Megane Club Italia

Tutto su Megane II, III e IV => Cerchi in Lega => Discussione aperta da: Omihalcon - 20 Marzo 2014, 17:06:38



Titolo: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Omihalcon - 20 Marzo 2014, 17:06:38
Fonte: Elaborare
http://www.elaborare.com/61750-decreto-ruote-omologazioni-prodotti/ (http://www.elaborare.com/61750-decreto-ruote-omologazioni-prodotti/)

DECRETO RUOTE - Il Decreto n. 20, in vigore dal 22 Marzo 2013, prevede che tutte le ruote vendute e montate in Italia a partire da 22 Marzo 2014 debbano essere obbligatoriamente omologate, siano esse di dimensioni uguali a quelle riportate a libretto sia che rientrino nella categoria delle così dette ruote “speciali”.

Il Decreto disciplina le procedure per l’omologazione e di istallazione di sistemi ruote su veicoli quali elementi di sostituzione dei corrispondenti componenti originali o loro ricambi.
2. Le disposizioni del presente decreto non si applicano:
a) alle «ruote originali» ed alle «ruote sostitutive del costruttore del veicolo», quali definite rispettivamente dai punti2.3 e 2.4.1 del paragrafo 2 del regolamento n. 124 UN/ECE;
b) alle «ruote sostitutive identiche», alle «ruote sostitutive replica» ed alle «ruote sostitutive replica parziale», quali definite, rispettivamente, dai punti 2.4.2, 2.4.3 e 2.4.4 del paragrafo 2 del regolamento n. 124 UN/ECE ed omologate in conformita’ allo stesso.
In deroga a quanto disposto dal comma 1, non si procede all’aggiornamento della carta di circolazione nel caso in cui l’installazione di un sistema ruota non comporti variazione delle misure degli pneumatici gia’ previste in sede di omologazione del veicolo dal costruttore dello stesso. In tal caso, a bordo del veicolo deve essere tenuta la dichiarazione dell’installatore, rilasciata ai sensi dell’articolo 6, comma 1, unitamente al certificato di conformita’, di cui all’articolo 5, comma 3.

QUI il testo integrale DECRETO RUOTE http://www.elaborare.com/wp-content/blogs.dir/2/files/2013/03/decreto_omologazione_ruote_2013.pdf (http://www.elaborare.com/wp-content/blogs.dir/2/files/2013/03/decreto_omologazione_ruote_2013.pdf)

http://www.elaborare.com/44538-decreto-omologazione-cerchi-minstero-trasporti-omologazione-ruote-pneumatici-omologati-assoruote-corrado-bergagna/ (http://www.elaborare.com/44538-decreto-omologazione-cerchi-minstero-trasporti-omologazione-ruote-pneumatici-omologati-assoruote-corrado-bergagna/)

Citazione
Decreto omologazione ruote
di
 Domenico Sofia
Cerchi omologati e una scelta più ampia per i pneumatici in sostituzione: un nuovo decreto semplifica il “sistema ruota”. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2013 è stato pubblicato il Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione”, provvedimento che andrà in vigore dal 22 marzo 2013.
E’ una novità assoluta nel nostro Paese visto che sino ad oggi non esisteva un sistema di omologazione per i cerchi e l’eventuale montaggio di pneumatici di misure diverse da quelle indicate in carta di circolazione non era consentito se non dopo il rilascio del nullaosta da parte del costruttore del veicolo. Ciascun automobilista avrà la possibilità di montare sulla propria vettura gomme e cerchi diversi da quelli indicati in carta di circolazione o sul libretto di uso e manutenzione con una procedura più snella, più veloce e meno onerosa.
fabio Bertolotti Assogomma“E’ da più di due anni – dice Fabio Bertolotti, direttore Assogomma – che il Ministero e i rappresentanti della filiera, come Assogomma e Assoruote, hanno lavorato alla definizione di questo importante Decreto che rappresenta un cambiamento significativo per gli automobilisti che potranno personalizzare le loro vetture montando pneumatici e cerchi più performanti nell’assoluto rispetto della sicurezza stradale. E’ una dimostrazione di come sia possibile cambiare le regole del nostro Paese, adeguandole ad altri (ad esempio Germania), venendo incontro ad una pluralità di interessi con particolare attenzione alle scelte ed alla sicurezza degli automobilisti. Il nostro Ministero italiano anche questa volta ha confermato lungimiranza e proattività”.

“Finalmente la legalità prevarrà! – dichiara Corrado Bergagna, Presidente di Assoruote – Le aziende serie, che producono cerchi omologati di qualità e rispettano le regole, potranno affermare la loro diversità rispetto a prodotti di dubbia affidabilità e provenienza sotto il vigile controllo del Ministero dei Trasporti. Un risultato condiviso con Assogomma che ci auguriamo venga apprezzato dagli automobilisti e dagli altri attori coinvolti”

- See more at: http://www.elaborare.com/44538-decreto-omologazione-cerchi-minstero-trasporti-omologazione-ruote-pneumatici-omologati-assoruote-corrado-bergagna/#sthash.mGtxNLTz.dpuf

- Ruota Omologata OZ Decreto la prima è di OZ link QUI:
http://www.elaborare.com/61743-tuning-omologata-ruota-oz-ministero-italia-decreto-20/ (http://www.elaborare.com/61743-tuning-omologata-ruota-oz-ministero-italia-decreto-20/)

- See more at: http://www.elaborare.com/61750-decreto-ruote-omologazioni-prodotti/#sthash.iPNnFAxs.dpuf



---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento del 25 Marzo 2014:

Fonte: Motori24
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2014/03/ruote-prorogato-decreto-auto-speciali.php?uuid=3f2da0b2-b438-11e3-bd87-1406ab3c2e76 (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2014/03/ruote-prorogato-decreto-auto-speciali.php?uuid=3f2da0b2-b438-11e3-bd87-1406ab3c2e76)

Tuning e cerchi, prorogato il decreto per le auto speciali

Prorogato il Decreto 20 su omologazione cerchi e light tuning Assoruote e Assogomma accolgono con favore la proroga dell'entrata in vigore del Decreto sul sistema ruota




Fonte: Elaborare
http://www.elaborare.com/64772-decreto-ruote-cerchi-rinvio-dicembre-circolare-ministero/ (http://www.elaborare.com/64772-decreto-ruote-cerchi-rinvio-dicembre-circolare-ministero/)

DECRETO RUOTE rinviato a dicembre 2014

di Giovanni Mancini


Verrà prorogata al 31 Dicembre 2014 l’entrata in vigore del Decreto sul sistema ruota, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’omologazione dei cerchi e tuning che prevedeva l’entrata in vigore il 23 marzo 2014

Il Decreto n.20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul sistema ruota (omologazione dei cerchi e tuning), che prevedeva l’entrata in vigore il 23 marzo 2014, verrà prorogato al 31 Dicembre 2014 in forza di un Regolamento ministeriale in corso di approvazione. Lo ha comunicato la circolare ministeriale emanata in data odierna prot. n. 6902 del 25 marzo 2014, vedi allegato.
 Come noto, il Decreto disciplina sia l’omologazione dei cerchi, sia le così dette “trasformazioni” più comunemente definite tuning.
 In considerazione della complessità della nuova normativa, delle tempistiche tecniche per adempiere a tutti gli obblighi di legge e dell’iter procedurale per l’omologazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di prorogare al 31 Dicembre 2014 l’applicazione del “pacchetto ruote”.
Pertanto fino a tale data si continuerà ad operare secondo le regole vigenti.
corrado-bergagna-alcar-assoruote“La necessità di una proroga, è stata evidenziata proprio da Assoruote” afferma il suo Presidente Corrado Bergagna “che ha condiviso le istanze del settore rispetto alle tempistiche necessarie alle aziende per adeguarsi in una fase di contrazione del mercato particolarmente significativa”.
Il Ministero dei Trasporti ha compreso e condiviso le ragioni delle categorie, adoperandosi per una velocizzazione ed una semplificazione delle procedure a dimostrazione che tra Istituzioni e Associazioni è possibile collaborare proficuamente ottenendo risultati condivisi nell’interesse dello sviluppo industriale ed economico del nostro Paese.

PROROGA al 31 dicembre DECRETO RUOTE scarica la CIRCOLARE
http://static.elaborare.com/pdf/Ministero-Trasporti-rinvio-decreto-cerchi-ruote.pdf (http://static.elaborare.com/pdf/Ministero-Trasporti-rinvio-decreto-cerchi-ruote.pdf)


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: LawrenceRS225 - 20 Marzo 2014, 17:10:52
non capisco..quindi io che ho cerchi after market li devo omologare?


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Omihalcon - 20 Marzo 2014, 17:16:19
penso che non sia retroattiva.

da dopodomani 22 Marzo 2014, chi metterà i cerchi dovrà omologarli.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Cobra - 22 Marzo 2014, 11:12:45
Ovviamente dovevo essere uno dei primi.
quindi da lunedì cambiano le normative.. fantastico.
Sentendo i gommisti ne sanno poco (c'è chi dice che ancora non è legge).. io ancora meno di loro e sul sito della motorizzazione ci sono cose vecchie.

Allora.. la mia situazione attuale:

Megane 3 coupè 1.4 Tce 130cv
Cerchi a libretto 205/50 r17
Ho il nulla osta richiesto alla cetoc x i 215/40 r18 (probabilmente non serviva più con la legge nuova.. ma cmq ormai lo ho)
vorrei installare MAK XCAVE-F/R SUPERDARK MIRROR 8x18 (o GOTHENBURG MATT TITAN o FUOCO 5) + Bridgestone Potenza Re050A (la prima scelta erano le dunlop sport maxx rt2.. ma non le fanno 215/40 18)

come mi devo comportare?

Al momento la procedura se non erro era la seguente:
1. nulla osta
2. prendere appuntamento in motorizzazione x collaudo
3. montare cerchi e gomme nuove
4. andare al collaudo
fine

Adesso come funziona?
serve andare in motorizzazione?
fa tutto il gommista?
i cerchi (MAK nello specifico) devo avere omologazioni particolari?
il gommista deve rilasciare qualche certificato?

Aiuto????

e altro domanda.. se la procedura prevede di andare in motorizzazione al collaudo secondo voi andando con i dischi tarox f2000 sul ponte anteriore e pinze originali colorate di rosso potrebbero crearmi problemi?

grazie


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Tech@Supersprint - 22 Marzo 2014, 13:54:02
Quello che non mi è tanto chiaro è in cosa consista l'omologazione del cerchio.
Perchè secondo le norme europee l'omologazione di un componente in uno dei paesi CEE comporta l'accettazione di tale omologazione anche negli altri paesi, quindi tutte le ruote sul mercato approvate TUV dovrebbero essere ok e la scelta è infinita...sono escluse le repliche cinesi e in generale i cerchi di bassa qualità o non importati in Europa ufficialmente

Se invece è richiesta una specifica omologazione Italiana...potrei sbagliarmi ma mi sembra in contrasto con la normativa europea.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: ferry67 - 22 Marzo 2014, 15:00:33
" In deroga a quanto disposto dal comma 1, non si procede all’aggiornamento della carta di circolazione nel caso in cui l’installazione di un sistema ruota non comporti variazione delle misure degli pneumatici gia’ previste in sede di omologazione del veicolo dal costruttore dello stesso. In tal caso, a bordo del veicolo deve essere tenuta la dichiarazione dell’installatore, rilasciata ai sensi dell’articolo 6, comma 1, unitamente al certificato di conformita’, di cui all’articolo 5, comma 3."

Quindi con  la dicitura riportata ,se non si hanno  variazioni sulle misure dei pneumatici omologati , basta avere l'omologazione dell'installatore! In pratica l'rs che monta le seguenti misure 225/40-18 ......235/40-18 e 235/35-19 puo' montare oltre a quelli originali qualsiasi cerchio aftermarket!! Questo è quello che ho capito io se non si modifica nulla .........

In vigore da oggi quello riportato ad inizio pagina se si variano le misure previste in omologazione :)


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Trudone78 - 23 Marzo 2014, 11:20:51
Ragazzi state facendo un po' tutti confusione, calma e sangue freddo :sogghigno:
Con questo decreto cambiano un po' di cose, prima di tutto l'omologazione dei cerchi è una cosa che tocca solo le ditte produttrici, quindi noi dovremmo solo verificare se i cerchi che compriamo abbiano stampigliato il codice di omologazione "n° NADE xxx del giorno mese anno" e relativo certificato di conformità.
Quello che interessa a noi e il fatto di poter montare misure diverse da quelle del libretto senza più passare dal Cetoc, basterà solo passare dalla motorizzazione con la dichiarazione dell’installatore, il certificato di conformità e con 2 bollettini di circa 27 euro totali faremo l'aggiornamento, ricordo che hanno abbassato le tolleranze dal 5% al 2%. Quindi buone notizie x chi come me ha le 205/50r17 e vuole passare alle meno costose 225/45r17, che il Cetoc ci ha sempre rifiutato, adesso si potranno omologare xchè rispettano la tolleranza (Differenza circonferenza:   mm -7.85  /  -0.39  %).
Ricapitolando: se vogliamo cambiare i cerchi con una misura già a libretto basterà avere a bordo del veicolo  la dichiarazione dell’installatore e il certificato di conformità dei cerchi omologati.
Se vogliamo cambiare cerchi e gomme con misure non a libretto basterà fare come descritto sopra.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Omihalcon - 23 Marzo 2014, 11:40:18
Ottimo! Grazie!


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Andreino7 - 23 Marzo 2014, 12:53:12
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2014/02/13/news/truffa-dei-cerchioni-inchiesta-sulla-o-z-1.8662149


Titolo: Re:
Inserito da: Tech@Supersprint - 23 Marzo 2014, 14:46:09
Sì direi un'ottima cosa specialmente per chi ha auto con misure strane o limitanti, mi vengono in mente per esempio le Mini che non possono avere misure oltre i 205 o le subaru brz che non possono mettere i 18 quando invece Toyota rilascia il nulla osta per la Gt86.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 23 Marzo 2014, 17:43:39
Ragazzi state facendo un po' tutti confusione, calma e sangue freddo :sogghigno:
Con questo decreto cambiano un po' di cose, prima di tutto l'omologazione dei cerchi è una cosa che tocca solo le ditte produttrici, quindi noi dovremmo solo verificare se i cerchi che compriamo abbiano stampigliato il codice di omologazione "n° NADE xxx del giorno mese anno" e relativo certificato di conformità.
Quello che interessa a noi e il fatto di poter montare misure diverse da quelle del libretto senza più passare dal Cetoc, basterà solo passare dalla motorizzazione con la dichiarazione dell’installatore, il certificato di conformità e con 2 bollettini di circa 27 euro totali faremo l'aggiornamento, ricordo che hanno abbassato le tolleranze dal 5% al 2%. Quindi buone notizie x chi come me ha le 205/50r17 e vuole passare alle meno costose 225/45r17, che il Cetoc ci ha sempre rifiutato, adesso si potranno omologare xchè rispettano la tolleranza (Differenza circonferenza:   mm -7.85  /  -0.39  %).
Ricapitolando: se vogliamo cambiare i cerchi con una misura già a libretto basterà avere a bordo del veicolo  la dichiarazione dell’installatore e il certificato di conformità dei cerchi omologati.
Se vogliamo cambiare cerchi e gomme con misure non a libretto basterà fare come descritto sopra.


quindi se ho ben capito adesso dovrebbero fare passare anche le 225/40 r18, giusto?
Io settimana scorsa,visto che ho preso dei cerchi da 18", ho inviato la richiesta al cetoc che ancora non mi è arrivata.
A questo punto anche se loro dovessero dare l'ok per le 215/45 r18 potrei ignorarlo e procedere con le 225/40 r18.
Corregetemi se sbaglio... I
n caso la procedura precisa da fare dove la posso trovare?


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Trudone78 - 23 Marzo 2014, 22:21:42
quindi se ho ben capito adesso dovrebbero fare passare anche le 225/40 r18, giusto?
Io settimana scorsa,visto che ho preso dei cerchi da 18", ho inviato la richiesta al cetoc che ancora non mi è arrivata.
A questo punto anche se loro dovessero dare l'ok per le 215/45 r18 potrei ignorarlo e procedere con le 225/40 r18.
Corregetemi se sbaglio... I
n caso la procedura precisa da fare dove la posso trovare?
Il Cetoc le 225/40r18 non le passa di solito, il fatto che tu hai già preso i cerchi potrebbe complicare un po' le cose xchè non hanno l'omologazione. L'unica cosa da fare è andare alla motorizzazione e chiedere a loro, sperando che ne sappiano qualcosa :-\


Titolo: Re: R: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 23 Marzo 2014, 22:36:44
I cerchi che ho comprato sono originali renault (per la precisione sono quelli della laguna)
dovrebbero già avere l'omologazione, o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Tech@Supersprint - 24 Marzo 2014, 08:07:10
Se sono originali Renault l'omologazione ce l'hanno e comunque rientrano in altra categoria, quella "ricambi originali" etc, che canale hanno?


Titolo: Re: R: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 24 Marzo 2014, 09:54:08
Il canale è di 7,5
Quindi dici che non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Tech@Supersprint - 24 Marzo 2014, 14:29:47
7,5 con 225 è perfetto come canale. Hai calcolato la circonferenza di rotolamento?
La procedura esatta da eseguire per avere la misura nuova senza nulla osta è scritta sopra, non so se sia sicura al 100%.


Titolo: Re: R: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 24 Marzo 2014, 15:58:31
Si, la circonferenza d rotolamento con 225/40/18 è quasi uguale a quella delle 205/50/17.
E facendo i calcoli è più simile questa che le misure che fino ad adesso ha rilasciato il cetoc.
Adesso vedo d informarmi, magari chiamo la motorizzazione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 25 Marzo 2014, 21:24:38
Ragazzi è stato prorogato tutto:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2014/03/ruote-prorogato-decreto-auto-speciali.php?uuid=3f2da0b2-b438-11e3-bd87-1406ab3c2e76

Per quello che ho capito si potranno ancora acquistare,fino al 31 dicembre 2014, cerchi aftemarket a cui non servirà quindi l'omologazione del costruttore
(che fino ad adesso aveva solo OZ).
Ma non capisco se per l'omologazione delle gomme ci vorrà sempre il nullaosta o ci sarà ugualmente la procedura "semplificata"  :-\
La proroga riporta la data di oggi 25 marzo.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Omihalcon - 25 Marzo 2014, 21:40:35
Grazie per l' informazione!  :)
primo post modificato


Titolo: Re: R: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 07 Aprile 2014, 15:40:46
Ragazzi alla fine mi è arrivato il documento da parte di cetoc dove mi si dice d poter omologare le 215/40r18, penso proprio che procederò cn il nulla osta.
Una domanda per chi la fatto già: il bonifico al cetoc lo potrei fare solo fra 1 settimana e più, passando questo tempo devo avvertirli telefonicamente (o altro) o sapranno di chi è il bonifico e dove mandare il nulla osta?  

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Cobra - 08 Aprile 2014, 19:44:22
io se non ricordo male l'ho fatto dopo 1 settimana.... magari nella causale indica la targa e il tuo nome


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: clio16v - 20 Aprile 2014, 23:53:35
oz coi cerchi omologati dispensa dal nullaosta...

http://www.omologazionecerchiinlega.it/#


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Gaetano87 - 23 Aprile 2014, 14:58:46
La cosa che non si capisce è se la proroga riguarda solo il discorso omologazione cerchi o anche l'omologazione dei soli pneumatici


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 31 Marzo 2016, 11:22:45
Riporto il testo da me redatto a seguito incontro in OZ Racing, in cui mi hanno spiegato tutti i casi possibili e relative norme.

Direi che ci sono 5 casi fondamentali:

1) Auto immatricolate entro 2015 (il mese giusto non è chiaro, più o meno Settembre)
Cerchi/gomme di misura a libretto
In questa situazione la legge, non potendo essere retroattiva, consente il montaggio di qualsiasi cerchio, purché rientri nella sagoma e non sporga dal passaruota.
Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, ma nessuno ci fa caso.
La gomma deve avere una delle misure a libretto.

2) Auto immatricolate entro 2015
Cerchi/gomme di misura non a libretto
In questo caso è necessario alternativamente:
-Avere il nullaosta emesso dalla casa madre o dal cetoc. I cerchi devono rispettare la sagoma e non sporgere. Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, pare non importi.
La misura della gomma dev'essere quella riportata sul nullaosta, incluso codice di carico e velocità uguale o superiore.
Bisogna andare in motorizzazione con i cerchi e gomme montati, pagare circa € 70 e dopo esame visivo del perito viene riportata la misura a libretto, con adesivo oppure ristampa del libretto.
-Acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD).
Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta.

3) Auto immatricolate dal 2015 in poi
Cerchi/gomme di misura a libretto.
Due soluzioni:
-bisogna acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio) e farsi rilasciare una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme".
Non serve riportare nulla a libretto, basta conservare i documenti di cui sopra in auto.
-bisogna acquistare cerchi in lega che abbiamo omologazione specifica per quel modello, il produttore per ottenere l'omologa deve rispettare in tutto e per tutto le caratteristiche di uno dei cerchi di serie (diametro, canale, pcd, foro centrale, et, carichi)
In questo caso sul cerchio è riportata l'omologazione E*-124R-******. I cerchi saranno corredati di documento di omologazion. Non serve fare alcuna procedura. In Italia MAK è il marchio che ha scelto questa strada.

4) Auto immatricolate dal 2015 in poi
Cerchi/gomme di misura non a libretto
L'unica soluzione e acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD).
Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta.

5) Auto immatricolate sia prima che dopo il 2015
Cerchi/gomme di misura non a libretto ma che sono presenti su veicoli uguali (stesso esatto modello, motore e codice di omologazione) con diverso allestimento.
Caso tipico Audi non S-Line coi 17" che esistono S-Line coi 18".
In questo caso non serve il nullaosta se si acquistanto dei cerchi in lega che abbiamo campo di impiego specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello, relativa omologazione e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio. Sui documenti OZ questo caso è indicato col doppio asterisco) e farsi rilasciare una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme".
Non serve riportare nulla a libretto, basta conservare i documenti di cui sopra in auto


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: Omihalcon - 01 Aprile 2016, 21:38:46
Finalmente un post più chiaro vista l' attuale situazione di incertezza


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 10 Giugno 2016, 09:55:10
Ho pubblicato il testo, rivisto, sul mio sito.

http://www.gardustech.com/it/content/13-decreto-gomme-come-funziona


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: scossa78 - 12 Settembre 2016, 14:19:50
ho un dubbio, con il nullaosta posso andare con un cerchio non omologato?


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 12 Settembre 2016, 14:24:55
La domanda è legittima e la risposta è ambigua.

In teoria sì, ma solo se l'auto è immatricolata prima di Ottobre 2015. Se è dopo devi avere l'omologazione ECE o il NAD e il certificato di corretto montaggio.

In pratica dipende dal perito. Io ho portato una Jaguar XF di marzo 2015 in motorizzazione a inizio anno, per omologare i 19", con nullaosta.
I cerchi che ho montato sono originali Jaguar ma sono privi di qualsiasi riferimento a NAD o ECE. Me l'hanno passata senza problemi, tra l'altro proprio in motorizzazione a BS.

Va detto che con la procedura tramite nullaosta viene riportata solo la misura della gomma.

Vuoi un consiglio? Procurati, eventualmente in prestito da qualche altro membro del forum pagandogli il disturbo, i cerchi originali Renault nella misura che ti servono per il collaudo e che corrisponde al nullaosta.

Quando poi hai la misura a libretto monti quello che ti pare... in questo modo eviti anche la spesa di cerchi e gomme prima di essere sicuro di poterli montare.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: scossa78 - 15 Settembre 2016, 21:59:05
caspita sarebbe un idea mica male...come  faccio a vedere gli utenti nella mia zona bs o limitrofi??? devo fare lo stalker :risatona01: nei post precedenti avevo notato che cetoc omologa anche il 215 45 18 vero?


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 16 Settembre 2016, 11:08:19
Io ti presterei volentieri i miei 18x8.25" dell'RS, modello cup neri opachi, visto che sono a Gambara (BS). Li ho in garage, senza gomme e inutilizzati.

Il problema è che l'attacco è uguale, 5x114.3 CB66.1, ma l'ET è molto alto, 65, perchè l'RS ha la carreggiata allargata davanti e serve il posto per le pinze Brembo.

Con i 215/45/18 sulla Megane non RS ci vorrebbero dei 18x7.5 ET45. Con questa misura la gomma sarebbe giusta e sporgerebbero 1 cm più dei 17", il giusto per stare bene di estetica e non allargarsi verso l'interno.

Confrontati con i 17x7 205/50 ET 49 originali quelli dell'RS arrivano praticamente uguali all'esterno, ma rientrano di 3 cm all'interno e ho paura che tocchino. Inoltre la gomma 215 su canale 8.25 è molto tirata.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: scossa78 - 20 Settembre 2016, 16:49:14
Io Se a te non scoccia una prova la farei...se per caso van bene poi ci accordiamo...fammi sapere  ;D


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 20 Settembre 2016, 16:52:08
Volentieri. Ci possiamo accordare per un giorno qui in officina, vieni e proviamo a montarne uno davanti...così eventualmente discutiamo anche di che cerchi metteresti dopo l'omologazione.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: clio16v - 22 Settembre 2016, 20:58:16
io sulla Clio ho i 14'' 175/60 r14... quando ho chiesto al Cetoc il passaggio ai 15'' mi hanno chiesto 200 euro + 70 di bollettini + i cerchi da 15 che si trovano sus subito a 100 euro... ma ca**o 270 euro solo di scartoffie per passare da 14 a 15 secondo me sono troppe. Mi cerco a 100 euro i cerchi da 14'' del 1.6 16v per le invernali quando mia sorella mi restituirà la macchina.


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: GardusTech - 22 Settembre 2016, 21:59:31
Su Jaguar ho speso € 100 il nullaosta, € 40 di bollettini...


Titolo: Re: Decreto ruote n°20 del 22 Marzo 2013
Inserito da: scossa78 - 23 Settembre 2016, 10:28:20
ok ci sent in privato che ci accordiamo ;D