BANNER-Megane_2re-RS3p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
16 Giugno 2024, 18:01:55

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224707
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 317
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 1
Visitatori: 311
Totale: 312
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Liquido refrigerante - livello e problemi  (Letto 107458 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #437611: 26 Ottobre 2015, 10:07:55 »

non c'è molta "magia" Ghigno se acceleri il motore scalda di più e se il circuito non è nelle condizioni ottimali sale molto velocemente, considera anche che se il livello cala parecchio potresti anche dover spurgare l'impianto perchè se aggiungi soltanto il liquido potrebbero rimanere bolle d'aria, ripeto, se ne manca molto, il problema è capire da dove esce ma non è poi così difficile, se ne perdi 2 litri in poco tempo la perdita non è piccolissima, in una giornata asciutta (altrimenti la macchina è bagnata già di suo), controlla per terra, dopo aver viaggiato e hai il motore caldo, se ne perdi parecchia la vedi per terra, invece quando è poca è poca può evaporare sul motore caldo prima di arrivare giù.
altra causa  potrebbe essere la guarnizione della testata, pur funzionando il motore correttamente puoi avere una perdita che fa andare l'acqua dentro il motore e quindi non la vedi, controlla il tappo dell'olio e della vaschetta dell'acqua per tracce di unto o olio emulsionato (una specie di melma bianco/marrone)
« Ultima modifica: 26 Ottobre 2015, 10:10:54 da MEGANECC » Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Olio nella vaschetta liquido refrigerante Il Meccanico M C I « 1 2 » nnamaisape 27 25993 Ultimo messaggio 10 Settembre 2020, 03:01:40
da alexpat
Tagliando 4° anno; liquido freni e refrigerante? Megane III 1.5 DCI Tagliandi Fiosco 1 3899 Ultimo messaggio 28 Ottobre 2015, 13:48:29
da Minico
Livello Liquido Radiatore 1.5 dci Motore Megane IV matteo.badoni 7 7057 Ultimo messaggio 24 Agosto 2017, 21:58:33
da Omihalcon
Megane 3 1.5 110cv 2013 - liquido refrigerante Il Meccanico M C I Trekk 1 2359 Ultimo messaggio 16 Luglio 2018, 22:24:05
da Omihalcon
Scenic III 1.5 perde liquido refrigerante dalla vaschetta. Motore Scenic Andrea X-mod 16 13010 Ultimo messaggio 01 Dicembre 2019, 15:50:32
da vincyde