Megane Club Italia

Manutenzione => Il Meccanico M C I => Discussione aperta da: dibilino - 23 Agosto 2012, 13:27:45



Titolo: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 23 Agosto 2012, 13:27:45
Un saluto a tutti,
vorrei sapere se è capitato a qualcun'altro (anche su altre Renault) che il primo avviamento (con pulsante Start-Stop) vada a vuoto (il motorino gira, ma il motore non parte), mentre al secondo si mette immediatamente in moto.
Da un paio di mesi sarà capitato già 3-4 volte .... senza alcun altro rumore o segnalazione di guasto sul display.
Cosa potrebbe essere?
Grazie, dibilino.


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: MEGANECC - 23 Agosto 2012, 17:29:32
se gira solo il motorino senza che giri anche il motore, probabilmente è il pignone che deve avanzare verso la corona del volano che non si muove bene o è comunque qualcosa nel meccanismo di avanzamento, spesso basta smontare il motorino aprirlo e dare una bella pulita/lubrificata


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 23 Agosto 2012, 17:46:06
Grazie Megancc,
avevo immaginato qualcosa del genere, ma è sempre meglio chiedere il parere degli esperti ;) !
Non avendo mai messo mani nella zona motore, è una cosa complicata da fare?
Hai per caso qualche guida fotografica o qualche video da poter visionare?


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: MEGANECC - 23 Agosto 2012, 18:11:58
no e sopratutto non dello scenic, comunque basta individuare il motorino svitale le 3 o 4 viti che lo tengono fissato e staccare i collegamenti elettrici, dopo disassemblarlo è semplice, verifica che tutto si muova liberamente e già che ci sei pulisci le spazzole e la zona dove scorrono sopra con un pò di carta vetrata fine, controlla anche che i cuscinetti siano in salute e lubrificali comunque


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 24 Agosto 2012, 19:28:42
Ne ho parlato anche con mio padre (che ne sa sicuramente più di me) e mi ha detto che generalmente se il pignone non aggancia lo si sente girare più velocemente .... cosa che invece non accade, confermi?


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: MEGANECC - 24 Agosto 2012, 20:11:27
dal primo messaggio mi sembrava di aver capito che il motorino gira e il  motore no (l'ho anche riscritto nella prima risposta) rileggendo invece dici che il motore non parte non che non gira, in questo caso allora potrebbero essere una marea di cose... non si può dire così


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 24 Agosto 2012, 20:29:01
Non mi dire così  :'( .... una marea di cose tipo?
Magari se cominci a dirmene qualcuna vedo se devo preoccuparmi seriamente o no  ;D!
Scherzi a parte, quello che ti posso dire è che accade con una certa irregolarità ... i giri del motorino (e del motore) sembrano essere normali, ma capita appunto che qualche volta al primo "ciclo" il motore non si avvi; al secondo tentativo, invece, l'avvio è immediato ...  ???


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: MEGANECC - 24 Agosto 2012, 21:12:44
non lo so se gira ma non parte le cause possono essere di tanti tipi, di alimentazione, elettriche, di sensoristica ecc.. se te lo fa in modo abbastanza regolare quando è fredda, potresti portarla in officina il giorno prima, lasciarla a poi il giorno successivi provare ad avviarla con il pc collegato sperando che il problema si presenti, hai cercato nel forum? qualche problema simile si è già presentato ma ripeto non si può dire così senza far niente


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 25 Agosto 2012, 07:27:57
Per il momento il difetto è saltuario ... probabilmente sarà capitato a motore "freddo" anche se con le temperature di questa estate è veramente un parolone; ho cercato in rete, ma niente di simile ... al max proverò a chiedere la consulenza di un mio amico, "pompista" ufficiale bosch-delphi.
Grazie comunque e vi terrò aggiornati ;) !


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: MEGANECC - 25 Agosto 2012, 08:25:10
per motore freddo intendo non a tempertura di funzionamento, vicino a temperatura ambiente, un motore anche a 50° è freddo, se si ripresenta cerca di cogliere più indizi possibili e fai fare una diagnosi per vedere se c'è qualche errore memorizzato


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: Omihalcon - 25 Agosto 2012, 13:34:53
La butto lì: un utente si è lamentato perchè quando è stata rifatta la distribuzione il meccanico non ha messo in fase la pompa del gasolio e perciò al primo avvio la macchina non s' accendeva, può essere il tuo caso?


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 25 Agosto 2012, 14:43:24
Non lo so ... la distribuzione l'ho fatta qualche anno fa, quindi dubito possa essere quello il problema; ho sentito il mio amico "pompista" e mi ha detto che effettivamente così su due piedi, se il problema è saltuario, non è facile trovarlo ... mi ha suggerito di provare a sostituire il filtro gasolio (che ha già 15000 km) perchè potrebbe essere sporco; altrimenti dovrei passare da lui per vedere se è rimasto qualche errore in memoria (anche se generico) e di lì poi vedere di risalire all'eventuale guasto.


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 05 Ottobre 2012, 06:35:59
Fatto il tagliando con sostituzione dei vari filtri, ma il "problema" c'è ancora, anche se forse meno frequente. Quello che ho notato (ma anche qui potrebbe essere solo un caso) è che se l'accensione avviene premendo la frizione invece del freno, l'avvio è immediato ... mah!


Titolo: Re: Scenic II 1.5 dci 82 cv. - Primo avviamento a vuoto
Inserito da: dibilino - 28 Marzo 2013, 19:17:40
Continuando ad indagare, credo che forse si possa trattare del sensore dell'albero a camme.
Ho cercato dappertutto, ma non sono riuscito a trovare una immagine che mi faccia capire esattamente dove si trova.
Qualcuno può darmi una mano per favore?
EDIT: Già che ci siamo, mi indichereste anche dove si trova il sensore dell'olio motore  ;D ?
Grazie ;) !