Megane Club Italia

Manutenzione => Il Meccanico M C I => Discussione aperta da: 16valvole - 05 Gennaio 2009, 17:30:22



Titolo: Minimo irregolare
Inserito da: 16valvole - 05 Gennaio 2009, 17:30:22
salve o una megane 1.4 98 cv del marzo 2003..(aquistata usata nel febbraio2005) purtroppo a sempre avuto un problema un po strano che a volte si ripresenta in maniera moolto insistente!! mi spiego meglio quando accendo la vettura e mi va bene parte altrimenti l'auto sale un attimo di giri (1.100/1.200 a caldo o a freddo) e inesorabilmente si spegne  o inizia a girar in modo irregolare il minimo.. di solito al terzo 0 quarto tentativo parte oppure visto che ormai la conosco se accellero (nn poco 2/3 belle accelerate)resta in moto senza problemi... i vari giri in officina nn anno cambiato molto la situazione ma solo qualke miglioramento momentaneo e anno sotituito le candele.. bobine..reset centralina e aggiornamento.. sensore giri volano.. regolato il minino..pulito il collettore di aspirazione.. "lavato" la valvola a farfalla.....purtroppo la diagnosi con il pc nn rilevava nessun problema!! che potrebbe essere??gli interventi li o fatti sempre presso la renault


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: gianma - 05 Gennaio 2009, 17:43:33
Dopo tutti questi interventi, non si è risolto ancora il problema??
Aspettiamo consigli da altri più esperti di me, intanti cambio il titolo della discussione


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: 16valvole - 13 Gennaio 2009, 18:50:48
Purtroppo no dopo questi interventi fatti nel tempo l'auto è rimasta sempre uguale :(


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: qwdksna - 23 Febbraio 2010, 17:29:56
Ciao ragazzi, vi chiedo ho una megane 1.5 dci 100cv fase II quando inserisco il clima o la retro il minimo si alza di molto ma sopratutto in modo irregolare come se aspirasse troppo aria o gasolio insomma si la classica senzazione di auto ingolfata tanto che trema pero se cammina la macchina va bene è solo al minimo, ovviamente spegni il clima il problema non si presenta è il minimo ritorna benissimo cosi come quando inserisci la prima il problema non c'e solo a minimo quando inserisci la retro o accendi il clima cosa puo' essere a voi è mai capitato?


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: RogerWaters - 23 Febbraio 2010, 19:48:08
Di quanto si alza? se il minimo (mi pare sia tra gli 850 e 950 rpm) a quanto arriva?
In ke codizioni è il filtro dell'aria?
Altra cosa... Ho notato ke quando il gas dell'AC è un pò scarico è come se il compressore diventasse + "pesante" non so se è stata una mia sensazione e accendendo l'AC sentivo il motore + sofferente... quando hai ricaricato il gas l'ultima volta?
Cio' non toglie ke sia strano ke inserendo la retro ti dia lo stesso prblema  ???


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Enrico225 - 23 Febbraio 2010, 19:51:32
quando attacchi il clima è normale che il minimo si alzi, è dovuto all'assorbimento del compressore, ma quando metti la retro no


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: 72cri - 30 Aprile 2010, 14:28:57
La stessa identica cosa la fa quando parte l'elettroventola di raffredamento ;D.
Effettivamente inserendo la retro non lo dovrebbe fare...
Potrebbe essere un assorbimento di corrente dovuto a qualche falla nel circuito che fa accendere la luce della retro...


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Ibanez - 11 Maggio 2010, 19:01:20
la mia è identica alla tua ma del 2005, e presenta lo stesso difetto del minio irregolare e secondo me troppo basso!

nessuna soluzione ancora purtroppo!


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: simourru - 25 Maggio 2010, 23:08:44
salve o una megane 1.4 98 cv del marzo 2003..(aquistata usata nel febbraio2005) purtroppo a sempre avuto un problema un po strano che a volte si ripresenta in maniera moolto insistente!! mi spiego meglio quando accendo la vettura e mi va bene parte altrimenti l'auto sale un attimo di giri (1.100/1.200 a caldo o a freddo) e inesorabilmente si spegne  o inizia a girar in modo irregolare il minimo.. di solito al terzo 0 quarto tentativo parte oppure visto che ormai la conosco se accellero (nn poco 2/3 belle accelerate)resta in moto senza problemi... i vari giri in officina nn anno cambiato molto la situazione ma solo qualke miglioramento momentaneo e anno sotituito le candele.. bobine..reset centralina e aggiornamento.. sensore giri volano.. regolato il minino..pulito il collettore di aspirazione.. "lavato" la valvola a farfalla.....purtroppo la diagnosi con il pc nn rilevava nessun problema!! che potrebbe essere??gli interventi li o fatti sempre presso la renault

Ciao, ho avuto lo stesso identico problema circa 2 mesi fa, ho una megane 1.6 benzina del 2003, anche a me hanno fatto gli stessi identici interventi senza risolvere, per poi dirmi che era il variatore di fase, che tra l'altro l'ho cambiato meno di 30.000 km fa...
A quel punto ho chiesto al capo officina Renault, dove ho sempre fatto tutti gli interventi, come mai dopo appena 30.000 km il variatore di fase era già da cambiare e lui mi ha semplicemente risposto che è stata pura casualità, bene allora gli ho chiesto almeno di chiamare in Renault per sapere se esisteva qualche richiamo o qualche pezzo più aggiornato ma non ne ha voluto sapere, come se era a conoscenza che non si poteva fare niente e che la durata era quella...

Allora ho contattato diverse officine  :renault: della zona sino a quando ho trovato un meccanico molto preparato e disponibile che mi ha spiegato che il problema è dovuto solo al fatto che non tutti i meccanici sono aggiornati e che lui ha in mano una circolare renault proprio per questo problema, dove la renault invita a installare un filtro olio specifico che manda l'olio ad una pressione corretta, cosa che non fa il filtro che ancora qualche officina renault monta con conseguente danneggiamento del variatore di fase, mi ha anche spiegato che questo filtro "errato" addirittura arriva a seccarsi a macchina spenta, mentre il variatore di fase ha bisogno di avere sempre olio in pressione per poi non rovinarsi. Lui mi ha assicurato che ha fatto 2 macchine uguali alla mia e ha risolto il problema.

Ora però vengo al dunque, perchè avevo deciso di portarli la macchina e farmi fare il lavoro, quindi variatore, conseguente cinghia di distribuzione e filtro come consigliato da  :renault:, ma mi è capitata un'altra circostanza che non so se sia un caso o meno, ma sta di fatto che mi sono trovato ad arrivare quasi a secco con la benzina e mi son fermato al primo distributore, diverso da quello in cui vado di solito, ho fatto quasi il pieno e son rientrato a casa, la sera esco metto in moto ed il problema sparito, ripeto sarà probabilmente un caso ma da 2 settimane la macchina ha il minimo perfetto ed è perfetta in tutto e ripeto i problemi erano identici a quelli da voi esposti...

Parola ai più esperti, ci tenevo però a raccontarvi la mia esperienza e le probabili cause, sperando di essere stato utile.

 :ciao:


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Aless.Bar - 31 Luglio 2010, 18:55:42
stesso problema ma su un 1.5 dci sai dirmi il tipo di filtro montato oppure il meccanico visto che sono sardo anche io  piu precisamente si sassari
ciao e grazie 


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: simourru - 02 Agosto 2010, 10:57:26
l'officina è quella di Mogoro (Or):
http://www.toniorruauto.it/ (http://www.toniorruauto.it/)

Il nome del meccanico ora non lo ricordo più ma basta che chiami per un appuntamento. Io alla fine non ci sono mai andato visto il problema si è risolto da solo, ma già al telefono mi ha fatto un'ottima impressione e mi ha spiegato tutto per bene.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Omihalcon - 02 Agosto 2010, 11:54:52
Quindi tu adesso hai cambiato benzina?
Da cosa a cosa sei passato?


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: simourru - 02 Agosto 2010, 12:11:48
Son passato dall'Agip alla Esso, ma non credo sia rilevante, il problema benzina, a parte che potrebbe essere solo un caso, se pure ci fosse sarebbe da collegare più al distributore che alla marca, nel senso di benzina sporca o aria nell'impianto.. Non so magari dico fesserie però proprio la marca credo conti poco e nel caso sarebbe un problema di impianto. Certo tra sapere e non sapere non ci son più passato!


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Omihalcon - 02 Agosto 2010, 12:23:00
Infatti proprio PER CASO  :bastinside: il problema non si e' piu' ripresentato.  :lol:

Cmq posso propendere anch' io per la benzina sporca oppure per il filtro sporco o un deposito verso il fondo del serbatoio.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: simourru - 02 Agosto 2010, 12:42:58
 :sogghigno: si si proprio un caso direi!
Per il momento il cambio sta dando i suoi effetti zero problemi..   :lol:


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Aless.Bar - 02 Agosto 2010, 16:58:53
grazie simo per adesso aspetto  magari il problema si  risolve da solo se proprio il minimo irregolare persiste magari chiamo ciao e grazie


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: simourru - 02 Agosto 2010, 17:59:24
grazie simo per adesso aspetto  magari il problema si  risolve da solo se proprio il minimo irregolare persiste magari chiamo ciao e grazie
Figurati, se ti servono altre info chiedi pure. Ciao.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Navylle - 02 Agosto 2010, 20:12:30
salve ragazzi!!!  :quoto: per il cambio distributore... certe volte capita che i distributori eroghino carburante sporco o con presenza di condensa o acqua...specie a mio avviso se sono poco frequentati...
è capitato anche a me con l'auto che avevo prima una ...leon fr 1.9 150cv.... ninimo poco regolare con conseguente spegnimento e via discorrendo... e risolsi il problema con 20€ di vpower!!!! se il "danno" è maggiore via col filtro carburante nuovo :sogghigno:


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Ale77 - 06 Dicembre 2010, 18:43:08
Ciao Ragazzi, avevo un quesito da porvi....
Sono felice possessore di una Megane II Grandtour 1.6 16V del '08 con circa 25.000 all'attivo.
Nell'ultimo periodo ho come l'impressione che il regime del minimo sia un pò basso, a freddo appena accesa sta sui 1.000-1.100 giri/min, poi a caldo si stabilizza circa si 700-750 giri/min, sempre rilevati guardando il contagiri...E' un minimo normale o un pò basso? Nel caso, per aumentarlo bisogna rivolgersi al concessionario/officina?

Grazie


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Enrico225 - 06 Dicembre 2010, 19:30:04
discussioni unite


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: giancarlo - 15 Aprile 2011, 21:03:09
ciao a tutti,

volevo chiedere aiuto riguardo ad un problema che si presenta alla mia megane II.
Premetto di avere una megane II del maggio 2004, 1500cc diesel con 125000 km.
Da un po di mesi capita che la mia megane non tiene piu il minimo sia a freddo che a caldo.
In particolare descrivo ciò che succede:
A freddo capita molto spesso che mentre sono in movimento e schiaccio la frizione la mia megane non tiene il
minimo e si spegne.
A caldo schiacciando solo la frizione la cosa succede meno frequentemente ma schiacciando frizione e poi freno
immancabilmente non tiene il minimo e poi si spegne.
Ho fatto appena il tagliando sostituendo tutti i filtri e l' olio ma non ho risolto il problema.
A voi è gia successo una cosa simile?
Suggerimenti su come risolvere il problema?
grazie in anticipo:)

Giancarlo
Ps. quando succede questa cosa l' aria condizionata non e in funzione.



Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Enrico250 - 15 Aprile 2011, 21:53:51
discussioni unite


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: manuel46 - 14 Maggio 2011, 22:19:34
Ciao Ragazzi, avevo un quesito da porvi....
Sono felice possessore di una Megane II Grandtour 1.6 16V del '08 con circa 25.000 all'attivo.
Nell'ultimo periodo ho come l'impressione che il regime del minimo sia un pò basso, a freddo appena accesa sta sui 1.000-1.100 giri/min, poi a caldo si stabilizza circa si 700-750 giri/min, sempre rilevati guardando il contagiri...E' un minimo normale o un pò basso? Nel caso, per aumentarlo bisogna rivolgersi al concessionario/officina?

Grazie

Il minimo è regolarissimo, io ho la tua stessa auto ma 83kw del 2005 il minimo è tra la tacca dei 500 giri e quella dei 750 giri, quindi presumo sia un minimo di 650 giri circa, non ho sottomano il foglio della revisione dove erano specificati i giri al minimo durante la prova.....comunque son cosi dal primo giorno che l'accesi in concessionaria prima del ritiro e cosi sono dopo 60.000km !


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: FabioV - 16 Maggio 2011, 20:15:15
Purtroppo e da circa 20 giorni che ho lo stesso problema ( minimo irregolare ) :(, ho una scenic III 2010, il problema si pone sia a freddo che a caldo, sembra un trattore.
Portata c/o l'officina di cui sono cliente, collegata al pc, risultato, leggero sfasamento di un iniettore, ma a detta del meccanico non è questo il problema, la centralina non ha registrato alcuna anomalia...
Quindi ??? secondo voi cosa potrebbe essere ??? ??? ???


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: asas86 - 30 Dicembre 2011, 15:33:05
Salve a tutti io ho un altro tipo di problema, da qualche giorno (possiedo una megane 2 del 2008 1.5 dci 105cv) quando la macchina è al minimo sento un leggero sbalzo del minimo, cioè si alza e si abbassa ma è talmente basso lo sbalzo, che la lancetta del contagiri non si muove, da cosa può dipendere?


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: manuel46 - 03 Gennaio 2012, 13:56:49
Salve a tutti io ho un altro tipo di problema, da qualche giorno (possiedo una megane 2 del 2008 1.5 dci 105cv) quando la macchina è al minimo sento un leggero sbalzo del minimo, cioè si alza e si abbassa ma è talmente basso lo sbalzo, che la lancetta del contagiri non si muove, da cosa può dipendere?

Che potrebbe far abbassare leggermente il minimo, di solito sono i servizi, se ad esempio accendi i fari, il minimo scende leggermente perchè l'alternatore deve dare corrente, idem per le ventole e tutto il resto!


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: asas86 - 03 Gennaio 2012, 15:53:52
si manuel46 sono d'accordo con te però il fatto e che si alza e si abbassa si alza e si abbassa, non so se rendo l'idea.. 


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: LawrenceRS225 - 13 Dicembre 2012, 07:47:56
si manuel46 sono d'accordo con te però il fatto e che si alza e si abbassa si alza e si abbassa, non so se rendo l'idea.. 

rispolvero questa discussione perchè anche a me , quando da quato fa moto freddo e sopratutto quando la macchina STA PER arrivare alla tempèratura di esercizio normale, mi capita che abbia un leggero sbalzo del minimo, che si avverte sia dentro la macchina, e sia visivamente visto che il la lancetta si alza e si abbassa di pochissimo.
soltanto quando la macchina si sta scaldando piano piano
NON alla Prima accensione
NON a piena temperatura di esercizio
e anche vero che sono TeraGlioni di KM che non ci metto qualche gasolio raffinato
secondo voi?


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: manuel46 - 18 Dicembre 2012, 17:56:15
rispolvero questa discussione perchè anche a me , quando da quato fa moto freddo e sopratutto quando la macchina STA PER arrivare alla tempèratura di esercizio normale, mi capita che abbia un leggero sbalzo del minimo, che si avverte sia dentro la macchina, e sia visivamente visto che il la lancetta si alza e si abbassa di pochissimo.
soltanto quando la macchina si sta scaldando piano piano
NON alla Prima accensione
NON a piena temperatura di esercizio
e anche vero che sono TeraGlioni di KM che non ci metto qualche gasolio raffinato
secondo voi?

Secondo me è la centralina che deve continuamente dare il giusto rapporto aria/carburante ed è un continuo calcolare svariati parametri, ci sta che in quei casi il minimo non sia proprio fisso come una spada.....questa è una mia ipotesi almeno!


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: asas86 - 18 Dicembre 2012, 18:52:50
rispolvero questa discussione perchè anche a me , quando da quato fa moto freddo e sopratutto quando la macchina STA PER arrivare alla tempèratura di esercizio normale, mi capita che abbia un leggero sbalzo del minimo, che si avverte sia dentro la macchina, e sia visivamente visto che il la lancetta si alza e si abbassa di pochissimo.
soltanto quando la macchina si sta scaldando piano piano
NON alla Prima accensione
NON a piena temperatura di esercizio
e anche vero che sono TeraGlioni di KM che non ci metto qualche gasolio raffinato
secondo voi?
:quoto: anche a me lo fa alla prima accensione e a freddo, cmq anche io da un po non faccio un trattamento tipo additivo...


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: paolo.mignone - 19 Marzo 2015, 13:26:45
Buongiorno, scrivo questa richiesta di aiuto per il seguente motivo.
Ho una megane scenic 2.0 8V del 1998 con impianto GPL aspirato Landi, ha poco più di 200.000 km, nel complesso il motore è ancora valido tira bene e non consuma olio.
Il piccolo problema consiste nel regime del minimo, in particolare a freddo a benzina gira attorno ai 750 g/m, quando io mi aspetterei in fase di riscaldamento almeno 1200/1500 g/m, mentre a caldo sia a benzina che a gpl si assesta ben sopra i 1000 g/m, quando dovrebbe essere sotto circa a 800.
Ho sostituito le candele e fatto una pulizia del corpo farfallato con spray senza però smontare il miscelatore del gpl che è messo sulla testata alla fine del condotto di aspirazione in gomma.
Ci sono suggerimenti? esiste in questa versione la valvola passo passo per la tenuta del minimo?

Grazie.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: asas86 - 19 Marzo 2015, 13:47:51
Leggiti questo topic, cmq potrebbe essere il polmone...

Topic uniti


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: paolo.mignone - 20 Marzo 2015, 18:37:42
leggi bene il mio messaggio, il problema si presenta a gpl e a benzina, inoltre a freddo parte a benzina.
Comunque nel post nessuno parla di gpl, nessuno descrive un problema simile al mio, il 2.0 8v non ha variatore di fase.
Ho scritto per vedere se qualcuno ne sa più di me, come spero. 


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Benni0001 - 04 Agosto 2017, 22:53:52
Ripropongo questo tread aggiornandolo invece con il mio guaio.
video ( https://youtu.be/gN74KJf-1zU )
Sempre in tema di anomalie sul minimo.
Vi riassumo in breve che la mia megane2 , anno 2005, è una 1.6 16 v automatica
Auto splendida che ho acquistato come usato 1 anno fa.
Premetto che la vettura è regolarmente tagliandata e che proprio qualche giorno fa ha eseguito il tagliando del kit della distribuzione.
Qualche settimana prima della sua manutenzione , presenta un anomalia sul minimo ed in pratica mi succede che a freddo ed anche a caldo la prima accensione può fallire...come ho visto per alcuni di voi dopo qualche sgasata la cosa si aggiusta ma....se porto il motore a 1100 giri esatti accade che perde il colpo scende a 700 e si riprende e così si ripete fino a che rimango a 1100 giri.
La cosa viene sistemata durante il tagliando che vi dicevo prima, con un semplice reset per poi ripresentarsi oggi.
Bobine cambiate, candele idem, nessun messaggio di errore, filtro olio appena cambiato, ecc...
Sono servito da un buon meccanico. Bravo ed onesto. Lo dico perchè non ho avuto delle buone esperienze in renault con la mia vecchia super5 e se devo ritornarci lo devo fare solo nel caso in cui non si possa far altro. Il mio meccanico ora è in vacanza ( beato lui ) e quindi a voi chiedo eventuali chiarimenti a riguardo.
A vostro parere che cosa sta succedendo?

Grazie fin da ora per l'interessamento.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: Benni0001 - 06 Settembre 2017, 20:12:14
 :sogghigno:

mi rispondo da solo sperando sia utile per qualcun altro.
La cosa si è evoluta sino a lasciarmi a piedi, l'auto non riusciva ad avviarsi.
Sostituzione sensore albero a camme e tutto si è sistemato.


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: L_uka - 07 Settembre 2017, 19:31:19
:sogghigno:
Sostituzione sensore albero a camme e tutto si è sistemato.
Posso chiederti quanto hai speso in tutto?

Thx


Titolo: Re: Minimo irregolare
Inserito da: ultraplex - 07 Settembre 2017, 23:03:44
Io ho sostituito questo sensore nella mia megane 1.5dci in quanto con motore caldo avevo continui difficoltà a mettere in moto, e più passavano le settimane e più il fenomeno peggiorava.
Il sensore l'ho pagato 25€