Megane Club Italia

Manutenzione => Il Meccanico M C I => Discussione aperta da: irridux - 15 Febbraio 2013, 16:17:34



Titolo: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: irridux - 15 Febbraio 2013, 16:17:34
Ciao ragazzi da una settimana circa ho il quadro della mia megane del 2003 completamente spento. Non leggo piu ne' giri motore, ne' velocita' ne' km ne' livello carburante insomma tutto spento!! Le frecce lampeggiano ma il cicalino no e nemmeno il cicalino delle cinture di sicurezza si sente piu. Ho notato che anche quando spengo e tolgo la chiave non si sente piu' il classico rumore di spegnimento. La parte centrale dove ci sono le bocchette dell'aria e' tutta accesa, la parte buia e' solo il quadro strumenti. Qualche mese fa' me l'aveva gia' fatto, ho tolto uno ad uno i fusibili e i rele' e come d'incanto si e' riacceso tutto ma ora neanche questo e' servito.
Avete consigli o rimedi da darmi?? Grazie mille Massimo


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 15 Febbraio 2013, 16:35:39
fai una prova, scollega la batteria per qualche minuto e poi ricollegala


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: irridux - 15 Febbraio 2013, 16:41:02
domani mattina provo poi ti dico, per ora grazie!!


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 15 Febbraio 2013, 17:00:20
figurati, è solo un tentativo per capire come orientarsi, in questi giorni l'auto ha subito forte umidità / condensa?


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: irridux - 15 Febbraio 2013, 20:06:10
forse si...qui a modena ha fatto molta neve e freddo...mah...!!!


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 15 Febbraio 2013, 20:33:45
potrebbe esersi formata condensa sui circuiti eletronici delle centraline, stacca tutto una decina di minuti e, se ne hai la possibilità, lascia l'auto aperta, vetri e cofano motore al sole più che puoi


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: irridux - 16 Febbraio 2013, 19:44:40
Avevi proprio ragione, ho staccato i morsetti della batteria per alcuni minuti e poi dopo che l'ho riattaccati e acceso la macchina come d'incanto tutto il quadro e' tornato acceso e normale!!!
Grazie davvero mi hai risparmiato di andare in officina!!!....ma secondo te il tutto e' dipeso dall'umidita' nella zona fusibili??
Ciao grazie ancora sei stato gentilissimo...alla prossima...ciao massimo


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 16 Febbraio 2013, 19:59:37
prego! capita che il circuito del pannello fusibili nel vano motore risenta dell'umidità, questo fa incasinare l'elettronica che ha bisogno di un bel reset per ripartire nel modo giusto, ricordati anche se adesso funziona tutto di lasciare respirare il più possibile la zona, per evitare ossidazioni, se puoi lascia il cofano aperto come ti ho detto con anche il coperchio dei fusibili tolto.
ovviamente non lo farai per la strada ;D


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: Axelfoley64 - 05 Dicembre 2013, 23:11:26
Ciao a tutti. Ieri sera, dopo che nei giorni precendenti, qui a Pescara, abbiamo avuto un diluvio, o forse dovrei dire alluvione e la mia Megane Grandtour 1.5 Dci 82 CV del 2003 ci ha portato all'asciutto passando per delle strade trasformate in "torrenti", (mentre auto più blasonate si fermavano nel mezzo...), all'improvviso l'auto si è regolarmente accesa, i finiestrini funzionano e così il riscaldamento, insomma tutto, ma il Crsucotto resta SPENTO! Quindi: niente tachigrafo, contagiti, Cdb ecc... Qualcuno sa aiutarmi a capire? Premetto che ho "cercato" in tutto il forum , ma non ho trovato nulla su problemi simili. Grazie in anticipo.  ;D


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: asas86 - 06 Dicembre 2013, 16:02:03
Leggiti questa discussione

Topic uniti

P.s. non avevi cercato bene :P


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: Jaffy R26-CC - 09 Dicembre 2013, 09:49:46
Mi aggrego al post, anche se il mio problema è leggermente diverso... Raramente, sull'R26, mi capita che accendendo le luci, il quadro strumenti rimanga spento, nonostante si accenda la spia degl'anabbaglianti. Mi basta spegnere e riaccendere le luci che il quadro poi si rillumina, avete idee in merito? Tnx!!!


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 09 Dicembre 2013, 10:14:30
il comando di illuminazione al quadro arriva tramite canbus dalla centralina abitacolo, lo stesso comando accende anche l'illuminazione del clima automatico, il clima si illumina quando il quadro non lo fa?


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: Jaffy R26-CC - 09 Dicembre 2013, 13:08:04
il comando di illuminazione al quadro arriva tramite canbus dalla centralina abitacolo, lo stesso comando accende anche l'illuminazione del clima automatico, il clima si illumina quando il quadro non lo fa?
Il clima s'illumina, stranamente solo il quadro...  ???


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 09 Dicembre 2013, 13:50:37
quindi è un problema esclusivo del quadro, potrebbe essere un difetto nel circuito che gestisce l'illuminazione, hai fatto caso se lo fa in particolari condizioni tipo molto caldo o molto freddo?


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: Jaffy R26-CC - 10 Dicembre 2013, 08:30:21
quindi è un problema esclusivo del quadro, potrebbe essere un difetto nel circuito che gestisce l'illuminazione, hai fatto caso se lo fa in particolari condizioni tipo molto caldo o molto freddo?
Dunque all'apparenza lo fa a random, senza nessuna condizione meteorologica "estrema", sembra nn esserci spiegazione apparente, e lo fa sporadicamente... Il sensori luci l'ho disattivato, ma nn penso c'entri...


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 10 Dicembre 2013, 09:34:39
no il sensore non c'entra, probabilmente c'è qualche anomalia sul pcb del quadro, ma se lo fa poco spesso non lo andrei a toccare, a meno che non faccia parte del difetto congenito dei quadri strumenti della fase 2 non ricordo esattamente il problema ma c'è qualche anomalia in tal senso

OT: mi sono portato a casa un pezzo della tua avt :sogghigno: (MP)


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: Jaffy R26-CC - 10 Dicembre 2013, 10:26:04
no il sensore non c'entra, probabilmente c'è qualche anomalia sul pcb del quadro, ma se lo fa poco spesso non lo andrei a toccare, a meno che non faccia parte del difetto congenito dei quadri strumenti della fase 2 non ricordo esattamente il problema ma c'è qualche anomalia in tal senso

OT: mi sono portato a casa un pezzo della tua avt :sogghigno: (MP)
Eh sì immaginavo un qualche difetto, sì cmq niente di grave... Sarebbe da verificare se attaccandola alla diagnosi, segna errore...


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 10 Dicembre 2013, 12:02:28
no un anomalia del genere non può essere vista in diagnosi è interna al quadro


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: asas86 - 10 Dicembre 2013, 12:05:43
perchè non provi con un reset staccando la batteria??


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 10 Dicembre 2013, 12:22:08
il problema è che non lo fa sempre quindi capire se il reset funziona non è una cosa immediata


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: asas86 - 10 Dicembre 2013, 12:33:01
si può sempre provare....  :P


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: STEFANOS - 13 Dicembre 2013, 09:14:30
Raga, mi aggrego ai problemi di quadro ma stavolta a me è un po diverso, è da un mesetto che il clima automatico ha preticamente 4 delle 8 alette del display che non si illuminano, la freccia che indica l'aria alla zona pedali e la scritta "auto" dell'automatico che praticamente nn esce +....il clima funziona normalmente ma devi andare a tentativi per capire cm sta funzionando  :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 13 Dicembre 2013, 12:06:07
hai problemi sul display, magari è qualche saldatura ma più probabilmente è l'lcd


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: STEFANOS - 14 Dicembre 2013, 09:03:33
Della serie devo cambiarlo se lo voglio nuovo....olèèèèèè   resta cosi   ;D


Titolo: Re: Quadro strumenti completamente spento
Inserito da: MEGANECC - 14 Dicembre 2013, 10:03:08
no, non è vero, se è colpa di una saldatura si può sistemare, niente si ripara senza fare niente