 :quoto: :quoto: strano molto strano che il Motul V300 non ci sia nemmeno in lista!!!! :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 03 Giugno 2009, 21:01:20
magari ha dimenticato di menzionarlo


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 03 Giugno 2009, 21:13:33
magari tratta solo olio per trattori..... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: PowerRS - 04 Giugno 2009, 13:32:59
Il Motul non è stato neppure nominato?  :pensieroso02:

Scusate ragazzi ma con tutti i nomi che mi ha detto ieri mi è sfuggito... è ai livelli di Castrol e Valvoline...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 04 Giugno 2009, 14:07:09
Ah, ok, perfetto!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 04 Giugno 2009, 21:32:08
meno male....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 06 Giugno 2009, 18:56:09
Ho appena aspirato l'olio in eccesso...la pompa aspiraolio è fantastica...in 5 minuti ho fatto tutto...pensate però che ce n'era quasi un litro in più...macellai...e pensare che me l'hanno consegnata così!!!! :nonquoto: :nonquoto: :banned: :banned:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 06 Giugno 2009, 19:54:09
 :sticazzi: un litro  ???.....chiamali e fallo presente!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 07 Giugno 2009, 00:45:31
Lo farò...lo farò.... :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 08 Giugno 2009, 14:16:58
Cmq alla fine erano 3.4 di litro in più!!!! :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: BillyG - 08 Giugno 2009, 15:00:48
beh sempre troppo!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 08 Giugno 2009, 15:49:37
 :quoto: :quoto: ma ora l'ho tolto!!!! Era bello nero nero, per essere un benzina!!!! :pensieroso01: :pensieroso02:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 08 Giugno 2009, 20:34:05
Cmq alla fine erano 3.4 di litro in più!!!! :lol: :lol:

beh! 750 cc non sono pochi, e comunque i tuoi 228 adrenalinici cavalli lo anneriscono  :sogghigno:  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 08 Giugno 2009, 21:30:55
continua a mettere l'ELF tu allora.... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 08 Giugno 2009, 21:33:38
perchè gli altri non cambiano colore?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 08 Giugno 2009, 21:37:05
dipende da quanto adrenalinico è il tuo motore e il tuo piede.... :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 08 Giugno 2009, 21:38:36
beh! allora li faccio tutti neri!!  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 08 Giugno 2009, 22:03:22
Ma perchè il MotulV300 non diventa nero come l'Elf?? Quando l'ho aspirato pensavo di avere a che fare con un motore diesel...mai visto un olio così nero su di un benzina dopo appena 3000Km..... :lol: :lol:

@Giof1: in che senso dipende da quanto è adrenalinico il motore ed il mio piede?? Diventa nero perchè spingo troppo?? :super: :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 08 Giugno 2009, 22:56:04
ma no kaiserone...era una battuta....
 :super:
discorso nero nn saprei...hai fatto pochi km....molto strano...come se facesse fatica a tenere le temperature....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 09 Giugno 2009, 00:21:51
Mah...l'Rs va benissimo......per il colore dell'olio magari domani chiedo in officina!!!! :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 09 Giugno 2009, 21:48:46
ecco bravo...facci sapere  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 09 Giugno 2009, 21:49:19
Questione olio: è normalissimo che sia diventato nero......il nostro è un motore turbocompresso che cuoce l'olio in men che non si dica (parole del capofficina), quindi non c'è da preoccuparsi per il colore dell'olio stesso!!!! L'importante è cambiarlo il più spesso possibile!!!! :lol: :lol: :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 11 Novembre 2009, 16:38:25
Lunedì, dopo 8500km, vado a cambiare olio e filtro olio alla mia Renault Sport..... :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Sox! - 11 Novembre 2009, 17:48:21
ogni quanto si cambia sull rs? e sulle rs a diesel è la stessa cosa?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 11 Novembre 2009, 18:09:24
Sulle Rs benzina si cambia ogni 20000km.....sulle diesel anche!!!!!! :super: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: baltoro 06 - 11 Novembre 2009, 18:33:30
ciao a tutti, come vedete è uno dei miei primi messaggi e sono da pochi giorni strafelice possessore di una r26 giallo sirio!! :sogghigno:

ho finito il rodaggio da poco, ma ho sempre trovato una certa difficoltà nel fidarmi della qualità di alcuni componenti di serie, di cui l'olio in primis (l'elf non è nemmeno sintetico al 100%)...

di conseguenza lo cambierò a breve con un motul v300, con cui mi sono sempre trovato molto bene...il problema rimane la gradazione....ero orientato verso un 15w50; cosa ne dite?

grazie mille per i consigli in anticipo!!! ;D

Non ho letto tutto il 3d quindi mi scuso se ripeto cose già dette.
Sulla R26 monta il Motul 300V ma 5-40 e non 15-50.
Il 15-50 lo montavo sulla clio rs che era aspirato, il motore turbo ha altre esigenze e va meglio il 5-40. Tant'è che ho ancora 1 kg di 15-50 ma non lo metto sulla R26. Di serie monta Elf 5-35 se non ricordo male. :)
Tu fai come vuoi ma io l'olio lo cambio ogni 10.000km, non di più. :up:

Post Unito: 11 Novembre 2009, 18:35:13
Sulle Rs benzina si cambia ogni 20000km.....sulle diesel anche!!!!!! :super: :lol:

Si cambia ogni 20.000 km ma tu l'hai cambiato dopo 8.500 (e hai fatto bene)  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 11 Novembre 2009, 18:38:17
Non ho letto tutto il 3d quindi mi scuso se ripeto cose già dette.
Sulla R26 monta il Motul 300V ma 5-40 e non 15-50.
Il 15-50 lo montavo sulla clio rs che era aspirato, il motore turbo ha altre esigenze e va meglio il 5-40. Tant'è che ho ancora 1 kg di 15-50 ma non lo metto sulla R26. Di serie monta Elf 5-35 se non ricordo male. :)
Tu fai come vuoi ma io l'olio lo cambio ogni 10.000km, non di più. :up:

Post Unito: 11 Novembre 2009, 18:35:13
Si cambia ogni 20.000 km ma tu l'hai cambiato dopo 8.500 (e hai fatto bene)  :sogghigno:

Veramente lo andrò a cambiare lunedì..... :super: :lol: :sogghigno:

Di serie monta l'Elf 5W40....e visto che sono ancora in garanzia metterò di nuovo questo.... :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 11 Novembre 2009, 20:45:15
Pure io uso il Motul 300V 5w40..... :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: sxmo - 12 Novembre 2009, 01:45:20
scusate una cosa dopo aver letto tutto il topic  :confuso:
ma ora che devo portare la mia Meggy a fare il tagliando cosa mi metteranno dentro elf evolution o Exellium o posso chiedergli qualcos altro es Motul, preciso che un autofficina renault e sono anche poco alla mano.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: roby.205 - 12 Novembre 2009, 10:37:48

Per chi non lo sapesse il numero davanti alla W può essere 0, 5, 10, 15, 20 Cioè 0 e 5 totalmente sintetico 10 semisintetico, 15 20 minerale (cioè porcheria...)
La W sta per Winter e il numero dopo la W sono i gradi negativi fino a quanto l'olio mantiene le sue caratteristiche di viscosità.

Per esempio 5W40 sta per olio sintetico di buona qualità e come temperatura resiste fino a -40°.


Scusa non vorrei contraddire il tuo rappresentante, ma quello che hai scritto è completamente sbagliato!!! i due numeri separati dalla W indicano il grado di viscosità dell'olio a freddo (nel tuo esempio 5) e a caldo (nel tuo esempio 40) non che è un olio sintetico che resiste fino a -40°. Se vuoi leggi anche questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_(lubrificante)
oppure la mia spiegazione in seconda pagina. Ciao


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: baltoro 06 - 12 Novembre 2009, 11:33:23
Pure io uso il Motul 300V 5w40..... :super:

Molti sostengono che il Motul sia l'olio migliore, o perlomeno uno dei migliori.
Sulla Clio ho sempre messo il Motul 300V 15w50 e mi sono sempre trovato bene.
Tra un paio di mesi cambierò l'olio e metterò sempre motul 300v 5w40 come te.  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 12 Novembre 2009, 23:05:56
Io rimarrò fedele a  :renault: ed userò sempre l'Elf Evolution 5W40.....d'altronde se lo prescrive la casa, un motivo ci sarà...... :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: baltoro 06 - 13 Novembre 2009, 09:04:35
Io rimarrò fedele a  :renault: ed userò sempre l'Elf Evolution 5W40.....d'altronde se lo prescrive la casa, un motivo ci sarà...... :lol: :lol:

Bah, sai, a volte sono motivi commerciali più che tecnici.
Con ciò non voglio dire che l'Elf sia un cattivo olio, ci mancherebbe  :)

La garanzia di mamma Renault di quant'è: 2 anni immagino.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 13 Novembre 2009, 12:08:11
Bah, sai, a volte sono motivi commerciali più che tecnici.
Con ciò non voglio dire che l'Elf sia un cattivo olio, ci mancherebbe  :)

La garanzia di mamma Renault di quant'è: 2 anni immagino.

Innanzitutto prima di cambiare olio, ossia di passare da Elf a Motul, bisogna conoscere le caratteristiche tecniche del Motul 300V e mi riferisco ad ACEA ed API e vedere se sono gli stessi dell'ELF evolution 5W40; poi ovviamente bisogna considerare che se l'auto è in garanzia e succede qualcosa al motore o alla turbina usando un olio che abbia una marca diversa benchè le stesse caratteristiche, Renault non ti riconosce la garanzia perchè l'olio viene analizzat; da ultimo bisogna dire che il Motul 300W power 5w40 va usato su motori particolarmente elaborati e con questo intendo lavorazione della testata, sostituzione dei pistoni etc...e non su motori cui è stato montato un filtro a pannello, fatta una mappa od altro.... :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 13 Novembre 2009, 16:15:59
appunto perché è sviluppato per motori pompati...sicuramente sarà performante anche nei nostri...poi non avendo più garanzie possiamo fare un pò quello che vogliamo...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 13 Novembre 2009, 21:50:01
Bisogna vedere se ha le stesse specifiche Acea e Api dell'Elf Evolution 5W40......altrimenti, sicuramente, non sarà compatibile al 100% col nostro motore....vi ricordo che gli olii non sono tutti uguali e il fatto che entrambi siano 5w40 è solo l'aspetto più evidente e meno importante di tutta una serie di fattori, quali viscosità, stabilità a 100°C etc... che caratterizzano un olio......detto ciò liberi di mettere qualsiasi olio..... :super: :lol:

Quindi tu sei fuori garanzia!?!?!?!? :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: GianVi70 - 13 Novembre 2009, 23:29:44
Vi fate troppe paturnie, non è che cambiando l'olio  e non mettendo l'Elf (Francese ) la nostra macchina grippi, sono cose che noi non percepiamo minimamente.
Sono tutti validi quelli elencati nelle varie rispsote, io per ora ho messo Elf perchè in garanzia (anche se non dice nulla, una volta che si rispetta 5w40 la casa non può dirti nulla), ma sicuramente andrò un gradino più su con il Castrol, come qualità, ma me ne potrei accorgere solo aprendo il motore in caso di una rottura e vedendo com'è ridotto.

saluti


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Sox! - 14 Novembre 2009, 01:28:33
dove metto questo post?

chi ha mai provato la rs a diesel? sarei tentato a prenderla ne ho trovata una 5 porte nera *_* [diesl x i consumi]


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Terremoto - 14 Novembre 2009, 14:39:01
dove metto questo post?

chi ha mai provato la rs a diesel? sarei tentato a prenderla ne ho trovata una 5 porte nera *_* [diesl x i consumi]

Semplice: se provi a scrivere "RS diesel" nella funzione ricerca come per magia ti ritroverai qui: http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=5108.msg77089#msg77089  :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Sox! - 14 Novembre 2009, 16:02:39
Hahahahahahahahaha ti ho dato un bel grazie


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: baltoro 06 - 14 Novembre 2009, 19:35:57
Negli oli, come in molte altre cose, ognuno ha le sue convinzioni, peraltro legittime.
Capisco che chi è ancora coperto da garanzia abbia delle remore a cambiare olio.
Quello che però sostengo fermamente è che non è che perchè una casa raccomanda quell'olio quello sia il migliore per quel tipo di macchina, non è così scontato; ripeto che sotto ci sono accordi commerciali, sponsorizzazioni che fanno decidere la casa madre per una marca piuttosto che un'altra.

La casa madre da 2 anni come garanzia? se è così sono fuori anch'io!!!!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: gioF1 - 14 Novembre 2009, 22:15:41
la mia si...è un marzo 2007....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: linoge80 - 29 Dicembre 2010, 16:28:42
Mi date le specifiche dell'olio che usa l'RS per rabboccare?
Sono a 6000 km e mi da 3 tacchette (sul display) su 6

Secondo voi quanto ne devo aggiungere?


Grazie


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico225 - 29 Dicembre 2010, 16:50:41
non ricordo ma guarda sul libretto

controlla anche l'astina e stai attento a non superare il max che è pericoloso


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: linoge80 - 29 Dicembre 2010, 17:04:04
non ricordo ma guarda sul libretto

controlla anche l'astina e stai attento a non superare il max che è pericoloso

Non ho il libretto sotto mano e devo mandarci un amico a prenderlo che sono al lavoro
Nessuno se lo ricorda?

Me ne faccio comprare un paio di litri poi vediamo...
Come si capisce se supero il limite? A occhio?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 29 Dicembre 2010, 17:12:48
Elf Evolution SXR 5w40 .... :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: linoge80 - 29 Dicembre 2010, 17:14:02
Elf Evolution LDX 5w40 .... :lol: :lol:

Vabbè che sia elf passo :D

Grazie

Prezzo medio al litro?
Ne vorrei uno buono, non ho la più pallida idea di quanto possa costare


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 29 Dicembre 2010, 17:16:36
13/15€ nn di meno .... :lol: :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: linoge80 - 29 Dicembre 2010, 17:18:25
Sarebbe questo?

http://cgi.ebay.it/ELF-EVOLUTION-SXR-5W40-ORIGINALE-RENAULT-/250734646389?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a60f31475

Non ho capito che lolli :D

Senti, ma un prodotto analogo, con stesse specifiche, ma non elf, che usate?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 29 Dicembre 2010, 17:35:24
Si, è quello ... altri prodotti non ne conosco .... io uso l'olio originale e poi si sa, mai mischiare oli di marche diverse. Non lollo più. Se ci sono delle animaticons credo si possano usare, no??


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: linoge80 - 29 Dicembre 2010, 17:54:01
Si, è quello ... altri prodotti non ne conosco .... io uso l'olio originale e poi si sa, mai mischiare oli di marche diverse. Non lollo più. Se ci sono delle animaticons credo si possano usare, no??

Chiedevo il motivo :D

Senti, ma dove compri l'olio elf?
Da me non si trova, solo in concessionaria renault?



Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: MEGANECC - 29 Dicembre 2010, 18:44:40
Come si capisce se supero il limite? A occhio?

controlla l'asta non il display
tra il minimo e il max dell'asta ci sta un litro, qundi regolati di conseguenza, se ad esempio sei a metà tra i due ne aggiungi ovviamente mezzo litro, non allarmarti troppo per il fatto di non metterne troppo, basta non metterne molto di più del massimo, piuttsto stai più basso, considera che finchè sei sopra il livello minimo va benissimo, l'intervallo tra il min e il max è solo una riserva di sicurezza


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 29 Dicembre 2010, 20:37:24
Chiedevo il motivo :D

Senti, ma dove compri l'olio elf?
Da me non si trova, solo in concessionaria renault?



Non c'era un motivo, ho messo il lol così, tanto x .... ;)

L'olio Elf io lo prendo in concessionaria, anzi a dire il vero lo acquisto da loro solo quando faccio il tagliando in  :renault:, poi non ne rabbocco mai tra un tagliando e l'altro .... sulla mia sta sempre al max.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Torrance - 17 Gennaio 2011, 18:24:07
Io uso Motul V300 5W40 e mi trovo benone anche se bisogna ( o almeno io lo faccio ) ogni 7-8000 km


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: ElKaiser - 28 Gennaio 2011, 14:22:29
Elf Evolution SRX 5w40 .... :lol: :lol:

Eccolo:

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs043.snc6/167306_188669611151653_100000258470062_603406_7371645_n.jpg)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: VIPER - 28 Gennaio 2011, 15:12:02
io metto l'elf competition st 10w-40 ogni 15k km


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 11 Febbraio 2011, 22:44:05
13/15€ nn di meno .... :lol: :lol:

Cavolo io l'ho pagato 20 euro il litro...

Sarebbe questo?

http://cgi.ebay.it/ELF-EVOLUTION-SXR-5W40-ORIGINALE-RENAULT-/250734646389?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a60f31475

Non ho capito che lolli :D

Senti, ma un prodotto analogo, con stesse specifiche, ma non elf, che usate?
Io ho deciso che metterò bardahl... :quoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 05 Giugno 2011, 22:16:25
Ciao a tutti, non posso verificare sul libretto non avendolo a portata di mano.
La nostra rs mkIIInei cambi olio quanto olio vuole a secco?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 05 Giugno 2011, 22:27:31
discussioni unite

damianoo dai un'occhiata a questo topic magari trovi la risposta......io non ricordo quanti kg porta


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 30 Giugno 2011, 18:08:45
Salve ragazzi, dovendo eseguire il tagliando ho deciso di comprare l'olio in internet, (il risparmio è notevole :sticazzi:) sempre il 5w40 elf evolution sxr di cui è fornita alla nascita la nostra RS... Leggendo le specifiche, ho notato una variazione sull'API...
In pratica l'olio distribuito dalla concessionaria è ACEA 2007:A3\B4      API:SM\CF      RN 0700\RN0710
Invece lo stesso olio aquistato in internet è ACEA:A3\B4        API:SL\CF non riporta neanche la scritta turbo...
Tutti e due sono "Evolution sxr 5w40"...
Secondo voi si può utilizzare lo stesso???


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 30 Giugno 2011, 19:13:04
Salve ragazzi, dovendo eseguire il tagliando ho deciso di comprare l'olio in internet, (il risparmio è notevole :sticazzi:) sempre il 5w40 elf evolution sxr di cui è fornita alla nascita la nostra RS... Leggendo le specifiche, ho notato una variazione sull'API...
In pratica l'olio distribuito dalla concessionaria è ACEA 2007:A3\B4      API:SM\CF      RN 0700\RN0710
Invece lo stesso olio aquistato in internet è ACEA:A3\B4        API:SL\CF non riporta neanche la scritta turbo...
Tutti e due sono "Evolution sxr 5w40"...
Secondo voi si può utilizzare lo stesso???


La specifica SL è superiore a quella SM. Io non me ne farei dunque un problema.. Anzi..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 01 Luglio 2011, 10:43:59

La specifica SL è superiore a quella SM. Io non me ne farei dunque un problema.. Anzi..

No Damiano, la specifica SL è inferiore perchè nell'ordine alfabetico la L viene prima della M, più le lettere sono vicine alla Z e più il test a cui è sottoposto l'olio è recente e severo... Il test "M" è stato introdotto nel 2004 quindi il precedente è molto vecchio!!! Cmq non mi fido... perchè non ha neanche le specifiche RN0700 RN0710...Ho deciso che metterò Il MOTUL 8100 X-cess 5w40 con specifiche Renault! :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 01 Luglio 2011, 10:51:07
hai ragione.. mi son pure sbagliato sull'alfabeto.. si esattamente.. più le lettere sono avanti con l'alfabeto meglio eh..

perdono per la svista  :banned:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 01 Luglio 2011, 19:34:29
Beh... Alla fine ho messo sù il Castrol edge sport 10w60... Vediamo un po'! :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 02 Luglio 2011, 00:52:12
Io castrol lo evito come la peste!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 02 Luglio 2011, 13:26:46
Io castrol lo evito come la peste!

Ahahahha... Perchè che ha che non và? Secondo me è uno degli oli migliori in commercio assieme al bardhal...
Ho notato notevoli differenze di temperatura rispetto all'elf evo 5w40... Il 10w60 scalda molto meno infatti la temperatura non sale mai oltre i 96° (utilizzo intenso) e allo stesso tempo tiene più a lungo la temperatura a motore spento, quindi non si verifica un raffreddamento troppo veloce del motore che potrebbe danneggiare qualche componente...
secondo me è un olio :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 03 Luglio 2011, 16:04:54
Ahahahha... Perchè che ha che non và? Secondo me è uno degli oli migliori in commercio assieme al bardhal...
Ho notato notevoli differenze di temperatura rispetto all'elf evo 5w40... Il 10w60 scalda molto meno infatti la temperatura non sale mai oltre i 96° (utilizzo intenso) e allo stesso tempo tiene più a lungo la temperatura a motore spento, quindi non si verifica un raffreddamento troppo veloce del motore che potrebbe danneggiare qualche componente...
secondo me è un olio :super:

Castrol spaccia il suo olio come full synth quando non è assolutamente cosa veritiera.. In America ci ha anche perso una super causa in merito..
Bardahl invece è un olio senz nulla di che.. Lo migliora tantissimo l'additivazione al suo interno.. Ma col costo che ha il bardahl francamente prendo altro e l'additivo ce lo metto io.. Che sarà sicuramente maggiore di quanto loro ne mettono e risparmio pure..
Tra l'altro bardahl ho constatato.. Io e altri che prima dei 10k km perde molte delle sue proprietà


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 03 Luglio 2011, 16:11:01
Quindi che olio metteresti accoppiato all' additivo Bardahl?  ;D ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 03 Luglio 2011, 16:17:10
Giusto ieri ho voluto provare.. Mobil1 peak life rally formula 5w50 additivato con sintoflon.. Ora stasera essendo evaporato il veicolante del sintoflon inserirò anche dello zddplus..

Al posto del sintoflon si può inserire il zx1 che alla fine è lo stesso principio del bardahl.. Solo contiene molto più principio..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 03 Luglio 2011, 18:48:20
Quindi in questo modo aumenteresti il potere lubrificante e diminuiresti gli attriti?

Puoi spiegare meglio i prodotti? (scusa se ti faccio lavorare  ;D , ma di ignoranti come me ce ne sono tanti in giro  ;D )


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 03 Luglio 2011, 21:42:41
Per carità non mi permetterei mai di dare dell'ignorante per queste cose.. Ognuno insegnerà qualcosa agli altri!
..diciamo che ormai tra essermi documentato a lungo ed aver provato una gran moltitudine di prodotti e combinazioni..

Utilizzando i prodotti sopra citati si va a migliorare lubrificazione e diminuzione attriti..
L'olio che utilizzo cerco sempre che sia tra i migliori se non il migliore e che non abbia antiattriti che ne modifichino i risultati e innalzino fuori misura il prezzo, ci aggiungo poi lo zddplus che va a ripristinare le quantità di un antiattriti che fino ad anni fa era presente di default nell'olio motore.. Poi è stato rimosso solo per questioni di allungare il catalizzatore. Aggiungo poi il sintoflon protector (nelle varianti racing-normal-oli safe a seconda dei km e dello stato del motore)(ad es ieri io ho messo il racing avendo 4600km) questo prodotto va a rivestire con una patina invisibile e intangibile tutti i componenti lubrificati riducendone tantissimo gli attriti e di conseguenza va a migliorare tantissimo i risultati di lubrificazione.
 :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: baltoro 06 - 06 Luglio 2011, 12:25:00
Io castrol lo evito come la peste!

 :quoto: :quoto:

Io consiglierei Motul  ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 07 Luglio 2011, 13:26:41
:quoto: :quoto:

Io consiglierei Motul  ;D

A me han detto di metter sù il Castrol perchè Motul è penoso!  ??? Mah... Ognuno dice la sua, non si capisce un accidente...
secondo me il migliore in assoluto è il BARDHAL... Però che costi mamma mia... Con il Castrol Sport 10w60 è migliorata parecchio... A parer mio è un ottimo lubrificante... (costa 35 euro il litro di listino!)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 07 Luglio 2011, 14:06:36
te l'ho detto.. bardahl è si un buon olio ma solo grazie ad additivo.. che allo stesso prezzo metteresti 5 volte.. ed in più non mantiene le caratteristiche per tutta la vita


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 07 Luglio 2011, 20:52:14
te l'ho detto.. bardahl è si un buon olio ma solo grazie ad additivo.. che allo stesso prezzo metteresti 5 volte.. ed in più non mantiene le caratteristiche per tutta la vita

Quindi tu cosa consigli??? Potresti scrivermi la "ricetta" di olio e addittivi, quantità ecc... Parlo sempre di megane RS III...
Non mi intendo di oli... Ti ringrazio in anticipo! :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 11 Luglio 2011, 16:55:05
cosa consiglio.. un po' quello che ho scritto sopra..

- scelgliere uno tra i migliori olio, ma che sia tale senza aditivi al suo interno (è garanzia di qualità e si risparmia pure)
- prima di sostituire l'olio vecchio la prima volta 2000k prima inserire al suo interno l'ET
- sostituire olio e filtro
- aggiungere all'olio nuovo il protector (racin per auto nuova, normale per auto non nuova e senza problemi, oilseal (mi pare) per motori che mangiano) 125ml ogni litro di cilindrata (più ne si mette meglio è comunque)

- io aggiungo anche lo zddplus.. un aditivo che era presente nella normalità anni fa negli oli ma per salvaguardare i kat lo hanno rimosso.. io ragiono: il kat lo cambio.. il motore magari è meglio di no

ps ho provato una marea di aditivi e pulitori se interessa  :sticazzi:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: hgt_evo - 27 Luglio 2011, 19:35:08
Sempre messo la Motul V300 e va una meraviglia quest'olio


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: bogna - 06 Ottobre 2011, 22:46:55
salve, non ho letto tutta la discussione, ma il mio  dubbio riguarda il 5w40- 5w30, allora in renault mi hanno detto 5w30, rischio qualcosa??


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: carminuzzo - 07 Ottobre 2011, 09:38:52
salve, non ho letto tutta la discussione, ma il mio  dubbio riguarda il 5w40- 5w30, allora in renault mi hanno detto 5w30, rischio qualcosa??

con il 5W30 rischi, con le temperature alte, che si mangi tanto olio :)

ti riporto una tabella presa dal ITC

Per comodità riporto gli intervalli di temperatura ambiente indicativi per la prima e la seconda cifra della viscosità SAE.
Nel caso della prima cifra meglio considerare i valori come minimi possibili.
Per la seconda cifra, in caso di uso pista sarebbe bene non scendere sotto 50W per uso normale c'è invece una certa elasticità di scelta.

prima cifra

0W = -35°C
5W = -30°C
10W = -25°C
15W = -20°C
20W = -15°C
25W = -10°C

Seconda cifra

W30 (synth base) = 35°C
W40 = 40°C
W50 = 45°C
W60 = 50°C

quindi 10W40 = -25°C -> 40°C di temperatura ambiente
oppure 15W50 = -20°C -> 45°C


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: bogna - 07 Ottobre 2011, 10:15:18
allora dovremmo mettere tutti un 10w60?...credo che ci siano dei motivi se renault dice 5w30, o no?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 07 Ottobre 2011, 11:43:59
con il 5W30 rischi, con le temperature alte, che si mangi tanto olio :)

ti riporto una tabella presa dal ITC

Per comodità riporto gli intervalli di temperatura ambiente indicativi per la prima e la seconda cifra della viscosità SAE.
Nel caso della prima cifra meglio considerare i valori come minimi possibili.
Per la seconda cifra, in caso di uso pista sarebbe bene non scendere sotto 50W per uso normale c'è invece una certa elasticità di scelta.

prima cifra

0W = -35°C
5W = -30°C
10W = -25°C
15W = -20°C
20W = -15°C
25W = -10°C

Seconda cifra

W30 (synth base) = 35°C
W40 = 40°C
W50 = 45°C
W60 = 50°C

quindi 10W40 = -25°C -> 40°C di temperatura ambiente
oppure 15W50 = -20°C -> 45°C


alt.. non è 100% corretto.. la questione è un po' più articolata.. un 5w40 non ha la stessa viscosità a caldo di un 10w40 anche se entrambi hanno il 40.. un 5w40 e un 5w50 sono molto diversi a freddo.. anche se hanno entrambi il 5w..

la prima e la seconda cifra sono unità di misura differenti.. ma sono comunque in parte collegate.. se trovo un articolo ve lo posto

personalmente sull'rs mi pare indicato il 5w40 che secondo me con un uso gravoso è poco..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Meganedriver - 11 Ottobre 2011, 14:50:10
Io ora ho messo un Bardahl 10W60 + il sintoflon protector racing... Cambio l'olio ogni 10000 km... Direi che il trattamento è perfetto!!!!  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: pietro46 - 31 Ottobre 2011, 22:19:35
Ciao ragazzi considerate che gradazioni troppo alte tipo 10w-60 per le macchine turbo non va per niente bene la turbina non dura molto un 5w-40 secondo me gia buono per non dire un 0w-40, invece nei motori aspirati un 10w-60 va bene è consigliato da bmw sui motori M (poi bisogna valutare anche le temperature climatiche).


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 20 Giugno 2012, 21:07:58
ragazzi che mi consigliate?

il motul V 300 o il bardahl?

non so se è nuovo questo  http://www.bardahlexceed.com/index.html


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: alex.bellux - 20 Giugno 2012, 21:12:32
io ho messo il v300 e ancora non si è rotta ... se può essere un feedback positivo!  :risatona01:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 20 Giugno 2012, 21:14:43
se è per questo manco la mia con l'elf......

a proposito di elf....dite che è buono come olio?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 20 Giugno 2012, 22:04:32
motul v300 è anni avanti al bardhal..

ma il motul in questione lo danno per pochi km..

io ti consiglio il motul x-cess 5w40.

100% sintetico, addittivato e rispetta al 100% le specifiche 500 e 510 renault!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 20 Giugno 2012, 22:08:01
ok grazie!  :super:

Post Unito: 20 Giugno 2012, 22:14:21
questo giusto?
http://www.motul.com/it/it/products/52

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTUL-8100-X-CESS-5W40-5-LITRI-/150591234322?pt=Ricambi_automobili&hash=item230fefe112#ht_2101wt_905


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: bogna - 20 Giugno 2012, 22:49:34
meglio l'x-clean è la versione nuova migliorata


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 21 Giugno 2012, 00:16:53
la differenza sostanziale è la seguente:

1 è normale e il 2 è specifico per motori che necessitano di olio che prodice poche ceneri, come i c3.

preferisco un olio normale e non così tanto votato alla poca produzione delle ceneri e attenzione ai catalizzatori e fap..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 20 Ottobre 2012, 15:46:26
Sono già 900 km e dato che la macchina a novembre fa già un anno e i 370 km che aveva non penso siano stati fatti molto con cognizione ho deciso che a 1.000 km gli faccio il cambio olio, ho letto la discussione e mi sembra di capire che il motul 300v sia molto buono anche se un po caro, sarei indeciso tra il Bardhal con cui mi sono sempre trovato bene e il motul o 300v o X-Cess (sempre parlando di 5w40), voi cosa dite?

ragazzi che mi consigliate?

il motul V 300 o il bardahl?

non so se è nuovo questo  http://www.bardahlexceed.com/index.html

Enrico tu alla fine quale hai messo?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Milioner - 20 Ottobre 2012, 17:25:45
Mi sono letto tutto il topic e mi permetto di dire una cosa,io oltre la rs ho una EVO X di serie mettono il 0W 30 della castrol risultato chi non lo ha cambiato ha avuto seri problemi di consumo olio,quasi tutti hanno poi messo il 10W 60 e tutto è tornato nella norma.Quello che voglio dire è che non sempre l'olio consigliato dalla casa vada bene perchè oramai anche sulle sportive devono fare i conti con le emissioni di c02 ed il motore deve andare subito in temperatura.Appena comprata la rs usata ho messo l'olio prescritto dalla casa il 5W40 ed ho notato che anche andando a spasso siamo sempre sui 95 gradi ed in pista tra i 120-125 gradi ,vista che io vado molto spesso in pista il prossimo olio sarà di gradazione superiore o 15W50 o 10W60.Consiglio a tutti di mettere la sonda della temperatura olio è molto importante.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Alfa265 - 20 Ottobre 2012, 18:44:01
Un mio amico con la BMW M3 ha messo il Nebrok M1 ed è così entusiasta che ha comprato una partita da 30kg a prezzo scontato  :sticazzi:, logicamente è un frequentatore sfrenato di autodromi e quindi lo cambia spesso


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: RioSaeba - 20 Ottobre 2012, 19:52:45
Il Nebrok M1 è dichiarato con specifiche sae 0w100, dovrebbe usare olio bardhal e additivato con prodotti antiattrito, detergenti e lubrificanti non meglio specificati, non ha una scheda tecnica e usarlo è come un atto di fede, lo si usa senza specifiche di durata e di qualità, non voglio sminuire un prodotto che è stato usato e testato su mezzi anche di un certo prestigio tipo una Maserati ma purtroppo anche sulla ditta che lo produce non ci sono molte informazioni a riguardo, pertanto se dovessi usare un olio per motori ad alte prestazioni consiglierei vivamente di usare prodotti di aziende note che possono certamente vantare garanzie ed esperienza ben maggiore, riguardo alla qualità purtroppo ogni meccanico e ogni proprietario di auto ha la propria versione dei fatti e le proprie ragioni e conoscenze. Ad esempio ho letto di persone che acquistano on-line la polvere di solfuro di molibdeno che miscelano di persona nell'olio motore, o che effettuano il lavaggio del motore con olio più scadente in modo da mettere l'olio più performante quando i lavaggi non scaricano l'olio più scadente praticamente limpido, oppure montano dei magneti sulla cartuccia del filtro dell'olio in modo tale da catturare tutte le particelle metalliche che possono eventualmente essere veicolate nell'olio. Io personalmente non avendo mai riscontrato particolari problemi di usura o di evidenti cali di potenza, rimango del parere di effettuare cambi di olio magari più ravvicinati di quanto consigliato dalla casa madre in caso di uso dell'auto in pista o in condizioni ambientali molto estreme, nel mio caso di uso nella norma dell'auto rimango del parere di effettuare la manutenzione come richiesto dalla casa madre in modo da inquinare il meno possibile ed essendo ligure per potere risparmiare anche un po di soldini. Rinnovo a tutti i miei più cordiali e sinceri saluti.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 22 Ottobre 2012, 22:19:39
Oggi ho controllato l'olio, è bello trasparente/giallino, sembra appena messo, credo che lo terrò fino a 4/5.000 km così si fa bene il motore e fa i depositi che deve fare e poi lo cambio, voi che dite? Sono sempre più orientato sul motul 300v 5w40, almeno per l'inverno, poi  per quando farà caldo azzarderei anche qualcosa di più spesso..


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 22 Ottobre 2012, 23:42:43
e che ti aspettavi da un motore di poco più di 300 km?  :sogghigno:
io dico che lo puoi portare tranquillamente fino al primo tagliando dei 20000 e mi sembra esagerato cambiarlo a seconda delle stagioni  :o


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 23 Ottobre 2012, 00:14:12
 :D ma più che altro perchè avevo fatto il ragionamento che a prescindere dai km la macchina a novembre fa un anno e quindi l'olio era già vecchio di un anno, il primo tagliando non è di solito dato dopo 20.000 km o dopo il primo anno a prescindere dai km? In Fiat era così se non sbaglio!

Il mio dubbio è che l'olio dopo un anno abbia perso le sue proprietà.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Alfa265 - 23 Ottobre 2012, 23:24:05
Se anche per l'RS è come la mia gli anni sono due o, in questo caso, 20.000km


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 06 Dicembre 2012, 07:39:20
consiglio, per qualsiasi auto, ai 5000km di fare il primo tagliando, anche solo olio+filtro.

finito il rodaggio nell'olio si accumolano moltissime limature etc e la cosa migliore è fare il primo cambio molto anticipato.

in ogni caso cambiare l'olio di una rs a 20.000km è secondo me pura pazzia.. certo poi dipende da come usi la macchina, ma se la usi come va usata, l'olio ne risente e va cambiato molto prima


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 06 Dicembre 2012, 08:18:44
Infatti pensavo proprio di farlo a 5.000km il primo, ora ne ho circa 2.000.

Sono ancora in dibbio su che olio prendere comunque.


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 06 Dicembre 2012, 12:08:39
allora.. l'olio originale non è male certo è che se vuoi un uso in pista intenso ti serve altro..

stessa domanda dei freni.. quanto andrai in pista? quanto la strangolerai in strada? km annui?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 06 Dicembre 2012, 12:58:19
Allra considerando che non la uso come auto da tutti i giorni i km annui non so esattamente quanti ne farò, 10.000 forse? 15.000 non di più penso.. L'uso in strada alterno trasferimenti tranquilli con "tappe" un po più "stressanti", in pista dipende dalle finanze, purtroppo solo 2 o 3 pistate l'anno in media, quindi le pistate già che sono poche mi piace sfruttarle al massimo.

Io pensavo magari a qualcosa di un po più denso del 5w40.. Però non so, tu che dici?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 06 Dicembre 2012, 13:09:33
allora.. più denso non ti serve. personalmente ho tenuto monitorata la temperatura dell'olio in pista a luglio.. la temperatura non è mai andata alle stelle.

ti consiglio il motul x-cess\x-clean 5w40. rispetta le specifiche renault rs non invalidandone inoltre la garanzia ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 06 Dicembre 2012, 14:03:18
Io pensavo al motul 300v power.. Cosa cambia esattamente dal x-cess/x-clean che dici tu?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 06 Dicembre 2012, 14:08:20
che il 300v è un olio da competizione, oltre a spendere un sacco di soldi in più senza sfruttarlo dovresti cambiarlo in media ogni 6.000km perchè dopo perde parte della sua efficacia lubrificante..

piutosto l'x con additivo ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Febbraio 2013, 19:31:10
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1

questo?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 04 Febbraio 2013, 19:34:01
c'è chi ne parla bene e chi ne parla male.. io personalmente lo ho trovato ottimo fino a 7\8000km poi mi pare sia peggiorato.. ergo visto anche quel che costa andrei di altro


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Febbraio 2013, 19:40:05
Lo usano amici con auto spinte non stock e mi hanno detto che si trovano alla grande, anche loro mi hanno detto la stessa cosa sulla durata ma tanto lo cambierei ogni 10.000 km io.
Ora ho 4.500km e tra 500 km voglio fare il primo cambio olio. Sto valutando cosa mettere.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 04 Febbraio 2013, 19:45:44
come dicevo io lo ho usato e ho riscontrato tale decadimento, anche a livello proprio uditivo.

una cosa mi ha fatto poi riflettere... in germania e co. il bardahl non lo si trova.. come mai? personalmente bardahl è un olio normale additivato.. a questo punto ci sono due alternative.. ottimo olio senza additivi e poi ci aggiungi te gli additivi oppure ottimo olio con inclusi additivi..

personalmente ne ho provati un po' e in un po' di varianti, il top è stao il motul (già additivato) più additivi extra.

 :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Febbraio 2013, 20:06:35
Quindi questo?

http://www.motul.com/it/it/products/52?f[range]=25


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 04 Febbraio 2013, 20:25:39
ad esempio si, ha anche omologazioni renault rs e dunque in regola con la garanzia


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nurburg - 04 Febbraio 2013, 20:51:30
che additivi si possono  aggiungere all'olio  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 04 Febbraio 2013, 21:12:52
eh qui si apre un mondo.. ma mi sa che serve altro topic  :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Febbraio 2013, 22:11:07
ad esempio si, ha anche omologazioni renault rs e dunque in regola con la garanzia

Costa anche meno del bardhal mi sa.


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 04 Febbraio 2013, 23:20:34
Ragazzi non c'è niente da fare...Motul per tutta la vita!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 05 Febbraio 2013, 00:46:31
Stavo cercando un po' di prezzi del motul 8100 x-cess e su ebay alcune inserzioni mettono la dicitura C3, che significa? C'e ne vari tipi di 8100 x-cess 5w40 o un tipo solo?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 05 Febbraio 2013, 08:16:24
La specifica C3 è quella a bassa produzione di ceneri o qualcosa del genere. Sostanzialnente serve per preservare al meglio i catalizzatori di ultima generazione per evitare che a lungo andare si intasino visto che hanno una trama molto fitta per abbattere le emissioni. Se invece si monta un cat metallico sportivo si può usare l'olio che si vuole...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 05 Febbraio 2013, 16:53:25
sono due oli ben diversi.. uno è l'x-cess e l'altro è l'x-clean... se l'olio renault prescritto richiede il c3 andate di x-clean.. altrimenti andate di x-cess


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 05 Febbraio 2013, 17:38:26
Si hai ragione avevo letto male era x-clean il c3, direi che il x-cess è il miglior compromesso qualità/prezzo e per l'rs va benone, oltre ad avere anche specifiche renault giusto? Per il cambio olio 6L?

Io penso di prenderlo qua:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTUL-8100-X-CESS-5W40-5-litri?item=271135675793&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D5382754473437358425#ht_1422wt_689

È lui giusto?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 05 Febbraio 2013, 23:28:59
si lui.. anche in pista con anche il sintoflon va una meraviglia


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 05 Febbraio 2013, 23:47:48
Mi sa che ne prendo 10L e lo metto anche nella 100hp :super:


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: spunky - 06 Febbraio 2013, 21:43:21
olio ke dice la casa, :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 07 Febbraio 2013, 00:10:27
olio ke dice la casa, :)

Interessante.. Disquisisci in merito

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 04 Marzo 2013, 17:01:51
Ragazzi di quale gradazione e' l'olio previsto da renault su rs250? E con quali specifiche?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Marzo 2013, 20:01:09
5w40


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 04 Marzo 2013, 22:01:43
Io pensavo di prendere questo: 

http://www.arearicambi.com/prodotto-142934/6-LITRI-BARDAHL-TECHNOS-C60-5W40-mSaps-EXCEED.aspx

Qualcuno di voi l ha provato sull'rs?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 04 Marzo 2013, 22:13:54
Ma il technos non è per i diesel?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 04 Marzo 2013, 23:10:36
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w40_exceed.html#1

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w40.html#1

Dovrebbe andare bene per i benzina e ha le specifiche Renault ma non so se è un olio davvero valido..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 05 Marzo 2013, 07:45:10
Se vuoi stare su bardhal piuttosto prendi questo

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_5w40.html#1


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 05 Marzo 2013, 20:53:36
Per il primo tagliando volevo mantenere un olio con specifiche Renault..poi dal prox cambio faccio esperimenti..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 05 Marzo 2013, 21:13:52
motul e sei a posto  ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 07 Marzo 2013, 13:16:47
ciao il motul 300 v power 5/40 non è tanto meglio dell'elf evolution sxr 5/40 che è sintetico al100x100,leggere le schede tecniche. :renault:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 07 Marzo 2013, 13:24:04
Io ho preso il motul x-cess 8100 5w40 ma devo ancora cambiarlo.


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 07 Marzo 2013, 19:06:16
Io ho preso il motul x-cess 8100 5w40 ma devo ancora cambiarlo.


Sent from iPhone 4

dove lo hai preso? prezzo?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 07 Marzo 2013, 22:12:25
Ebay, 86€ 10L


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 08 Marzo 2013, 02:47:47
8,6 euro al litro?! Sti c***i.. Molto sotto il prezzo di mercato.. Come si fa a capire se non è contraffatto?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 08 Marzo 2013, 08:02:53
si trova a 7€\litro di media :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 08 Marzo 2013, 08:08:03
Conta che negli 86€ c'era anche la spedizione che non ricordo quanto fosse


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 14 Marzo 2013, 14:03:18
Sono 6L di cambio olio?


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 14 Marzo 2013, 15:06:58
Ok cambio olio fatto!


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 14 Marzo 2013, 16:15:17
Dovrebbero essere 5l e mezzo circa vero?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 14 Marzo 2013, 21:07:00
Si poi con l'ultimo mezzo l'ho portato a livello.


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: davide_to - 14 Marzo 2013, 22:43:00
Fatto cambio olio oggi pomeriggio anche io! Motul 8100 anche x me


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 14 Marzo 2013, 23:49:21
Grande! :)


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 19 Marzo 2013, 22:38:59
Per l'olio motore la specifica è la RN 0710:

questi gli oli che van bene:

http://www.opieoils.co.uk/c-898-rn0710-oil.aspx

io andrei di Mobil anche...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 20 Marzo 2013, 07:51:49
utile! comunque tale certificazione è da rispettare ai fini della garanzia.. oltre a quella basta rispettare le specifiche e utilizzare la gradazione uguale o similare modificata in base al proprio utilizzo e località dove si vive  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 20 Marzo 2013, 15:33:41
Se si monta il catalizzatore originale la specifica da rispettare è quella ACEA C3 per la bassa produzione di ceneri(o qualcosa del genere) necessaria per via dell'utilizzo di catalizzatori più restrittivi per rispettare le norme anti-inqunamento. Se si monta uno catalizzatore sportivo invece non ci sono problemi.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 20 Marzo 2013, 18:00:59
Non bisogna creare disinformazione..  :nonquoto:

la specifica C3 è necessaria in primis per i motori con filtro antiparticolato o comunque hanno un minor numero\quantitativo di ceneri e dunque tendono a salvaguardare ancor di più i catalizzatori.

detto questo la normativa c3 è inutile adottarla se non chiaramente indicato dalla casa costruttrice.. vedasi x-cess e x-clean della motul.. il secondo rispetta la specifica c3.. ma entrambi hanno la certificazione renault.. per una rs la specifica c3 è inutile e personalmente anche deleteria.. preferisco un olio che mi salvaguardi maggiormanete il motore a discapito magari della vita a lungo termine del kat  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 20 Marzo 2013, 22:29:29
Beh ma se vogliamo fare i professori, facciamoli bene.

La specifica C riguarda i motori dotati di post-trattamento, cioè catalizzatore, e quella C3 riguarda i motori ad alte prestazioni.
La A3 invece parla genericamente di motori ad alte prestazioni.

I motori moderni sono pensati in funzione del catalizzatore e delle norme anti-inquinamento, perchè infatti è la sonda lambda che mantiene la giusta "carburazione" (anche se ormai non ha molto senso come termine) secondo i parametri scritti in centralina.

Infatti del motul x-clean dice:
Engines compliant with EURO IV and EURO V emission regulation are fitted with sensitive exhaust gas after treatment systems..

"Motori che rispettano le norme Euro 4-5 che montano sistemi di trattamento dei gas sensibili (delicati)"

Io preferirei, ma questo è un parere personale, avere un olio che mi garantisca il corretto funzionamento di un componente importante come il catalizzatore per mantere un efficienza migliore. Del resto una specifica non esclude l'altra, quindi io preferirei un olio che abbia entrambe le specifiche, A3 e C3.

Io, per no sbagliare, ho scatalizzato, così metto l'olio che mi pare  ;D




Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 21 Marzo 2013, 12:03:43
Non ha molto senso.. perdonami, preferisci salvaguardare il kat e poi lo togli.. allora tanto vale se non ti interessa e non vuoi spendere i soldi per toglierlo utilizzare un olio che non è realizzato in primis per salvaguardare il kat e dpf.

Le specifiche da tener conto sono la A per i benzina, la B per i diesel leggeri e la C per l'indicazione del quantitativo di saps.

In ogni caso qui potet trovare abbastanza dettagli per approfondimento.

http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010502.htm

 :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 21 Marzo 2013, 13:13:29
ok mi sa che ci siamo fraintesi. Io intendo che secondo me, cioè mio parere personale, è meglio usare un olio che rispetti entrambe le specifiche visto che una non esclude l'altra. Ovvero preferirei avere un olio che è sia A3 che C3. Magari è solo una mia fissazione ma mi pare più sensato avere un olio che abbia i migliori standard.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 25 Marzo 2013, 11:49:37
il problema è che per rispettare gli standard c spesso vengono meno delle caratteristiche dell'olio molto utili e sostituite. come ad esempio antiattrito o additivi vari.

dunque la sigla C personalmente vado ad utilizzarla su motori ove solo è specificatamente richiesta.  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nurburg - 25 Marzo 2013, 12:41:02
Fra qualche km devo fare cambio olio cosa devo usare perché francamente con tutte queste sigle non ho capito bene  ;D :sogghigno: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 25 Marzo 2013, 13:54:42
Motul x-cess 5w40


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nurburg - 25 Marzo 2013, 17:43:57
Molto chiaro :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 25 Marzo 2013, 19:39:11
confermo


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 25 Marzo 2013, 19:57:01
scusate ma tecnicamente tra motul, bardahl ed elf cosa cambia a parte il fatto che sono tutti 100% sintetici?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 25 Marzo 2013, 20:41:16
ciao,l'olio elf evolution sxr 5w40,è ottimo.il bardhal anche ed usa la stessa tecnica del castrol fst che è nuovo,cioè delle molecole attive che evitano di far sfregare il meno possibile gli organi meccanici.il motul è ottimo anche lui,non ha bisogno di presentazioni,il v powerè usatoda tutti i preparatori che hanno bisogno di regimi elevati,quindi efficace ad alte temperature,parliamo di un uso specifico,competizioni.
elf ed castrol sono anche longlife possono durare un po in più,ma io lo cambio a 10000 km xchè faccio anche qualche giro in pista.
comunque sulla megane c'è un sensore,che dovrebbe avvisarti dell'usura dell'olio,ma cambiarlo prima son soldi spesi bene.
 :renault: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 25 Marzo 2013, 20:51:20
quindi posso continuare tranquillamente con l'elf?  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 25 Marzo 2013, 21:29:02
la sostanza sono le basi, si sintetiche ma di diversa raffinatezza, inoltre varriano di molto gli additivi inseriti, per antiattrito ma anche per stabilità e vita dell'olio stesso

 :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 26 Marzo 2013, 10:01:14
ciao il preparatore vicino casa mia,cioè oltre a rimappare apre quasi tutti i motori,l'unico in zona ad avere il dino motore,usa il castrol x  le  auto preparate,competizioni.ma mi ha detto che sulle auto di serie l'elf evolution sxr 5w40 è rappresentato nella migliore tabella delle specifiche come deposito ceneri o additivi specifici,infatti la renault sconsiglia additivi x quest'olio anche dopo la garanzia.
è qui che ho conosciuto il propietario di wakegranturismo con la chevrolet blu e bianca che usa a monza  :renault: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 26 Marzo 2013, 18:40:02
Dico la mia:

Secondo me l'Elf è buono e nulla più. Ottimo mi sembra esagerato! Tra l'altro non ho ancora capito se è davvero sintetico al 100% o solo semi-sintetico.

Secondo me ottimi oli sono: Motul, Mobil1, Silkolene, Redline, Bardhal, Castrol.

Per quanto mi riguarda, essendo un tipo pragmatico, alle teorie preferisco l'esperienza diretta sul campo. Di gare ne ho viste un bel pò e ne ho fatta anche qualcuna. E indovinate un pò che olio va per la maggiore nei vari paddock e parchi assistenza? Motul!
Nemmeno le Renault da competizione usano l'Elf ma casomai il Total che fa parte comunque della stessa compagnia!

Non dico che dobbiamo vivere ogni giorno come una gara, per carità, ma se tanto mi da tanto...
Di certo non sono uno che crede a quello che si dice in giro solo perchè "lo dicono tutti" ma da che ho la macchina non ho mai, e dico mai, sentito o letto: "mah guarda X olio è meglio del Motul" (o uno di quelli sopra)ecc. ecc.

Elf lo mettono anche nelle Dacia... :D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 26 Marzo 2013, 20:24:34
in renault mi hanno garantito che è 100% sintetico e il fatto che nelle competizioni usino il total può essere anche una trovata commerciale.
comunque vorrei capire che vantaggi ho se al prossimo tagliando metto il motul al posto dell'elf  ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 27 Marzo 2013, 16:24:47
Mah guarda, a dire il vero mi sembra più commerciale la scelta del primo equipaggiamento...comunque mi ricordo che con l'Abarth la casa prescriveva il Selenia KPE e solo quello! Lo facevano pagare oro lo davano per "eterno" ed era una vera schifezza! Dopo qualche migliaio di km diventava come pece...vi lascio immaginare il resto! Adesso non vi sto qua a raccontare la rava e la fava ma la differenza tra chi l'ha tenuto e chi l'ha cambiato con altro (soprattutto Motul) era evidente


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 28 Marzo 2013, 17:59:56
cambialo enri.. risparmi anche  :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 28 Marzo 2013, 21:27:42
magari al prossimo tagliando.....fra 18000 km  ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 29 Marzo 2013, 07:20:40
pora macchina....  :nonquoto:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 29 Marzo 2013, 09:33:33
Io mi attengo a quanto dice la casa e l'olio lo controllo spesso,  è sempre chiaro.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 29 Marzo 2013, 13:37:23
pora macchina....  :nonquoto:

Quoto :D


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 29 Marzo 2013, 14:59:38
Io mi attengo a quanto dice la casa e l'olio lo controllo spesso,  è sempre chiaro.

olio chiaro non vuol dire che abbia ancora le sue proprietà..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 29 Marzo 2013, 15:05:09
Ok lo cambierò a 19000  :sogghigno:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 29 Marzo 2013, 15:09:37
anche a 25000 tanto la macchina è tua  :lol:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 06 Aprile 2013, 16:53:06
per me siete un po troppo esagerati! se gli ingegneri dicono che puoi fare 20000 km con quell'olio che è studiato per farli allora perché cambiarlo prima?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 06 Aprile 2013, 22:24:10
Si certo, però io penso anche che si potrebbero fare macchine semi-eterne e a quel punto le case produttrici e le loro reti d'assistenza potrebbero anche chiudere e tanti saluti. 
Il punto é che la teoria degli ingegneri tiene conto delle condizioni migliori mentre nella realtà ti si presentano sempre le condizioni peggiori. L'olio è il sangue del motore ne più ne meno e credo che cambiarlo una volta in più, soprattutto se si richiede spesso il massimo delle prestazioni, non faccia male, anzi!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: bogna - 09 Aprile 2013, 20:49:51
ma in teoria oltre ai km conta anche il tempo ..io lo cambio sempre prima dei 10 mila km , e sempre prima che passi 1 anno, l'olio si deteriora anche stando in coppa..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Enrico250 - 09 Aprile 2013, 21:41:29
io mi attengo sia ai km che al tempo...24 mesi  ;D


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nurburg - 16 Aprile 2013, 19:02:26
Che differenza c'è tra motul x-cess e il motul v 300 power e tra il 5w /40 e il 15w / 40  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 17 Aprile 2013, 07:56:50
Io ho messo l'x-cess, il 300v power è quasi un olio da competizione, perde le sue proprietà in fretta, costa un sacco di più, e a meno che tu non faccia un track day a settimana sarebbe inutile.


Sent from iPhone 4


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 19 Aprile 2013, 02:15:05
Che differenza c'è tra motul x-cess e il motul v 300 power e tra il 5w /40 e il 15w / 40  :super:

il numero prima della "w" indica il grado di viscosità dell'olio a freddo... il secondo quella a caldo... un 5w a freddo lubrifica meglio di un 15 così come uno 0 lubrifica meglio di un 5.. non è sempre una scelta che puoi fare così come ti pare, si sceglie in base alle temperature più fredde del posto in cui usi il mezzo, e normalmente il luoghi dove non si scende sotto i -20 si usa o il 5w40 o il 10w40. nota che il 5w40 è un olio completamente sintetico e quindi migliore...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 19 Aprile 2013, 08:09:06
in realtà ove si va sotto i -20 metterei anche uno 0.

in ogni caso il discorso è abbastanza più ampio.. il numero prima della w è direttamente influente sul numero dopo la w. Ad esempio un 5w40 non avrà le stesse proprietà dell'olio pari marca e tipo dello 0w40


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nurburg - 19 Aprile 2013, 18:52:24
Chi mi vende l'olio mi consiglia il 15w/40 perché ha una resistenza migliore alle alte temperature ci vuole un po più tempo a freddo .


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 20 Aprile 2013, 14:18:43
in realtà ove si va sotto i -20 metterei anche uno 0.

in ogni caso il discorso è abbastanza più ampio.. il numero prima della w è direttamente influente sul numero dopo la w. Ad esempio un 5w40 non avrà le stesse proprietà dell'olio pari marca e tipo dello 0w40

infatti ho scritto dove non si scende sotto i 20....

per il resto hai pienamente ragione... ma tutti sanno,o quasi, che fa più danni un olio sbagliato a freddo che a caldo... perchè a freddo può rovinare parecchio dato che è il momento in cui tutta la lubrificazione deve incominciare a svolgere il suo ruolo...mentre a caldo può creare problemi se utilizzato in pista o in condizioni estreme...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 20 Aprile 2013, 14:21:33
Per "gestire" al meglio alte temperature di esercizio io starei su un 50 o 60 tipo Motul 15w50, Mobil1 5w50 oppure il Castrol TWS 10w60. Se lo scopo è la pista un 40 potrebbe andare anche bene a patto che di tangano sott'occhio le temperature perchè se si sfora le proprietà potrebbero decadere rapidamente. Una gradazione 15w40 secondo me va bene per un utilizzo in climi abbastanza miti senza picchi verso il basso o l'alto. Per la cronaca sulla macchina precedente avevo messo Motul 15w50 per i track day, che a Monza son d'inverno, e qui nei mesi freddi si va spesso a -10 e non ho avuto problemi. Basta andare tranquilli all'inizio, ma almeno per me, ormai è abitudine


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 22 Aprile 2013, 14:55:34
spesso si può sopperire all'usura delle accensioni a freddo tramite ottimi additivi, visto che il problema tipico è che allo start l'olio è tutto nella coppa e dunque i componenti partono ovviamente non lubrificati.
Per alte temperature bisogna fermarsi e riflettere, e soprattutto analizzare la scheda tecnica dell'olio originale e in seguito la scheda tecnica dell'olio che si vuole andare ad adottare..

mobil1 5w50 (l'ho usato ancora anche io): @40°=108 @100°=17.5
motul x-cess 5w40 (lo uso attualmente): @40°=86 @100°=14.2
Castrol TWS 10w60 (lo sconsiglio su stradali anche a uso pista): @40°=161 @100°=24.4

Qui cosa si può evincere?
il 5w50 non è un vero 50 ma una via di mezzo tra un 50 e un 40 ma comporta uno scorrimento a freddo molto peggiore e dunque comporterà maggiori attriti in fase di accensione.
il 10w60 ha uno scorrimento a freddo osceno mentre a caldo come doveroso scorre comunque male ma non ci interessa visto che dobbiam solo guardare la protezione

aggiungo che per un motore turbo personalmente non esagererei con la viscosità.. i microcondotti del turbo a freddo rischiano di non essere per nulla lubrificati con le conseguenze che sappiamo...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 22 Aprile 2013, 17:26:41
Scusa ma non capisco la tua risposta.

Per quanto ne so io la gradazione a freddo indica la viscosità a temperature inferiori allo zero e, se ho capito le tabelle, tra un
5W=3,500cst@-25°  e un 10W=3,500cst@-20° se non si scende sotto i 20 gradi non c'è differenza poichè la diversa viscosità si ha solo scendendo con la temperatura. Ho capito male io o è cosi'?

Tra l'altro ragionandoci sopra, un 5W che raggiunge i valori per questa classificazione a -30° non serve a nulla se non si vive in luoghi dove non si va a -30°!

E' in parte vero che l'usura maggiore si verifica a freddo e nei primi minuti di funzionamento (che poi quando poi il motore si è rodato ed assestato con tutti i suoi "giochi" questo conta meno)ma io di motori esplosi a freddo non ne ho mai visti!
 
Al contrario, di motori o turbo cotti per via dell'olio che non ha retto le alte temperature, ne ho visti piu' di uno! E questo vale sia per gradazioni non adatte alle temperature di esercizio sia per la perdita di proprietà dell'olio a causa di vari sforamenti del range di utilizzo.

Meglio puntare alla protezione per le alte temperature perhcè è li che si fa il danno, a freddo invece se uno non è un animale che tira subito non ci sono grosse differenze! (A meno che uno viva a Livigno o a Palermo)




Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 22 Aprile 2013, 18:02:38
Allora, cerchiamo di fare il punto..

l'indicazione strettamente specifica del numero prima della w è ricavata così':

5 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a – 18° e misuriamo la viscosità, in questo caso 5, quindi è un olio che scorre bene a temperature molto basse (unità di misura è il centipoises).

Avere un olio molto viscoso a freddo su un turbo fa male, molto male. Su un turbo l'olio a freddo più liquido è meglio sarebbe.. spesso e volentieri i turbo saltano col tempo proprio per scarsa lubrificazione in questi casi.
Non è questione di motori esplosi.. ma di trafilaggi vari ne i vedono.. eccome..

Altro discorso certo è un olio che regga bene sotto stress delle alte temperature, sicuramente un olio non all'altezza provoca gravi danni durante l'uso gravoso.. va però anche detto che andare ad utilizzare un 5w40 come quello indicato precedentemente già additivato per garantire la stabilità anche a temperature molto alte sopperisce questa mancanza.

Un 10w60 lasciatelo agli aspirati.. il turbo ringrazierà e durerà molto, molto, più a lungo.  :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 22 Aprile 2013, 20:02:45
La logica mi farebbe presuppore il contrario.

Un motore aspirato oltre che a generare meno calore ha bisogno di olio che non sia troppo viscoso per ridurre al minimo gli attriti e poter raggiungere regimi di rotazione più elevati.

Un motore Turbocompresso, invece, raggiunge temperaturature molto elevate, ed ha bisogno di un olio che sia più viscoso proprio laddove olii di gradazione inferiore andrebbero a decadere.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 23 Aprile 2013, 11:02:27
ahime però logori precocemente il turbo con un olio troppo viscoso.. per cui serve usare l'olio corretto e non un olio fuori specifica, e addirittura un olio racing.

in ogni caso sbagli, vedasi ad esempio il selenia racing (10w60) indicato come raccomandato da maserati e alfaromeo (mi pare gta), non viene invece assolutamente usato sul 1.4 turbo abarth ad esempio che in proporzione ha più cv\litro. Idem la polo gti 1.4 180cv non porta un olio di questo tipo.
Vero è che poi in utilizzo gravoso le situazioni cambiano e concordo comunque con te che un motore turbo sommariamente in media genera temperature superiori.

In ogni caso posso dire che a luglio, sotto il sole, in pista con un uso intenso monitorando l'olio costantemente non mi pare di essere salito a memoria sopra i 110°, ovviamente non si vive in tracciato e un buon olio già di suo additivato è in grado di gestire a pieno tale temperatura. Ergo piuttosto che andar così fuori spoecifica è preferibile adottare degli antiattrito così da salvaguardare sia temperature molto basse che molto alte senza prometiche di sorta..

ps poi bisogna comunque stare attenti perchè c'è additivo e additivo.. ma questa è un'altra storia :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 23 Aprile 2013, 18:26:37
Ti racconto un aneddotto su quello che hai detto:

Quando uscì la versione Abarth del 1.4 tjet l'olio prescritto era il Selenia KPE 5w40 (Acea C3) che era veniva fatto pagare come oro ma si capiva subito che era una schifezza assolutamente non in grado di stare al passo con le alte temperature sviluppate da questo motore. Morale della favola: dopo un infinità di problemi, turbine cotte, collettori crepati, insulti e anche qualche fortunata riparazione in garanzia l'olio consigliato è diventato il Selenia Abarth 10w50!!!

Io la penso così: la turbina tanto prima o poi la fai fuori se non vai sempre a passeggio. Ma il motore? Quello no, quello è meglio che duri sennò son dolori! In assenza di un radiatore dell'olio, meglio una gradazione protettiva anche se il turbo soffre. Tanto soffre comunque!!
L'unica verità conclamata del mondo è che ogni cosa quando ha un pregio ha anche un difetto.
Non puoi avere un olio protettivo che duri 20.000 km e che sia rispettoso dell'ambiente e che faccia anche risparmiare carburante preservando ogni parte del motore soprattutto considerando che le macchine non le costruiscono per durare in eterno sennò le fabbriche avrebbero già chiuso da un pezzo.Non viviamo in un mondo perfetto in cui gli ingegneri inseguono la perfezione ma rispondono più al management e al marketing.

In ogni caso son soldi! Olio buono e addittivi non te li regala nessuno.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 24 Aprile 2013, 10:41:25
perfetto (non ricordavo di questo cambio, vado a memoria).. ma un 10w50 è ancora accettabile! quello che stò dicendo è che un 10w60 come il castrol non va bene!

comunque ti dico che prendere un  ottimo se non il miglior olio 5w40 e additivarlo nella modalità corretta proteggerà anche meglio di un 10w50.. peccato che le case sconsiglino l'adozione di additivi..


quello che ti fanno pagare un olio dalle specifiche particolari è spesso superiore a un ottimo olio additivato.. a quel punto o una determinata specifica è richiesta dalla casa.. oppure imho non conviene uscire "troppo" dal seminato..

ps mia ex ex auto.. 105cv originale, cambiato turbo con un maggiorato più altri lavori e portata a 180cv.. sono arrivato a 250k kme la ho cambiata per sfizio.. ho venduto il motore a pezzi aprendolo personalmente.. era talmente pulito e ok che ci si poteva mangiare..

il selenia 10w50 a quanto lo si trova? 18€\litro? il motul 5w40? 7.5€\litro? un produttore quale spingerà per farti usare? 90€ contro i 70€ del motul più additivo..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 24 Aprile 2013, 17:29:53
A proposito di addittivi...esperienze?
Io ho usato solo Sintoflon e mi son trovato sempre bene


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 03 Maggio 2013, 09:57:56
ciao ho fatto il cambio olio con il bardalh tecnos c60 exceed 5w40 msaps con anche specifiche renault.
ho avuto conferma delle recensioni lette sul web,meno rumore all'accensione,ripresa+fluida,a motore caldo rumore scarico+ cupo,quando enta in coppia rumero+ elastico e prestazioni migliorate,la macchina sembra + leggera.leggete le recensioni sul web,èsuper :super:
lo consiglio,comunque l'elf è un ottimo olio.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nix82 - 03 Maggio 2013, 13:16:09
Per curiosità, dove lo hai comprato?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 03 Maggio 2013, 16:13:59
ciao non ricordo il nome del negozio però è a cislago,varese.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nix82 - 03 Maggio 2013, 17:29:40
Ok, grazie! Pensavo fosse online... Ciao!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 03 Maggio 2013, 17:50:23
A proposito di addittivi...esperienze?
Io ho usato solo Sintoflon e mi son trovato sempre bene

Anche io ormai uso con cadenza Sintoflon, diciamo che comunque ottimi prodotti sono anche quelli della MeatDoria  :super:

ciao ho fatto il cambio olio con il bardalh tecnos c60 exceed 5w40 msaps con anche specifiche renault.
ho avuto conferma delle recensioni lette sul web,meno rumore all'accensione,ripresa+fluida,a motore caldo rumore scarico+ cupo,quando enta in coppia rumero+ elastico e prestazioni migliorate,la macchina sembra + leggera.leggete le recensioni sul web,èsuper :super:
lo consiglio,comunque l'elf è un ottimo olio.

Ciao, perdonami di fare una precisazione, che l'olio motore ti dia sensazione di prestazioni migliorate senza altri trattamenti o altri su una vettura come l'rs perdonami ma la vedo cosa difficile, è più facile che sia suggestione.. su 250cv recuperarne 3 (magari recuperarli davvero) sarebbe impercettibile al guidatore di tutti i giorni, piuttosto se si vuol dire che la vettura risulta più rotonda in erogazione etc allora quello può anche essere ma non con prestazioni migliorate.. quello no.. inoltre con olio nuovo, soprattutto additivato, soprattutto se l'olio vecchio era parecchio esausto, si noterà sempre una vettura più "sveglia"

 :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 03 Maggio 2013, 19:55:22
ciao damiano ti assicuro che sono molto meticoloso sulla manutenzione l'elf aveva percorso solo 10 mila km con quattro volte in pista.
mi sono letto almeno trenta recensioni su quest'olio,ed adesso ne riconosco la testimonianza,pareri uguali con macchine e collocazioni geografiche diverse c'è anche il 5w30 con le stesse specifiche.eccezzionale,se ci sei al 5 maggio ne parliamo a 4 occhi. :renault: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 03 Maggio 2013, 20:20:25
ciao damiano ti assicuro che sono molto meticoloso sulla manutenzione l'elf aveva percorso solo 10 mila km con quattro volte in pista.
mi sono letto almeno trenta recensioni su quest'olio,ed adesso ne riconosco la testimonianza,pareri uguali con macchine e collocazioni geografiche diverse c'è anche il 5w30 con le stesse specifiche.eccezzionale,se ci sei al 5 maggio ne parliamo a 4 occhi. :renault: :super:

Certo che ci sono.. ps 10.000km con 4 postate se postate giuste non sono pochi ;D



Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 09 Settembre 2013, 20:22:57
Cambio olio effettuato a 5mila km, ora sono a 11.500km, all'attivo 2 pistate e molto probabilmente un'altra a ottobre, a 15mila km lo cambio di nuovo, sto mese farò anche scarico e mappa, all'altro cambio ho messo Motul 8100 X-Cess 5w40, secondo voi rimetto questo o passo al Motul 300V Power sempre 5w40?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: damianoo - 14 Settembre 2013, 07:22:20
Sempre xcess

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 17 Gennaio 2014, 23:21:53
Motul 300V Power 5w40 o Motul 300V Competition 15w50?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 18 Gennaio 2014, 15:59:48
Io ho preso il 15w50 ma ancora non l'ho cambiato, comunque è l'ideale quando entrano in gioco alte temperature e grossi carichi ovvero pista e mappature...l'olio è la linfa vitale del motore...se possibile, meglio non prendere rischi inutili!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 18 Gennaio 2014, 19:18:06
Io ho preso il 5w40 ma ora mi è venuto un po il dubbio, io anche con pista e mappatura ho notato che l'olio non scalda tantissimo e raffredda in fretta sulla megane, inoltre a breve monterò un radiatore dell'olio quindi temperature olio ancora più basse e costanti, a parer mio basta il 5w40 su configurazioni soft e motore stock, le cose cambiano nel caso di elaborazioni più spinte.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 18 Gennaio 2014, 20:38:54
 ciao  andreino,sono d'accordo con te .quando metterai il kit della pro-alloy ,ci vorrà molta + strada per scaldare acqua ed olio ti assicuro che ci vorrà un pò di tempo x le prestazioni motore,propio x via dell'olio  che dovrà raggiungere il range di temperatura ottimale. olio 5/40 per il nostro utilizzo,il lavoro + gravoso x il motore è l'accensione a freddo. :renault: :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 19 Gennaio 2014, 00:00:48
Sarà anche vero (e tecnicamente lo è) ma io di motori che cedono all'accensione non ne ho mai visti mentre quelli sotto sforzo invece....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 19 Gennaio 2014, 04:47:21
ciao  andreino,sono d'accordo con te .quando metterai il kit della pro-alloy ,ci vorrà molta + strada per scaldare acqua ed olio ti assicuro che ci vorrà un pò di tempo x le prestazioni motore,propio x via dell'olio  che dovrà raggiungere il range di temperatura ottimale. olio 5/40 per il nostro utilizzo,il lavoro + gravoso x il motore è l'accensione a freddo. :renault: :super:

Non vedo l'ora :) se riesco entro lunedì ordino tutto ;D


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Tinotonno - 30 Gennaio 2014, 13:11:31
quindi o elf evolution che consiglia la casa o motul x cess 8100 5w40??

motul mi piace, nella saxo uso il 300v competition e mai un problema

idem nel cambio gear 300ls e via, filtro olio originale e le faccio un tagliandino

chi ha fatto già un po di km ha notato peggioramento dell'antigelo???


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 08 Febbraio 2014, 14:11:26
Sarà anche vero (e tecnicamente lo è) ma io di motori che cedono all'accensione non ne ho mai visti mentre quelli sotto sforzo invece....

il cedimento a caldo può essere dovuto appunto ad una cattiva lubrificazione a freddo... se a freddo l'olio non arriva bene ovunque comincia il grippaggio di certi componenti che ovviamente si rompono quando le forze in gioco sono molto più consistenti.. il segreto in ogni caso è di aspettare un minutino alla prima accensione a freddo e in ogni caso non tirare le marce fin che l'olio non ha almeno superato i 75°....


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 08 Febbraio 2014, 18:53:00
Io aspetto sempre che l'olio arrivi a 80º prima di iniziare a spingere.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 12 Febbraio 2014, 10:00:16
il cedimento a caldo può essere dovuto appunto ad una cattiva lubrificazione a freddo... se a freddo l'olio non arriva bene ovunque

Se c'è una cattiva lubrificazione a freddo i casi sono due:

-la gradazione W è sbagliata per le temperature che si incontrano
-i condotti ed i passaggi sono ostruiti per via di depositi creati dall'olio stesso quando raggiunge temperature troppo alte

Le gradazioni! Le gradazioni esistono apposta per scongiurare queste due condizioni critiche. Posso anche far scaldare il motore 10 minuti ma se poi quando tiro l'olio si cuoce allora non serve a niente!
Oppure dare start e partire a tuono con un olio ancora bello denso in coppa che non arriva a essere pompato a dovere!!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 13 Febbraio 2014, 23:38:54
Se c'è una cattiva lubrificazione a freddo i casi sono due:

-la gradazione W è sbagliata per le temperature che si incontrano
-i condotti ed i passaggi sono ostruiti per via di depositi creati dall'olio stesso quando raggiunge temperature troppo alte

Le gradazioni! Le gradazioni esistono apposta per scongiurare queste due condizioni critiche. Posso anche far scaldare il motore 10 minuti ma se poi quando tiro l'olio si cuoce allora non serve a niente!
Oppure dare start e partire a tuono con un olio ancora bello denso in coppa che non arriva a essere pompato a dovere!!!

bè i condotti che si possono ostruire sono quelli in prossimità della turbina, ma avviene solo se; si utilizza un olio completamente sbagliato,se non lo si cambia per molto tempo e se si spegne il motore di colpo quando ancora le temperature all'interno della turbina sono altissime.
su un aspirato questo problema non c'è, se l'olio circola male o è sbagliata la graduazione a freddo o ha problemi con la pompa olio o ciò che ne deriva ( f.olio tappato ecc ecc).
ora poi alcune auto hanno dei sistemi elettrici che le limitano in potenza se il motore non è in temperatura..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nico90 - 07 Marzo 2014, 10:25:50
salve ho appena ordinato il motul 8100 X-cess 5W40 e a giorni lo cambio,c'è un sintema manuale per azzerare il messaggio bel tagliando dei 40.000 o bisogna potarlo in :renault:per azzerare tutto?
so che su quasi tutte le auto è possibile, ho cercato sul forum ma non ho trovato niente grazie.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 10 Marzo 2014, 01:40:10
devi selezionare la voce che ti dice la rimanenza al prossimo tagliano e tenere premuti entrambi i pulsantini che sono a testa della levetta di destra...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: nico90 - 10 Marzo 2014, 09:44:27
ok grazie mille :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Tinotonno - 22 Marzo 2014, 14:34:08
devi selezionare la voce che ti dice la rimanenza al prossimo tagliano e tenere premuti entrambi i pulsantini che sono a testa della levetta di destra...

si può anche modificare l'intervallo?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 22 Marzo 2014, 20:34:41
si può anche modificare l'intervallo?

non credo ma non sono sicurissimo...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: spunky - 13 Luglio 2014, 21:25:21
salve.avrei bisogno di un consiglio.posseggo megan 2 rs anno 2006,mangia un po oilo motore 1 kg ogni 8000km.uso olio mobil 1 sintetico 100% gradazione 5w/50,vorrei passare al motul 300v 15w/50,e specifico per auto potenti,non so,rischio di causare problemi al motore!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: asas86 - 14 Luglio 2014, 01:00:54
Leggiti questo topic

Topic uniti, usare la funzione ricerca prima di aprire nuovi topic


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: spunky - 16 Luglio 2014, 22:08:39
salve.avrei bisogno di un consiglio.posseggo megan 2 rs anno 2006,mangia un po oilo motore 1 kg ogni 8000km.uso olio mobil 1 sintetico 100% gradazione 5w/50,vorrei passare al motul 300v 15w/50,e specifico per auto potenti,non so,rischio di causare problemi al motore!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: LawrenceRS225 - 16 Luglio 2014, 22:59:50
Immagino che tu abbia GIA LETTO tutta la discussione....dove l'argomento che chiedi e GIA SPIEGATO in maniera esaustiva..


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: EvoTME - 11 Dicembre 2014, 22:46:50
ragazzi tra non molto voglio fare un cambio olio in modo da avere il lubrificante "giovane" in vista dei primi track day

Premesso che sulla moto mi sono già trovato benissimo con il bardahl vorrei restare su questa marca ma sinceramente non riesco a capire le differenze sostaziali che ci sono tra questi due tipi

questo è quello che ha messo anche cup69rs e pare andare bene anche per chi ha il dpf (cosa che ovviamente a me/noi non interessa)
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_auto/settore_auto/lubrificanti/lubrificanti_auto/p_TECHNOS_C60_5W40__EXCEED_1_LT_X_24.html

poi c'è anche questo che sembra essere meno "universale" rispetto al primo

http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_auto/settore_auto/lubrificanti/lubrificanti_auto/p_XTC_C60_5W40_AUTO_1_LT_X_24.html


voli cosa mettereste?????


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: EvoTME - 17 Dicembre 2014, 11:03:05
alla fine ho preso l'xtc c 60; vi saprò dire come va


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: spunky - 24 Dicembre 2014, 22:08:20
chiedo un consiglio per olio motore megane rs 2,ke gradazione posso usare in altenativa a quello ke mi dice la casa e quale marca potrebbe fare al caso mio,considerato ke mangia un po di olio circa 8 etti ogni 10000, sono circa 120000.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 25 Dicembre 2014, 10:55:33
chiedo un consiglio per olio motore megane rs 2,ke gradazione posso usare in altenativa a quello ke mi dice la casa e quale marca potrebbe fare al caso mio,considerato ke mangia un po di olio circa 8 etti ogni 10000, sono circa 120000.

ciao! per il nostro clima il più corretto è il 5w40... 8etti ogni 10.000 non è preoccupante comunque.... anzi quasi normale... sicuramente se metti un 15w50 ne consumerà mano ma per uso di tutti giorni è sconsigliato in quanto ci mette di più a scaldarsi e a basse temperature non va subito in pressione, quindi agli avviamenti a freddo non lubrifica bene... per la marca non hai che da scegliere.. chiunque ti dirà che si trova bene perchè non esiste a oggi un olio sintetico che vada poi male... l'unico modo per scoprirlo è smontare il motore dopo migliaia di km e vedere i segni.. io personalmente uso pakelo kripton ma tanti altri sono ottimi, motul e bardhal anche...


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: asas86 - 25 Dicembre 2014, 15:41:22
Topic uniti, usare la funzione ricerca


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Tinotonno - 29 Gennaio 2015, 13:48:43
chiedo un consiglio per olio motore megane rs 2,ke gradazione posso usare in altenativa a quello ke mi dice la casa e quale marca potrebbe fare al caso mio,considerato ke mangia un po di olio circa 8 etti ogni 10000, sono circa 120000.

prova a cambiare olio e controlla nelle stesse condizioni quanto ne consuma, io uso motul 8100 x cess 5w40 su megane rs3


Titolo: Olio Motore su RS
Inserito da: Andreino7 - 01 Febbraio 2015, 12:03:58
A me inizia a mangiarlo solo quando l'olio inizia a essere "stanco" ed è da cambiare, ti consiglio di cambiarlo più spesso, io lo cambio ogni 7/8.000 km e non me ne mangia nemmeno un grammo nonostante io la usi spesso in pista.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 23 Febbraio 2015, 23:16:26
L' olio per L' RS deve essere certificato RN 710?
Fatemi sapere grazie


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 24 Febbraio 2015, 14:14:51
Si RN700 RN710


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 24 Febbraio 2015, 18:28:07
Ok che ne pensate dell' olio Pakelo? Avete esperienze su auto prestazionali come l' RS?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Nightcrawler - 25 Febbraio 2015, 21:14:38
Se non erro Pakelo l'ho visto come sponsor/partner di qualche squadra GT...quindi credo siano buoni prodotti


Titolo: Re:
Inserito da: Bruno.RS - 26 Febbraio 2015, 06:37:13
Io ho appena fatto il cambio olio e ho messo, come sempre l'XTC 5w40 bardhal.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: EvoTME - 26 Febbraio 2015, 15:07:08
è lo stesso olio che uso anch'io: xtc c60, per ora mi trovo bene :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 26 Febbraio 2015, 19:21:17
Non metto in dubbio la bontà del Bardhal anzi lo metterei anch' io su una sportiva a benzina, chiedevo del pakelo perché so che è un olio particolare che viene usato su motori racing ad alte prestazioni ed è disponibile con diverse gradazioni.


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: cuprs69 - 26 Febbraio 2015, 19:59:50
ciao,il pakelo,viene usato sicuramente dalla ferrari motorsport ma non so in quale serie ,lo vedo spesso e volentieri dal mio preparatore.con il bardahl exceed 5/40 mi son trovato bene,meno rumore punterie a freddo,più elasticità in ripresa.adesso uso motul 8100 xcees 5/40,però controllando l'astina dell'olio facevo fatica a pulirla e color marrone,sono dei residui carbonosi.penso che tornerò all'elf.


Titolo: Re:
Inserito da: Bruno.RS - 26 Febbraio 2015, 20:34:09
Il pakelo è qlc tempo che lo sento qua e la, ma già la latta con le fattezze di quella del selenia mi lascia dubbioso... Comunque sul loro sito si possono vedere i vari tipi di olio prodotti ed in effetti hanno olii racing(4/5 tipi) che però loro stessi sottolineano necessitano di essere sostituiti a max 1000km, dubito quindi che quello che trovate in vendita su eBay o simili sia lo stesso prodotto, che può essere pure buono ma... C'e sempre un ma ;)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: siveracing - 14 Marzo 2015, 15:53:46
Ok che ne pensate dell' olio Pakelo? Avete esperienze su auto prestazionali come l' RS?

io uso pakelo... ottimo olio,anche perchè usa solo basi vergini ed è usato da ferrari nel gt... anche se ad essere sincero, fin che sono oli sintetici che sia motul, bardhal pakelo o marche così il motore sarà sempre ok...


Titolo: Re:
Inserito da: Omihalcon - 14 Marzo 2015, 17:00:50
Grazie silver :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: rustico98/ - 24 Luglio 2016, 20:00:27
Vorrei sapere quanto olio ci và in una megane rs 3 250cv del 2011?


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Roger-RS - 24 Luglio 2016, 20:35:34
4,5kg


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: mark87s - 25 Luglio 2016, 04:23:47
Noo sono sui 5,4 kg :)


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: rustico98/ - 07 Settembre 2016, 09:10:04
Noo sono sui 5,4 kg :)

Post Unito: 07 Settembre 2016, 09:11:01
Grazie tante
 :super:


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: MarcoPL - 11 Ottobre 2016, 16:02:54
Ciao a tutti!

Qualcuno ha esperienze con oli 5W50? Non ce ne sono molti, secondo me potrebbe essere un buon compromesso tra il 5W40 standard e oli più spinti ma meno fluidi a freddo


C'è da poco anche il Motul Ester Sport, via di mezzo tra i vari 8100 e i 300V


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Andrea78 - 01 Novembre 2016, 17:05:59
Io ho appena messo il pakelo racing cripton 5w50 e per ora tutto ok!!!


Titolo: Re: Olio Motore su RS
Inserito da: Omihalcon - 01 Novembre 2016, 18:30:27
Con Pakelo vai traquillo!  :super: