Megane Club Italia

Manutenzione => Il Meccanico M C I => Discussione aperta da: manco53 - 15 Febbraio 2013, 18:33:11



Titolo: rottura fondo megane
Inserito da: manco53 - 15 Febbraio 2013, 18:33:11
Salve a tutti,
vi scrivo per avere qualche notizia su una cosa che mi è capitata sabato scorso.
Facendo manovra in un parcheggio (ore 4 del mattino circa, visibilità minima e parabrezza con un pò di ghiaccio sopra) ho urtato con la parte bassa del paraurti ant un crodolo di cemento che delimitava un aiuola salendoci sopra con la ruota ant dx . Sara stato un gradino di circa 35 cm.
Premesso che la velocità era esigua visto che stavo facendo manovra, li per li uscendo per controllare non mi è sembrato che ci fossero danni evidenti, anche perchè la mia attenzione si è concentrata sul paraurti che non si è lesionato.
Il giorno dopo alla luce del sole rivado a controllare e piegandomi per guardare il fondo dell'auto ho notato che si è spaccato un pannello in plastica (scesate il temine ma non conosco il termine tecnico) che stà sul fondo dell'auto. lo spacco è di circa 8 cm ed è in provvimità di una vita che tiene attaccato quato pannello all'auto.
chiedo quindi se è un problema viaggiare con un danno del genere o è possibile ripararlo.Purtroppo non ho foto ma appena ho il tempo le posto
Grazie


Titolo: Re: rottura fondo megane
Inserito da: Enrico250 - 15 Febbraio 2013, 19:30:51
Intendi il pannello di plastica sotto il motore? Se è solo crepato lo puoi lasciare così


Titolo: Re: rottura fondo megane
Inserito da: manco53 - 15 Febbraio 2013, 20:24:20
Intendi il pannello di plastica sotto il motore? Se è solo crepato lo puoi lasciare così

si proprio quello,  quanto costerebbe piu o meno cambiarlo eventualmente?


Titolo: Re: rottura fondo megane
Inserito da: MEGANECC - 15 Febbraio 2013, 20:55:27
potrebbe essere la protezione del motore come anche la plastica inferiore del paraurti, (la parte nera parallela al terreno che è allineata con la protezione motore, entrambe sono riparabili senza troppi problemi visto che non si vedono, basta usare una striscia di alluminio fermata su entrambi i lati della spaccatura con dei rivetti, sostituire non conviene perchè sono pezzi non proprio economici, tenerlo comè non è il caso, a seconda di come è rotto può sventolare e produrre rumore fino a staccarsi tutto o in parte e provocare danni alla tua macchiana o ad altri, ve lo dice chi ha preso più di una volta in autostrada pezzi di altri veicolo sul muso...