BANNER_megane_2re_CC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
16 Giugno 2024, 19:36:17

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224707
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 338
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 323
Totale: 323
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: consumo di olio dopo tagliando  (Letto 9234 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #409700: 24 Luglio 2014, 22:13:38 »

L'auto è in garanzia ha solo 13k km uso l'elf che porta di libretto per non aver noie per ora con la garanzia, l'ho sostituito a circa 5k km perchè l'auto l'ho presa azienzale ed aveva 2 anni che era ferma con 27km.
Ho comunque parlato col meccanico di fiducia Renault mi ha detto che fino a 4 kg ogni 20k km è normale su questi motori sopratutto se sono nuovi man mano che si assestano comsumano meno olio, invece mi ha anche detto che se consumano poco olio per i primi km perchè il motore potrebbe esser troppo serrato.
Del meccanico mi fido ha 17 anni che ci vado con 3 auto e non mi son mai trovato male, poi non so sinceramente non conosco le tolleranze che utilizzano per costruire questi motori, di sicuro le fanno le ca***te ne ho avuto un'esperienza recente col bullone del supporto motore.

4kg in 20.000 km non è per niente normale... un consumo esagerato d'olio può averlo la polo biturbo ed è risaputo e riconosciuto dalla casa... le nostre così tanto no...e poi cosa dovrebbe assestarsi ancora ha già fatto 13.000 km.. io l'ho presa usata che aveva 22.000 km e da li ho sempre usato olio castrol prima e ora uso pakelo.. ma non ho mai rabboccato più di un litro in 20.000km.. ora poi lo cambio ogni 15/17.000
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo Il Meccanico M C I « 1 2 » GeneraleLee 31 33411 Ultimo messaggio 02 Febbraio 2014, 20:38:43
da jjone
Problemi dopo tagliando Il Meccanico M C I « 1 2 » radiozombie 24 16642 Ultimo messaggio 10 Giugno 2019, 11:48:33
da nowhere
consumo olio rs3 Il Garage Megane RS pietro46 9 13968 Ultimo messaggio 28 Ottobre 2017, 13:31:18
da toniocorona
Consumo olio 1.4 TCe Il Meccanico M C I carminuzzo 6 6710 Ultimo messaggio 19 Maggio 2012, 23:43:01
da carminuzzo
Consumo olio 1.6 dci 131cv Motore Scenic renesis 13 11300 Ultimo messaggio 23 Novembre 2013, 09:03:27
da renesis