BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
17 Giugno 2024, 19:57:02

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224711
Discussioni in totale: 13147
Online Oggi: 279
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 95
Totale: 95
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 [2]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: elaborare la mia 1.6 da aspirato a turbo  (Letto 15588 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
rs04
Utente non iscritto
« Risposta #20: 12 Luglio 2008, 12:56:28 »

Io ti consiglio di continuare a migliorare il tuo,puoi fare alberi a cammes e lavorazione della testata,penso che se viene fatto bene una 20 di cv vengono fuori (non so' se hai gia' la mappa) Occhiolino
Registrato  
roberto1976
Utente non iscritto
« Risposta #21: 12 Luglio 2008, 13:15:58 »

infatti penso di fare cm ha detto rs04 in modo da fare uno step aggiuntivo alla mia meggy senza farle troppo male e cmq queste mie sono tutte ipotesi, di sicuro a settembre, quando andrò dal preparatore, mi e vi schiarirò le idee xò sn propenso al lavoro suggerito da rs04 e c penserò sulla possibilità di metterci il volumetrico come suggerito da rabber   
Registrato  
megane73
Utente non iscritto
« Risposta #22: 06 Dicembre 2009, 11:31:59 »

sostituire il tuo motore con quello della rs  comporta dei seri rischi in caso di controlli e
sopratutto revisione  anche in possesso di regolare fattura . L'elaborazione può anche passare ,ma la sostituzione
del un propulsore con uno diverso penso no .
per quanto riguarda l 'elaborazione del tuo motore ti consiglierei di non
orientarti sulla sovralimentazione poichè se vuoi delle potenze significative
dovresti fare degli interventi radicali come già ti hanno detto altri utenti .
anzi , aggiungo che i propulsori aspirati nascono con rapporti di compressione
più elevati rispetto ai motori turbo ( per esempio un normale motore aspirato arriva a
rapporti nell'ordine di 12:1 contro i 7,5:1 dei motori turbo .
quindi orientarsi verso la sovralimentazione  è fattibile se si possiede un buget importante  .

ciao a tutti

« Ultima modifica: 06 Dicembre 2009, 11:36:03 da megane73 » Registrato  
PowerRS
RS Team
Utente senior
*


Clio RS Trophy N°0124
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 48
Messaggi: 1.228

Ringraziato: 52

« Risposta #23: 16 Gennaio 2010, 23:01:27 »

Infatti elaborare un aspirato per tirarci fuori tanti cavalli è impegnativo in senso economico.... La stessa cosa per trasformare un aspirato in turbo... L'unico è avere già un'ottima base di partenza magari un motore turbo che con la sola riprogrammazione da 400-500 € ti offre minimo 20-30 cv. Cosa che su un aspirato ti porta a spendere qualche migliaio di euro.....
Come ti ha suggerito rabber forse il volumetrico è l'intervento che offre un rapporto potenza/costo più favorevole degli altri sistemi  sm2259an
Registrato  

CLIO IV RS TROPHY Bianco Ghiaccio con Camera Pack e RS Monitor
Pagine: Prev 1 [2]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Test Megane F1 per ElaborarE Off Topic « 1 2 3 4 » gioF1 74 35595 Ultimo messaggio 10 Novembre 2009, 23:21:52
da gioF1
Megane RS su ELABORARE Il Garage Megane RS D@DO 6 5476 Ultimo messaggio 08 Dicembre 2009, 12:41:21
da gioF1
Megane III - Quale scarico aftermarket per un motore aspirato? (1.6 / 2.0 16v) Elaborazione Motore kayem81 1 2947 Ultimo messaggio 26 Agosto 2013, 12:31:15
da Tech@Supersprint