BANNER_megane_2_CC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
31 Maggio 2024, 19:25:04

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8732
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 8
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 231
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 190
Totale: 190
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 18 19 [20] 21 22 23 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3  (Letto 395257 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
lugari1982
Utente non iscritto
« Risposta #380: 07 Marzo 2011, 09:04:03 »

io con 1.5 110cv EDC ecc sportour e 17', adesso dopo 1000km riesco a stare sui 5,7 di media...e si sta abbassando  lol lol lol promossa a pieni voti!
Registrato  
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #381: 15 Aprile 2011, 17:44:27 »

premetto che ho imparato a tenere il piede leggero, in città riesco a fare 4,2lx100km ovvero attorno ai 24 km/l, in autostrada stando sui 120 faccio 4,7 o poco più x 100 km. mi sono stupito sull'extraurbana, rispettando i limiti ho fatto una media di 3,6 Stupore01 da forlì a riolo terme e ritorno, non potevo crederci sticazzi
e adesso che ho appena fatto un mega tagliandone credo di poter scendere acora nell'urbano, da martedi rientro al lavoro dopo un'infortunio e ricomincio il tramtram quotidiano, vi aggiornerò!
dimenticavo, la mia è un 1.5 100cv e con un pieno faccio più di 1000 km!
« Ultima modifica: 15 Aprile 2011, 17:47:25 da Castel » Registrato  
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #382: 16 Aprile 2011, 21:59:13 »

oggi ho fatto un piccolo test:
percorso forli-san benedetto e ritorno, strada collinare con dislivello di 450 metri e diversi tornanti.
tot. km 84,8

media 53,7 km/h, quindi non ho tirato ma non mi hanno nemmeno tamponato i moscerini!

carburante consumato 2,8 l

consumo medio 3,3 l x 100 km

 lol lol lol lol lol lol lol lol

che dite? il cb è in vena di scherzi? ci ho fatto 2 conti ma sembra che i dati siano corretti!
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #383: 17 Aprile 2011, 10:14:57 »

che dite? il cb è in vena di scherzi? ci ho fatto 2 conti ma sembra che i dati siano corretti!

Se la prova del pieno te lo conferma allora sei a posto! Intanto ti faccio i complimenti per il tuo piede di fata e i tuoi consumi!
Che carburante diesel usi (normale o premium) e che marca?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #384: 17 Aprile 2011, 10:38:54 »

per quanto riguarda il carburante uso sempre gasolio normale, anzi tendo sempre a cercare le pompe in cui costa meno. proprio ieri ho deciso difare una prova, l'auto era appena andata in riserva e  ho messo 15 euro al costo di 1,423 euro/l, quindi 10,5 litri. ora attendo nuovamente la spia della riserva e incrocio i dati. però è doveroso specificare che ho appena cambiato tutti i filtri, distribuzione e  pulizia egr. verso la fine della prossima settimana dovrei avere la mie conferme!
ammetto di avere il piede leggero ma c'è il barbatrucco! ho sempre visualizzato il consumo istantaneo, rinominato da me come "il tirchimetro" e... funziona!
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #385: 17 Aprile 2011, 12:40:22 »

Faccio anch' io la stessa cosa anche se non disdegno di fare qualche accellerata. Come consumo medio cosa indica il cdb?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #386: 17 Aprile 2011, 14:15:42 »

purtroppo sta salendo perchè sto facendo ciclo urbano, sto sui 3,7 ma credo che difficilmente starò sotto i 4.... vedremo. di solito stavo attorno ai 4,3 ma ora credo di poter fare di meglio
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #387: 17 Aprile 2011, 18:21:20 »

Beh! Complimenti!  sm2259an
Penso che tu abbia il valore piu' basso del forum, forse piu' basso di quello di MrNik che anche lui ha un consumo formidabile per un 1.9dCi.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #388: 17 Aprile 2011, 18:23:31 »

purtroppo sta salendo perchè sto facendo ciclo urbano, sto sui 3,7 ma credo che difficilmente starò sotto i 4.... vedremo. di solito stavo attorno ai 4,3 ma ora credo di poter fare di meglio

 sticazzi

complimenti per i consumi sm2259an
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #389: 17 Aprile 2011, 20:59:17 »

grazie per i complimenti! lamia vechia renault 19 ne faceva si e no 12-13 con un litro e questa cosa mi ha segnato nel profondo dell'anima. comunque penso che i miei siano valori eguagliabili da chiunque! non sono niente di speciale, però mi chiedo quanto riuscirei a fare con un'ibrida o una start e stop....
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #390: 17 Aprile 2011, 23:00:32 »

Sullo Start & Stop mi sono gia' espresso in un paio di post, ribadisco che la migliore tecnologia consiste in un motore elettrico anche di pochi Kw abbinato al volano e che faccia lui le funzioni di avviamento del motore senza motorino d' accensione. Gli S&S di adesso purche' dicano vogliono dei motorini d' avviamento rinforzati perche' si sbraga a forza di accendere e spegnere oltre alla batteria speciale altrimenti dopo due giorni e' gia' scarica e da buttare perche' non reggono gli elementi.

 offtopic01 /ON
A me poi piace molto la soluzione KERS Williams poi Porsche del volano da 36000 giri che si ricarica in frenata. Secondo me come peso e' inferiore di quello "delle F1" e poi non c'e' il problema delle batterie. il problema e' che e' grosso come una ruota di scorta o come il posto del passeggero!
 offtopic01 /OFF

Come vedi io sono per una tecnologia applicata piu' avanzata in questo campo.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #391: 18 Aprile 2011, 00:32:24 »

a si?Che?!? io ho sempre pensato che le start e stop avessero un motorino dedicato, non credevo usassero quello normale... sono decisamente poco informato! quindi praticamente c'è un' pò di ritardo fra quando acceleri e quando la macchina inizia a muoversi perchè deve accendersi il motore trdizionale? oppure il motorino d'avviamento funge da motore elettrico?
Registrato  
davide85
Utente non iscritto
« Risposta #392: 18 Aprile 2011, 01:45:06 »

Qualcuno può spiegarmi come sia possibile un 7.2 l/100km con una megane II 1.5 dci 105 cv....ci tengo a precisare che non ho il piede troppo leggero, ma neanche il contrario, diciamo nella media penso...non riesco a capirne il motivo, visto che qualcuno di voi riesce ad avere anche 5 l/100km...grazie
Registrato  
Chris78c
Utente normale
****


Megane 3 Sportour 1.5dci 110cv Grigio Eclissi
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Latina
Messaggi: 820

Ringraziato: 200

« Risposta #393: 18 Aprile 2011, 02:01:28 »

io difficilmente vado oltre i 5.8 L/100KM in città....fuori città 5 L/100KM.....Meg III sportour cerchi 16"

a si?Che?!? io ho sempre pensato che le start e stop avessero un motorino dedicato, non credevo usassero quello normale... sono decisamente poco informato! quindi praticamente c'è un' pò di ritardo fra quando acceleri e quando la macchina inizia a muoversi perchè deve accendersi il motore trdizionale? oppure il motorino d'avviamento funge da motore elettrico?
funziona piu o meno cosi: ti fermi al semaforo, metti a folle, lasci la frizione e il motore si spegne lasciando il motore in fase con un pistone in compressione per facilitare l'accensione. Semaforo verde, schiacci la frizione, il motore si accende, metti la marcia a parti come se nulla fosse accaduto. La mazda 3 ci mette 0,35 secondi a riaccendersi. Il motorino d'avviamento è piu stressato quindi l'auto ne ha uno che regge 300000 accensioni (invece delle 30000 di quelli convenzionali), la batteria deve reggere piu scarica e carica quindi è una heavy-duty (piu costosa). Se hai l' A/C accesa lo start e stop si disabilita, se la batteria è scarica si disabilita, se il motore è freddo si disabilita......insomma risparmiun po di euro di benzina ma secondo me ce le rimetti abbondantemente in manutenzione.....ah dimenticavo, ma il motore non è stressato all'accensione? E tutte ste accensioni?
p.s.: ho preso ste informazioni tempo fa sul web perchè mi incuriosiva lo Start e Stop però c'è chi la pensa diversamente...
Registrato  

se vuoi vedere la mia clicca qui

se la risposta è stata utile ricorda di cliccare il 
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #394: 18 Aprile 2011, 08:55:55 »

 grazie01  , buono a sapersi! effettivamente come soluzione non mi pare un granchè! un motore elettrico dedicato sarebbe sicuramente la scelte più assennata....

per davide85, anche io i primi giorni leggevo 5,3-- 5,7 di consumo medio e pensavo di guidare correttamente! poi ho lasciato inserito il consumo isantaneo e mi sono accorto che buttavo un sacco di gasolio! alza quel piede dalla tavoletta!


Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #395: 18 Aprile 2011, 19:24:43 »

[...]
ah dimenticavo, ma il motore non è stressato all'accensione? E tutte ste accensioni?
p.s.: ho preso ste informazioni tempo fa sul web perchè mi incuriosiva lo Start e Stop però c'è chi la pensa diversamente...
quoto Quoto su tutto.
IMHO lo stress e' dato se l' uso del motore e' prettamente cittadino da un non corretta lubrificazione, la pompa dell' olio come fa a far circolare l' olio se e' ferma? E poi non parliamo della temperatura del propulsore: gia' d' inverno si scalda a fatica sia l' acqua che l' olio e poi bisogna mettere in conto i consumi e l' inquinamento Da che mondo e mondo io ricordo che in un motore a benzina tradizionale spegnere e accendere il motore si consumava di piu' e poi finche' il catalizzatore non va in temperatura inquina di piu' del dovuto.
Purtroppo le case i test di consumo li fanno in laboratorio, quindi io reputo attualmente il sistema "uno specchio per le allodole" con la stupidata del CO2 (nel mondo non esiste solo CO2). Io penserei a mettere piu' alberi nelle citta' e a smettere di cementare e asfaltare. Si sono dimenticati della fotosintesi clorofilliana e della deforestazione dell' Amazzonia?
Per questo motivo ho scritto del KERS nella post precedente e badate bene non ho parlato di motore elettrico con presa di corrente, della serie trasferiamo il problema energia alle centrali, ma KERS con recupero dell' energia in frenata oppure come fa la Prius attraverso una superficie di celle solari (ma siamo ancora indietro con il rendimento).

Per chiudere l' OT linko questo articolo di auto che e' abbastanza interessante:
http://www.auto.it/auto_servizio/2010/08/11-5875/Start+%26+Stop%2C+fermarsi+conviene
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Chris78c
Utente normale
****


Megane 3 Sportour 1.5dci 110cv Grigio Eclissi
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Latina
Messaggi: 820

Ringraziato: 200

« Risposta #396: 18 Aprile 2011, 23:14:08 »

quoto Quoto su tutto.
IMHO lo stress e' dato se l' uso del motore e' prettamente cittadino da un non corretta lubrificazione, la pompa dell' olio come fa a far circolare l' olio se e' ferma? E poi non parliamo della temperatura del propulsore: gia' d' inverno si scalda a fatica sia l' acqua che l' olio e poi bisogna mettere in conto i consumi e l' inquinamento Da che mondo e mondo io ricordo che in un motore a benzina tradizionale spegnere e accendere il motore si consumava di piu' e poi finche' il catalizzatore non va in temperatura inquina di piu' del dovuto.
Purtroppo le case i test di consumo li fanno in laboratorio, quindi io reputo attualmente il sistema "uno specchio per le allodole" con la stupidata del CO2 (nel mondo non esiste solo CO2). Io penserei a mettere piu' alberi nelle citta' e a smettere di cementare e asfaltare. Si sono dimenticati della fotosintesi clorofilliana e della deforestazione dell' Amazzonia?
Per questo motivo ho scritto del KERS nella post precedente e badate bene non ho parlato di motore elettrico con presa di corrente, della serie trasferiamo il problema energia alle centrali, ma KERS con recupero dell' energia in frenata oppure come fa la Prius attraverso una superficie di celle solari (ma siamo ancora indietro con il rendimento).

Per chiudere l' OT linko questo articolo di auto che e' abbastanza interessante:
http://www.auto.it/auto_servizio/2010/08/11-5875/Start+%26+Stop%2C+fermarsi+conviene
quoto in pieno!!!
« Ultima modifica: 18 Aprile 2011, 23:14:34 da Chris78c » Registrato  

se vuoi vedere la mia clicca qui

se la risposta è stata utile ricorda di cliccare il 
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #397: 20 Aprile 2011, 21:20:30 »

risultati finali del mio piccolo test:

10,5 l di diesel

270 km percorsi

media 3,8 l/100 km, 25,7 km/l

responso del cdb 3,8

 sticazzi lol sticazzi lol sticazzi lol sticazzi

direi che ci siamo!
Registrato  
Chris78c
Utente normale
****


Megane 3 Sportour 1.5dci 110cv Grigio Eclissi
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Latina
Messaggi: 820

Ringraziato: 200

« Risposta #398: 21 Aprile 2011, 11:21:10 »

risultati finali del mio piccolo test:

10,5 l di diesel

270 km percorsi

media 3,8 l/100 km, 25,7 km/l

responso del cdb 3,8

 sticazzi lol sticazzi lol sticazzi lol sticazzi

direi che ci siamo!
su strade a lunga percorrenza è facile avere sti consumi, ma in città è impossibile...per quanto tu parta piano il consumo istantaneo schizza a oltre 12L/100km (almeno sulla mia sportour). Va da se che ripetute partenze alzano la media  Indeciso
Registrato  

se vuoi vedere la mia clicca qui

se la risposta è stata utile ricorda di cliccare il 
Castel
Utente non iscritto
« Risposta #399: 21 Aprile 2011, 13:32:06 »

 nono in accelerazione non vado oltre i 9 e appena raggiunti i 50-60 leggo 2,5 in quarta, la quinta non la metto quasi mai in città. se tieni il piede leggero e non pretendi tempi da formula 1 sul tragitto casa-lavoro, nondovrebbe essere difficile per nessuno stare intorno ai 4. se non mi credi pazienza. ti dico solo che il mio benzinaio vi vede 1 volta al mese Bastard inside
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 18 19 [20] 21 22 23 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Megane III] confronto con alfa 147 Varie « 1 2 3 » Veziusti 54 38659 Ultimo messaggio 03 Febbraio 2011, 20:05:01
da Zane
C'è qualche RSista romano disponibile a far vedere la sua auto a mia moglie? Off Topic davide1981 6 6359 Ultimo messaggio 30 Agosto 2011, 12:22:51
da alex.bellux
Problemi in partenza.. Colpa di qualche sensore? Il Meccanico M C I vieri32 4 4899 Ultimo messaggio 21 Dicembre 2012, 20:29:13
da vieri32
Chiusura finestrini a motore spento Varie myabc 7 6606 Ultimo messaggio 05 Novembre 2016, 21:56:09
da Fabio ComeOn
Megan scenic con qualche acciacco di vecchiaia... Nuovi Utenti Mauro 0 659 Ultimo messaggio 31 Agosto 2018, 15:41:14
da Mauro