Megane Club Italia

Tutto su Megane II, III e IV => Elaborazione Motore => Discussione aperta da: 8darkangel7 - 27 Aprile 2011, 23:40:36



Titolo: Intercooler Maggiorato
Inserito da: 8darkangel7 - 27 Aprile 2011, 23:40:36
ciao ragazzi,
sto valutando l'opzione di sostituire l'intercooler della mia meggy con uno più grande(ovviamente quando le mie finanze mi sorrideranno :lol: ).
Pensavo di prendere dal sito della K Tec quello della RS 175 dci http://www.k-tecracing.com/show_product.asp?id=3647&appid=12 , però volevo sapere: è una cosa compatibile con la mia 1.5 101 dci? Ovviamente il tutto sarà sostenuto poi da un impianto frenante anch'esso maggiorato :) .


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Black Rose - 28 Aprile 2011, 09:36:32
 chi sa se va bene sotto la mia :arrapato:


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MrNik - 28 Aprile 2011, 09:44:09
secondo me se hai lo spazio non ci dovrebbero essere problemi ma lascio la parola agli esperti :)


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: 8darkangel7 - 28 Aprile 2011, 11:32:29
non è tanto per lo spazio Ale, quello c'è..io ero più preoccupato sugli attacchi...con l'IC riuscirei ad aumentare un attimo la cavalleria senza compromettere il motore, cosa che potrebbe succedere con la rimappa..poi c'è anche da tenere conto che la mia Blekina è una vecchietta di 180.700 km  :sogghigno:


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MEGANECC - 28 Aprile 2011, 13:14:48
gli IC delle megane sono tutti uguali e quindi uguali anche a quelli della RS... quindi il maggiorato secondo me ha senso sulla sportiva ma per le motorizzazioni inferiori è già sovradimensionato quello standard, non dimentichiamo che aumenta anche il volume di aria che serve a riempirlo quindi su una turbina con enorme potrebbe fare più male che bene per il fatto che potrebbe aumentare il lag perchè ci vuole di più per metterlo in pressione


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MrNik - 28 Aprile 2011, 13:56:32
gli IC delle megane sono tutti uguali e quindi uguali anche a quelli della RS... quindi il maggiorato secondo me ha senso sulla sportiva ma per le motorizzazioni inferiori è già sovradimensionato quello standard, non dimentichiamo che aumenta anche il volume di aria che serve a riempirlo quindi su una turbina con enorme potrebbe fare più male che bene per il fatto che potrebbe aumentare il lag perchè ci vuole di più per metterlo in pressione

quindi bisognerebbe cambiare la turbina con una più grande giusto? ??? ma i condotti avranno lo stesso diametr o anche quelli sono più grandi ???


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MEGANECC - 28 Aprile 2011, 16:19:18
non è così semplice, tornando al discorso intercooler essendo lo stesso dal 1.5dci all'RS ovviamente sarano uguali anche gli attacchi sul telaio e quelli dei tubi, quindi compatibilità totale con quello maggiorato, ma per i motivi che ho detto prima secondo me sono soldi buttati e forse potrebbe addirittura peggiorare la risposta


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: 8darkangel7 - 28 Aprile 2011, 17:33:09
quindi a parte la rimappatura non c'è mezzo di fargli prendere qualche cavallo alla mia? :-\ :'(


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MrNik - 28 Aprile 2011, 17:35:18
quindi a parte la rimappatura non c'è mezzo di fargli prendere qualche cavallo alla mia? :-\ :'(

 :offtopic01:
 :offtopic01:


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Black Rose - 28 Aprile 2011, 18:15:42
@darkuzzo: ma con 180.000 km che voi fa ??? il motore è vecchio ormai e quindi io consiglio che ti do lasciala cosi o ci trapianti un 1.9 dci
@MrNik : :banned:


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 29 Aprile 2011, 22:40:44
La turbina del 1.9dCi e' uguale a quella del 1.5 dCi di Darkino?

non dimentichiamo che aumenta anche il volume di aria che serve a riempirlo quindi su una turbina

Non sono convinto di questa affermazione, invece sono convinto di piu' per questa:

potrebbe aumentare il lag perchè ci vuole di più per metterlo in pressione

effettivamente se leggete qui (anche se di perfetto al mondo non c'e' niente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti (http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti)

Citazione
Corollario: L'equazione di stato dei gas perfetti viene anche ridotta nella maniera seguente:
(http://upload.wikimedia.org/math/2/8/9/289bd117b70c0b4944a5220a92082df8.png)
cioè il prodotto di pressione, volume e dell'inverso della temperatura assoluta è costante nelle varie trasformazioni fisiche a cui il gas perfetto venga sottoposto.

Ma se leggete l' inizio:
Citazione
La sua espressione più comune è:
(http://upload.wikimedia.org/math/c/0/f/c0fbd2cf2fdf5ff5e6b20f2eb38505f3.png)
 
in cui

p è il valore della pressione del gas;
V è il volume occupato dal gas;
n sono le moli del gas;
R è la costante universale dei gas, il cui valore varia in funzione delle unità di misura adottate per esprimere le altre grandezze nell'equazione;
T è la temperatura assoluta del gas, espressa in kelvin.

[...]

Questa equazione rappresenta una generalizzazione delle leggi empiriche osservate da Boyle (in un gas, in condizioni di temperatura costante, il volume è inversamente proporzionale alla pressione), Gay-Lussac (in un gas a volume costante, la pressione è proporzionale alla temperatura assoluta) e Charles (in un gas a pressione costante, il volume è proporzionale alla temperatura assoluta), ottenibili rispettivamente per T costante, V costante e P costante.
Soprattutto la legge di Gay-lussac del volume costante, perche' non varia il volume nel condotto tra turbina e ingresso testata, piuttosto con l' IC maggiorato c'e' piu' volume: da 2.6 litri di quello standard a 9 litri circa di quello maggiorato.
L' unica cosa che cambia e' la temperatura perche' l' IC scambia calore e quindi a temperatura piu' bassa la pressione e' piu' bassa. Inoltre, per fare un volume di 9 litri il percorso dell' aria e' piu' lungo (a meno che non ci siano percorsi paralleli, lo ignoro) e se non ricordo male il lag gia' tende ad aumentare. Se si usasse ad esempio l' applicazione Protoxide con IC a scambiatore aria/liquido, gia' il percorso sarebbe piu' corto del normale e quindi lag ridotto.
(http://www.protoxide.it/images/intercooler/SIZEINTERCOOLER.jpg)
Come potete vedere. Certo E' MOLTO COSTOSO.

In definitiva bisognerebbe provare se effettivamente ci sono i vantaggi (IMHO si) causa l' aumento di potenza dovuto all' abbassamento di temperatura a cui accompagnerei almeno un filtro a pannello piu' permeabile, magari quel sprint filter in poliestere che pare battere tutti gli altri in aggiunta perche' no ad un (piccolo) ritocco della pressione della turbina (piccolo!) cioe' rimappa.


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: 8darkangel7 - 07 Agosto 2011, 10:41:00
domanda....ma se all'IC maggiorato del 1.9 aggiungessi pure la turbina del 1.9 che a quanto so è più grossa di quella del 1.5...diventerebbe una cosa fattibile?


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 07 Agosto 2011, 16:31:45
Citazione
La turbina del 1.9dCi e' uguale a quella del 1.5 dCi di Darkino?

Questa domanda che ho fatto piu' di tre mesi fa ha avuto finalmente una risposta indiretta  :P :P

Allora:
L' IC e la turbina del 1.9 dCi sono entrambi maggiorati rispetto al 1.5dCi ???
In un' altro post scritto piu' su da MEGANECC si dice che gli IC delle Megane sono praticamente tutti uguali.

Non aspettiamo altri 3 mesi eh!!?! :sogghigno:

@ darkino: ragioniamo con logica. In caso di entrambi i componenti maggiorati, se la turbina sta nello stesso posto e ha circa le stesse tubazioni, stessi attacchi, IMHO si puo' fare, viceversa devi andare da un meccanico bravo che trovi qualcosa che adatti.
Immagino che l' aspirazione sia uguale perche' il filtro sta nello stesso posto, pero' bisogna vedere lo scarico e dove sta il FAP: Da alcune foto, se non ricordo male lo scarico del 1.9 scende diversamente (ma non ne sono sicuro).


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MEGANECC - 07 Agosto 2011, 18:01:09
gli IC, non sarebbero, sono, tutti uguali, sia 1.5dci, 19dci, 2.0 16v montano l'ic numero di parte: 8200115540 che è poi stato sostituito su tutti i motori con il numero di parte 8200700172 comunque identico (la stessa cosa anche sugli scenic) solo il 2.0dci monta un ic leggermente diverso (8200325003)
in quanto alle turbine differiscono per posizione tubi e attacchi a parte caratteristiche varie che vanno tenute in considerazione, meglio allora cercare un turbo maggiorato dedicato al motore in questione
recuperare una turbina da un altro motore può sembrare un occasione ma alla fine ci si rimette tra adattamenti e risultati per niente certi.
questo è un riassunto schematico, anche se alcuni motori hanno più versioni di allestimenti
(http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10053/turbo_M2.jpg)

non dimentichianoci comunque che questa è una discussioni sugli ic non allontaniamoci troppo


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 07 Agosto 2011, 18:35:21
Il THANKS e' per i disegni e per aver confermato che l' IC e' uguale per tutte (anche l' RS?  ;) )

Citazione
gli IC, non sarebbero, sono, tutti uguali, sia 1.5dci, 19dci, 2.0 16v montano l'ic numero di parte: 8200115540 che è poi stato sostituito su tutti i motori con il numero di parte 8200700172 comunque identico (la stessa cosa anche sugli scenic) solo il 2.0dci monta un ic leggermente diverso (8200325003)

 :offtopic01: ma quell' esapnsione nei disegni sulla sinistra e' il FAP? strano che ce l' abbia anche il motore benzina a 16v...


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MEGANECC - 07 Agosto 2011, 19:27:32
RS = 2.0 16v


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 07 Agosto 2011, 21:20:45
RS = 2.0 16v

Chiudo l' OT scrivendo che per me scrivere 2.0 16v e' fuorviante perche' anche il 2.0 TCE ha 16v. E' solo meno pompato.


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: 8darkangel7 - 07 Agosto 2011, 21:22:07
per farla breve mi sconsigliate entrambe le cose


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: MEGANECC - 07 Agosto 2011, 22:45:27
Chiudo l' OT scrivendo che per me scrivere 2.0 16v e' fuorviante perche' anche il 2.0 TCE ha 16v. E' solo meno pompato.
tutto quello che è stato detto sopratutto degli ic si riferisce alle megane 2 sia chiaro, quindi nessun dubbio


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: damianoo - 14 Ottobre 2011, 17:42:12
@darkuzzo: ma con 180.000 km che voi fa ??? il motore è vecchio ormai e quindi io consiglio che ti do lasciala cosi o ci trapianti un 1.9 dci
@MrNik : :banned:

motore vecchio? 180.000k vecchio? se considerate a quei km un motore vecchio perchè prendete un diesel? un benzina è vecchio.. non un diesel..
La turbina del 1.9dCi e' uguale a quella del 1.5 dCi di Darkino?

Non sono convinto di questa affermazione, invece sono convinto di piu' per questa:

effettivamente se leggete qui (anche se di perfetto al mondo non c'e' niente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti (http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti)

Ma se leggete l' inizio:Soprattutto la legge di Gay-lussac del volume costante, perche' non varia il volume nel condotto tra turbina e ingresso testata, piuttosto con l' IC maggiorato c'e' piu' volume: da 2.6 litri di quello standard a 9 litri circa di quello maggiorato.
L' unica cosa che cambia e' la temperatura perche' l' IC scambia calore e quindi a temperatura piu' bassa la pressione e' piu' bassa. Inoltre, per fare un volume di 9 litri il percorso dell' aria e' piu' lungo (a meno che non ci siano percorsi paralleli, lo ignoro) e se non ricordo male il lag gia' tende ad aumentare. Se si usasse ad esempio l' applicazione Protoxide con IC a scambiatore aria/liquido, gia' il percorso sarebbe piu' corto del normale e quindi lag ridotto.
(http://www.protoxide.it/images/intercooler/SIZEINTERCOOLER.jpg)
Come potete vedere. Certo E' MOLTO COSTOSO.

In definitiva bisognerebbe provare se effettivamente ci sono i vantaggi (IMHO si) causa l' aumento di potenza dovuto all' abbassamento di temperatura a cui accompagnerei almeno un filtro a pannello piu' permeabile, magari quel sprint filter in poliestere che pare battere tutti gli altri in aggiunta perche' no ad un (piccolo) ritocco della pressione della turbina (piccolo!) cioe' rimappa.

non ho capito una cosa scusami.. l'aria più è fredda meglio è.. l'aria più fredda occupa meno volume e il motore con aria fresca inoltre lavora decisamente meglio.. con un ic maggiorato si possono avere esclusivamente vantaggi.. unico neo è il turbo lag che aumenta


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: LawrenceRS225 - 25 Ottobre 2013, 09:23:44
quindi da quello che ho letto, il suddetto intercooler del 175dci è praticamente uguale agli altri?
quindi se lo dovessi maggiorare devo farlo artigianale


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: angel86ma - 10 Luglio 2014, 18:00:19
Ciao a tutti, sono interessato molto sull'Intercooler aria acqua della protoxide, infatti diminuisce di parecchio il turbo lag, ma soprattutto raffredda da paura, qunidi con un oggettino del genere sul mio 1.5 dci mi divertirò un pò  :sticazzi:

Mica qualcuno l'ha mai montato, poi non ho capito una cosa, ma se lo monto devo eliminare quello di serie giusto? però non mi ritona una cosa, ma se quando faccio un 50km apro il tappo del ragiatore, talmente del calore, mi ustione, pensate davvero che quel pezzo raffreddi di piu l'aria? io penso che la riscadi di piu... o mi sbaglio?


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 10 Luglio 2014, 19:56:32
Che io sappia sul forum nessuno l' ha montato. Il radiatore serve solo a raffreddare l' aria dello scambiatore (e sarebbe meglio avere una pompa dell' acqua separata) o pensi di usare l' acqua del radiatore del motore  :sogghigno:
Certo che si raffredda di più e soprattutto hai un condotto di aspirazione più corto e anche meno lag del turbo perchè risulta "più vicino"


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: siveracing - 07 Settembre 2014, 19:17:55
Ciao a tutti, sono interessato molto sull'Intercooler aria acqua della protoxide, infatti diminuisce di parecchio il turbo lag, ma soprattutto raffredda da paura, qunidi con un oggettino del genere sul mio 1.5 dci mi divertirò un pò  :sticazzi:

Mica qualcuno l'ha mai montato, poi non ho capito una cosa, ma se lo monto devo eliminare quello di serie giusto? però non mi ritona una cosa, ma se quando faccio un 50km apro il tappo del ragiatore, talmente del calore, mi ustione, pensate davvero che quel pezzo raffreddi di piu l'aria? io penso che la riscadi di piu... o mi sbaglio?

valuta che l'aria pompata dalla turbina all'inizio è a temperature molto alte.. anche più di 160°


Titolo: Re:
Inserito da: Omihalcon - 07 Settembre 2014, 20:48:30
Quali tipo di radiatore esistono attualmente per la Megane 3?


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: LawrenceRS225 - 24 Settembre 2014, 09:46:01
per i diesel non è consigliabile quella bestia del Forge, provato ma è controproducente, si svuota troppo
la soluzione che ho trovato è questa, certo non è di marca ma vi assicuro che non è malaccio
http://www.ebay.it/itm/181018717376?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

compatibile con una piccola modifica ai manicotti(accorciarli..stop)


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 24 Settembre 2014, 14:09:44
Non c' entra la marca, serve la funzionalità, ma va bene anche per la megane 3 oppure è solo per la 2?
Bisognerebbe aumentare un po' la pressione della turbina per riempire il vuoto che si crea o aumenta solo il lag visto che ci vuole più tempo per creare la pressione?


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: LawrenceRS225 - 24 Settembre 2014, 14:15:58
Non c' entra la marca, serve la funzionalità, ma va bene anche per la megane 3 oppure è solo per la 2?
Bisognerebbe aumentare un po' la pressione della turbina per riempire il vuoto che si crea o aumenta solo il lag visto che ci vuole più tempo per creare la pressione?
in teoria non dovrebbe andare bene
penso che gli attacchi non siano giusti


Titolo: Re: Intercooler Maggiorato
Inserito da: Omihalcon - 24 Settembre 2014, 14:16:42
sospettavo  :D